Teatro Elfo Puccini: Rocco Papaleo è PEACHUM, un’opera da tre soldi di Fausto Paravidino
Dal 15 al 20 febbraio 2022 in sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini di Milano Rocco Papaleo è PEACHUM, il protagonista del testo che Fausto Paravidino ha dedicato al famoso personaggio dell’Opera da tre soldi, trasformandolo in un borghese di mezz’età votato al dio denaro, che vende borse di marca ma fa soldi con il mercato nero.
È l’autore stesso, qui anche regista, che impersona il suo antagonista, Mackey, in questo cabaret macabro punteggiato da note rock.
PEACHUM
Ispirata a personaggi e situazioni de “L’Opera da tre soldi” di Bertolt Brecht
di Fausto Paravidino
regia di Fausto Paravidino
scene Laura Benzi
costumi Sandra Cardini
musiche Enrico Melozzi
maschere Stefano Ciammitti
luci Pascal Noël
video Opificio Ciclope
con Rocco Papaleo, Fausto Paravidino
e con Federico Brugnone, Romina Colbasso, Marianna Folli, Iris Fusetti, Daniele Natali
produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Tutti i dettagli sul sito www.elfo.org
Related posts:
- Teatro, dal 4 maggio due spettacoli inaugurano la nuova stagione dell’Elfo di Milano
- Il Teatro dell’Elfo riapre il 4 maggio con “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”
- All’Elfo debutta in prima nazionale “Nel guscio” tratto dal romanzo di Ian McEwan
- Riprendiamo a volare: l’Elfo Puccini presenta la nuova stagione con più di cinquanta spettacoli