Home Tag "Teatro Verdi"

Officine della Cultura: La Sparanoia, al Teatro Verdi il grido di una generazione addomesticata

Giorni di lavoro al Teatro Verdi di Monte San Savino con la residenza artistica Fettarappa Sandri Guerrieri ai fini dell’allestimento dello spettacolo “La Sparanoia” Una casa a forma di teatro, una famiglia chiamata “compagnia”, un progetto che racconta generazioni in dialogo. Il Teatro Verdi di Monte San Savino torna ad aprirsi in forma di residenza ospitando in questi giorni la compagnia formata da Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri ai fini dello studio e dell’allestimento dello spettacolo scritto dallo stesso Fettarappa Sandri dal titolo “La Sparanoia”, atto unico senza feriti gravi purtroppo, come specificato dai due giovani artisti, prodotto da […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Il Teatro Verdi riparte al femminile con Amanda Sandrelli, Ottavia Piccolo e Valentina Cervi

Presentata a Monte San Savino la Stagione Teatrale 2021/22 del Teatro Verdi a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. 7 ottobre 2021 – Il Teatro Verdi torna in scena e Monte San Savino si prepara ad accogliere gli ospiti della Stagione Teatrale 2021/22, tra i quali spiccano Ottavia Piccolo, Valentina Cervi e Lodo Guenzi, oltre ad Amanda Sandrelli, direttrice artistica del teatro a fianco di Luca Roccia Baldini. La nuova stagione, presentata questa mattina nella platea del Verdi, nasce nel segno dell’ottimismo e di una ferrea volontà di non […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Dal Teatro Verdi debutta live “In Arte son Chisciottə” di Officine della Cultura

Venerdì 11 febbraio 2022, alle ore 21:15, nuovo appuntamento di Stagione Teatrale al Teatro Verdi di Monte San Savino con “In Arte son Chisciottə” di Samuele Boncompagni, con Luisa Bosi, Elena Ferri e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. A cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Lo spettacolo, nato nel 2021 a seguito di un lungo lavoro di studio e di discussione da parte dell’intera compagnia di Officine della Cultura, per una prima produzione pensata per lo streaming video, rinasce sul palcoscenico del Verdi per accogliere il pubblico in […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Dal Teatro Verdi debutta live “In Arte son Chisciottə” di Officine della Cultura

Venerdì 11 febbraio 2022, alle ore 21:15, nuovo appuntamento di Stagione Teatrale al Teatro Verdi di Monte San Savino con “In Arte son Chisciottə” di Samuele Boncompagni, con Luisa Bosi, Elena Ferri e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. A cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Lo spettacolo, nato nel 2021 a seguito di un lungo lavoro di studio e di discussione da parte dell’intera compagnia di Officine della Cultura, per una prima produzione pensata per lo streaming video, rinasce sul palcoscenico del Verdi per accogliere il pubblico in […]

Viviamo Cultura: Legacoop Puglia presenta la Call alle Officine Cantelmo di Lecce

Monte San Savino, “Settanta volte sette” al Teatro Verdi con Controcanto Collettivo

Giovedì 16 dicembre, alle ore 21:15, il Teatro Verdi di Monte San Savino torna ad alzare il sipario sulla stagione teatrale a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. In scena lo spettacolo “Settanta volte sette” presentato da Controcanto Collettivo, un viaggio attraverso il tema del perdono e della sua possibilità nelle relazioni umane. “Settanta volte sette” racconta la vita di due famiglie i cui destini s’incrociano in una sera. Racconta del rimorso che consuma, della rabbia che divora, del dolore che lascia fermi, del tempo che sembra scorrere invano. […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Officine della Cultura: Ottavia Piccolo è Elda Pucci nella prima di stagione del Teatro Verdi

Anteprima nazionale a Monte San Savino della nuova produzione con Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo su testo di Stefano Massini Mercoledì 3 novembre 2021, alle ore 21:15, le luci del Teatro Verdi di Monte San Savino si accenderanno per il primo evento della Stagione Teatrale 2021/22 a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. In scena un’attrice che non ha bisogno di presentazioni, Ottavia Piccolo, in compagnia dei Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, per dare voce a Elda Pucci in “Cosa Nostra spiegata a bambini” di […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Il Teatro Verdi si fa casa di giovani talenti: ultimi giorni di studio di “Noi siamo invece”

Ultime ore di studio e produzione a Monte San Savino per i giovani artisti al seguito di Angelica Bifano e del Collettivo L’Amalgama. In attesa dell’inizio della nuova stagione teatrale autunnale il Teatro Verdi, nelle ultime due settimane, è tornato infatti ad illuminare il proprio palcoscenico e a farsi “casa” temporanea per la nascita e l’allestimento dello spettacolo dal titolo “Noi siamo invece”, nell’ambito del progetto Artisti nei Territori portato avanti da Officine della Cultura ai sensi dell’articolo 43 del D.M. 27 luglio 2017. L’ospitalità si configura come una “residenza trampolino” con l’impegno da parte di Officine della Cultura, cooperativa […]

Viviamo Cultura: Legacoop Puglia presenta la Call alle Officine Cantelmo di Lecce

Officine della Cultura: il mago di OZz chiude la stagione in streaming del Teatro Verdi

Lunedì 22 marzo, in doppia replica alle ore 18:30 e 21:30, sarà l’innovativo “OZz” di Kanterstrasse e Straligut Teatro a chiudere la prima parte – “Ricomincio dal web” – della Stagione Teatrale 2020/21 del Teatro Verdi di Monte San Savino. Dopo lo straordinario successo di visualizzazioni di “In Arte son Chisciottə”, prosegue dunque, a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi, l’appuntamento che chiama gli spettatori in streaming, in attesa che le condizioni pandemiche e meteo consentano di riprendere l’attività dello spettacolo dal vivo in piena sicurezza, se non al […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Officine della Cultura | Gaia Nanni al Teatro Verdi con “Gli ultimi saranno ultimi”, autentico capolavoro di Massimiliano Bruno

Giovedì 20 febbraio, alle ore 21:15, torna la stagione off al Teatro Verdi di Monte San Savino con “Ti racconto una storia anzi due” a cura di Comune di Monte San Savino, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi. Protagonista a tutto tondo del palcoscenico l’attrice Gaia Nanni, dichiarata il personaggio fiorentino del 2019, nell’esilarante, irriverente e dissacrante monologo di Massimiliano Bruno “Gli ultimi saranno ultimi”, autentico capolavoro tragicomico, scritto nel 2005 per Paola Cortellesi e andato in scena con successo in teatro e, successivamente, al cinema. L’attuale rilettura firmata dal Teatro Popolare d’arte, con la regia di Marco Contè e […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Officine della Cultura | Vanessa Gravina al Teatro Verdi con il Canto di Shakespeare

Venerdì 7 febbraio alle ore 21.15 al Teatro Verdi di Monte San Savino Vanessa Gravina voce recitante e Ensemble Musica Antiqua Latina in IL CANTO DI SHAKESPEARE Viaggio tra musiche e parole del Teatro Rinascimentale Elisabettiano drammaturgia Michele Di Martino musiche eseguite dal vivo dall’ensemble rinascimentale su strumenti originali direzione musicale Giordano Antonelli Andrès Montilla Acurero tenore Giordano Antonelli ribeca Francesco Tomasi liuto e chitarra rinascimentale Silvia de Maria viola da gamba Massimiliano Dragoni salterio e percussioni costumi a cura di Susanna Proietti ricerca musicologica a cura di Francesco Tomasi produzione Musica Antiqua Latina Un viaggio nel mondo di William […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori