Home Tag "INPS"

Turismo, Cultura e Spettacolo: sgravi contributivi Inps, proroga domande fino al 16 dicembre

L’esonero contributivo previsto dall’art. 43 Decreto sostegni bis (n.73/2021) per i settori del turismo, cultura e spettacolo, che hanno sofferto maggiormente le conseguenze dell’emergenza connessa al Covid-19, può essere richiesto fino al 16 dicembre 2021 ed esposto anche dopo il periodo di competenza novembre 2021. INPS ha fornito queste due precisazioni in due messaggi successivi messaggio n.4420 del 10 dicembre 2021 e messaggio 4438 del 13 dicembre 2021. Le istruzioni complete erano state pubblicate invece nelle circolari n.169 e n. 140 2021. Il messaggio 4438 comunica in particolare che “In ragione del termine di presentazione delle domande di esonero in scadenza […]

Turismo, Cultura e Spettacolo: via libera sgravi contributivi Inps, domande fino al 10 dicembre

Il tenace impegno di CulTurMedia, unitamente a Confindustria, ANEC e ai sindacati, ha sbloccato una situazione che non avrebbe permesso a numerose cooperative di poter beneficiare delle previsioni normative sugli sgravi contributivi, aprendo la porta di questa misura alle imprese culturali e dello spettacolo. Con la circolare INPS del 11 novembre 2021, le previsioni del DL 25 maggio 2021 n. 73 (cd. DL Sostegni Bis) sono state allargate ai settori delle imprese creative, culturali e dello spettacolo. La circolare, infatti, chiarisce e dispone che oltre ai comparti del turismo, del termalismo e del commercio, sono beneficiari degli sgravi contributivi anche […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Turismo, Cultura e Spettacolo: via libera sgravi contributivi Inps. Domande fino al 10 dicembre

Il tenace impegno di CulTurMedia, unitamente a Confindustria, ANEC e ai sindacati, ha sbloccato una situazione che non avrebbe permesso a numerose cooperative di poter beneficiare delle previsioni normative sugli sgravi contributivi, aprendo la porta di questa misura alle imprese culturali e dello spettacolo. Con la circolare INPS del 11 novembre 2021, le previsioni del DL 25 maggio 2021 n. 73 (cd. DL Sostegni Bis) sono state allargate ai settori delle imprese creative, culturali e dello spettacolo. La circolare, infatti, chiarisce e dispone che oltre ai comparti del turismo, del termalismo e del commercio, sono beneficiari degli sgravi contributivi anche […]

Circolare Inps, Barni: Escluse le cooperative che operano nei musei e biblioteche (ilmanifesto.it)

“Attività di biblioteche NO, Attività di musei NO, Gestione dei teatri SI. Nella circolare Inps sono stati esclusi dal settore cultura i lavoratori e i datori di lavoro che operano nei musei e nelle biblioteche. Eppure anche questi luoghi sono stati chiusi per mesi e anche quei lavoratori hanno dovuto accedere alla Cassa integrazione. Si deve rimediare subito.” Riportiamo l’articolo di Giovanna Barni pubblicato da “il manifesto” di mercoledì 22 settembre 2021 con il titolo “Doccia fredda per il lavoro culturale: Esclusi dagli sgravi contributivi“. ***** La presidente di CulTurMedia Giovanna Barni: “Nella circolare Inps sugli esoneri previsti dal decreto […]

AgCult | Lavoratori spettacolo, Inps: -21% nel 2020, tra i più colpiti da pandemia

Rispetto al 2019 -70mila lavoratori, il peso del gruppo degli Attori è diminuito di quasi 2 punti (-22.500 unità); molto differenziati risultano i livelli retributivi tra le regioni Nel 2020 il numero di lavoratori dello spettacolo con almeno una giornata retribuita nell’anno è risultato pari a 261.799, con una retribuzione media annua di 10.492 euro e un numero medio annuo di 91 giornate retribuite. Il settore dello spettacolo è sicuramente tra quelli che più hanno scontato gli effetti della pandemia da Covid-19 come emerge dal confronto con i dati relativi al 2019. I lavoratori nell’anno, infatti, hanno fatto registrare nel […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”