Home News Cultura AgCult | Fus 2018-2020, arrivano le scadenze per le istanze per il 2019 e i preventivi per il 2020

AgCult | Fus 2018-2020, arrivano le scadenze per le istanze per il 2019 e i preventivi per il 2020

Gli avvisi fanno riferimento agli ambiti interessati dal FUS e ai carnevali storici

La Direzione generale Spettacolo del Ministero per i beni culturali ha pubblicato due avvisi che fissano i termini di presentazione dei consuntivi 2019 e dei programmi annuali 202 per gli organismi ammessi a contribuzione triennale per il periodo 2018 – 2020, a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS). Uno dei due avvisi fa riferimento ai carnevali storici, entrati nel FUS nel 2018 a seguito della modifica del decreto ministeriale 27 luglio 2017, in tema di “Criteri e modalità per l’erogazione, l’anticipazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo unico per lo spettacolo di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163” (leggi).

Per gli ambiti previsti dal FUS, le domande potranno essere presentate fino al 31 gennaio 2020 mentre per i carnevali storici la procedura sarà attiva dal 31 gennaio 2020 con termine ultimo di presentazione fissato al 31 marzo 2020.

Le domande dovranno essere presentate telematicamente, a pena di esclusione, con firma digitale da parte del legale rappresentante dell’organismo. Per la presentazione, dovranno essere utilizzati unicamente i modelli predisposti dalla Direzione generale e disponibili on-line. 

Nell’avviso relativo agli ambiti FUS 2018-2020, la Direzione specifica che “per l’inoltro delle relative istanze, l’organismo ammesso a contributo dovrà pertanto dotarsi obbligatoriamente” di due strumenti elettronici. Il primo è un apposito kit di firma digitale del soggetto abilitato alla sottoscrizione dell’istanza di ammissione al contributo, conforme a quanto previsto dall’Agenzia per l’Italia Digitale nell’elenco pubblico dei certificatori e una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) da utilizzare per l’invio e la ricezione di tutte le comunicazioni/trasmissioni sulla pratica di contributo.

La presentazione dei programmi annuali 2020 sarà possibile solo a seguito del completamento della procedura di invio dei consuntivi relativi all’attività svolta nel 2019.

LE ASSEGNAZIONI FUS 2018-2020

I decreti direttoriali con le determinazioni delle assegnazione dei contributi a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) per il triennio 2018-2020 erano stati pubblicati dalla Direzione Generale per lo Spettacolo nel giugno 2018. I decreti direttoriali riguardavano i diversi ambiti dello spettacolo dal vivo e in particolare, oltre a un ambito multidisciplinare, l’ambito dei circhi e dello spettacolo viaggiante, del teatro, della danza e della musica.

Gli atti avevano stabilito assegnazioni per 11.194.983 euro nell’ambito multidisciplinare, di 3.528.648 euro nell’ambito circhi e spettacolo viaggiante e di 68.300.129 euro nell’ambito teatro. L’ambito danza veniva finanziato con 9.939.485 euro e l’ambito musica con 58.231.958,76 euro.

Si era poi dovuto attendere l’ottobre del 2018 per la definizione del contributo FUS a favore delle fondazioni lirico-sinfoniche, pari a 178.854.000 euro.

(Fonte: AgCult.it)