Home Tag "Teatro Verdi"

Ultimi appuntamenti del Festival delle Musiche 2019 a cura di Officine della Cultura

Da domenica 4 a sabato 10 agosto ultima settimana di appuntamenti a cura di Officine della Cultura per il Festival delle Musiche a Monte San Savino, Lucignano, Civitella in Val di Chiana e Arezzo (Arena Eden). MONTE SAN SAVINO – Centro Storico domenica 4 agosto || dalle h 18:30 in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus SPETTACOLO ITINERANTE per i 25 anni del Festival Musicale Savinese TOMMASO NOVI in FISCHIO 2.0 lezione concerto sul “fischio musicale” voce e pianoforte Tommaso Novi produzione Officine della Cultura progetto Glocal Sound LORENZO POLIDORI in concerto produzione Legami d’arte progetto Glocal Sound FABRIZIO FUSARO […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

“Bella Bestia”, la nuova produzione di Officine della Cultura debutta a Monte San Savino con Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi

Giorni di prova e di attesa a Monte San Savino per l’allestimento di “Bella Bestia”, la nuova produzione della cooperativa aretina Officine della Cultura che ha nel Teatro Verdi la propria residenza artistica. Protagoniste del racconto due professioniste della scena, Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi, per la prima volta insieme in un progetto artistico dalla profonda radice autobiografica. “Bella Bestia” nasce con il sostegno della Regione Toscana e di Armunia Festival Inequilibrio. E sarà proprio all’interno del rinomato festival di Castiglioncello che debutterà i prossimi 4 e 5 luglio.  «La produzione di Bella Bestia nasce dalla stima nei confronti di […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

OFFICINE DELLA CULTURA. “Testa di rame”, Livorno e i palombari al Teatro Verdi di Monte San Savino

Venerdì 30 novembre, alle ore 21:15, appuntamento al Teatro Verdi di Monte San Savino con “Testa di rame”, commedia ironica, tra paure e passioni, scritta da Gabriele Benucci e Andrea Gambuzza con Ilaria Di Luca e lo stesso Gambuzza per la regia di Omar Elerian. L’evento fa parte della Stagione Off 2018/19 a cura di Comune di Monte San Savino, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi. Nata da un lungo lavoro di ricerca e di interviste “Testa di rame” racconta, con il linguaggio proprio del teatro di narrazione non rinunciando alle possibilità espressive del dialetto, la Livorno del 1945 e […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Arriva a Cesena la grande festa di Rai Radio3: quasi 24 ore di trasmissioni in diretta tra eventi, dibattiti, musica e spettacoli

Tre giorni, dal 25 al 27 maggio 2018, nel cuore della Romagna: la Festa di Rai Radio3 quest’anno avrà luogo, per la prima volta, a Cesena, grazie alla collaborazione di Comune di Cesena, Fondazione Cassa di Risparmio e Formula Servizi. Quasi 24 ore di trasmissioni in diretta tra eventi, dibattiti, musica e spettacoli che si terranno in sedi prestigiose, il Teatro Bonci (Piazza Mario Guidazzi, 9) e il Teatro Verdi (Via Luigi Sostegni, 13), nel cuore della città. Questa mattina si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, con la partecipazione del  Direttore di Rai Radio 3 Marino Sinibaldi, […]

Coop Itinera: torna a Livorno LeggerMente 2024, incontri letterari 6a edizione

AL TEATRO VERDI DI MONTE SAN SAVINO INIZIO DI STAGIONE CON LO SPETTACOLO PIU’ RAPPRESENTATO AL MONDO

Sabato 21 ottobre, alle ore 21:15, primo appuntamento della stagione off 2017/18 al Teatro Verdi di Monte San Savino con il “Match d’Improvvisazione Teatrale” curato dai professionisti di Areamista e gli attori del Campionato di Arezzo: Mauro Eusti, Nico Marmorini, Elena Molino, Carla Canfora, Erica Giunchi, Erika Cardeti e Mirko Manetti. Ad arbitrare il confronto l’inflessibile Alberto Ceville. Musiche di scena a cura del M° Emiliano Benassai. In platea il vero protagonista dell’evento: il pubblico, chiamato a votare per la squadra preferita o a lanciare la propria ciabatta se non fosse d’accordo con le decisioni arbitrali. Il “Match d’improvvisazione teatrale”, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

OFFICINE DELLA CULTURA: il Teatro Verdi di Monte San Savino fa festa e presenta con Amanda Sandrelli la stagione teatrale 2017/18

A Monte San Savino apertura in festa del sipario del Teatro Verdi per la presentazione della stagione teatrale 2017/18. Dopo il ritorno del grande cinema del fine settimana le novità teatrali per la prossima stagione dedicata ai savinesi e al pubblico del Verdi saranno svelate lunedì 2 ottobre alle ore 18:00 presso il foyer del Teatro Verdi (Via Sansovino, 66 – Monte San Savino, Arezzo). A raccontare le novità saranno presenti l’attrice Amanda Sandrelli, ospite graditissima oltreché responsabile della direzione artistica della stagione insieme a Luca Baldini di Officine della Cultura; il Sindaco di Monte San Savino, Margherita Scarpellini; Marzia […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

OFFICINE DELLA CULTURA: “Il Maestro di Tango” chiude la stagione BLU al Teatro Verdi – Monte San Savino

Giovedì 20 aprile – ore 21.15 in programma al Teatro Verdi di Monte San Savino (Arezzo): IL MAESTRO DI TANGO di Mario Bagnara proposto da Teatro Garage con Federica Ruggero, Francesco Pedone e Lorenzo Costa. LINEA BLU TEATRO GARAGE (Genova) IL MAESTRO DI TANGO con Federica Ruggero, Francesco Pedone, Lorenzo Costa voce fuori campo Fabio Fiori di Mario Bagnara regia Lorenzo Costa coreografie ed elementi scenografici Francesco Pedone Ingredienti: il tango, una donna avvenente, due uomini come presenze inquietanti; sullo sfondo, una milonga di periferia ed una musica seducente; al centro, una scommessa indecente. La donna racconta e rivive tra […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni