Home Tag "librerie.coop"

Arriva a Fano la sesta edizione di “Passaggi Festival”, l’unico festival italiano dedicato alla Saggistica

Per il sesto anno consecutivo Fano diventerà la capitale della letteratura d’approfondimento ospitando, dal 28 giugno al primo luglio, Passaggi Festival, l’unica manifestazione culturale italiana dedicata alla Saggistica, promossa e organizzata dall’associazione di promozione sociale Passaggi Cultura in collaborazione con Librerie Coop. Cinque giorni dove il centro storico e le spiagge della città marchigiana si riempiranno di attività ed eventi. Uno spettacolo continuo, da mattina a notte inoltrata, con scrittori, intellettuali, politici, giornalisti, economisti, personaggi dello sport e della televisione che raccontano, dibattono, commentano, e interagiscono con il pubblico per un autografo, un firma copia, un selfie, mentre incontri, mostre, […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

CooperAttivaMente 2018: iniziative e incontri nel territorio imolese su cultura, sviluppo civile, cooperazione, stili di vita e di consumo

Promuovere e sviluppare la cultura e la crescita civile, civica e cooperativa del territorio, ma anche corretti stili di vita e di consumo. Sono questi gli ambiziosi obiettivi di CooperAttivaMente, un progetto ideato e promosso dal Consiglio di zona soci del Circondario imolese di Coop Alleanza 3.0 e Corso Bacchilega cooperativa di giornalisti, con la collaborazione di librerie.coop e altri soggetti affini per valori e ideali (ad esempio Libera Imola, il Gruppo dei Giovani Cooperatori imolesi, CulTurMedia). IL PROGRAMMA COMPLETO MERCOLEDI’ 24 GENNAIO (ore 18) Imola – Rocca Sforzesca (piazzale Giovanni Dalle Bande Nere) Incontro con Paolo Rumiz in occasione dell’uscita del suo nuovo libro «La regina […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

GIORNATA DELLA MEMORIA: per non smettere di ricordare Coop Alleanza 3.0 e librerie.coop raccolgono libri per le scuole

In occasione della “Giornata della memoria” Coop Alleanza 3.0 lancia “Memorie” – una raccolta di libri per i ragazzi – in collaborazione con librerie.coop e Doppiozero. “Memorie” ha coinvolto dieci scrittori i quali hanno accettato l’invito a indicare altrettanti libri da proporre alla lettura, specialmente ai più giovani. L’iniziativa si terrà il 27 gennaio per ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, ma anche chi, anche in campi e schieramenti diversi, si è opposto al progetto di sterminio e, a […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

GIORNATA DELLA MEMORIA: per non smettere di ricordare Coop Alleanza 3.0 e librerie.coop raccolgono libri per le scuole

In occasione della “Giornata della memoria” Coop Alleanza 3.0 lancia “Memorie” – una raccolta di libri per i ragazzi – in collaborazione con librerie.coop e Doppiozero. “Memorie” ha coinvolto dieci scrittori i quali hanno accettato l’invito a indicare altrettanti libri da proporre alla lettura, specialmente ai più giovani. L’iniziativa si terrà il 27 gennaio per ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, ma anche chi, anche in campi e schieramenti diversi, si è opposto al progetto di sterminio e, a […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

#amorealtempodellodio, tema centrale di PASSAGGI FESTIVAL 2017 a Fano ma anche a Camerino

Al via la quinta edizione Passaggi Festival della Saggistica, in programma a Fano dal 22 al 25 giugno 2017, promossa e organizzata dall’associazione di promozione sociale Passaggi Cultura in collaborazione con Librerie Coop. Il 22 e 23 giugno, il Festival avrà anche due appuntamenti per presentare libri a Camerino,  a significare la vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto. Camerino è sede di Università, con la quale gli organizzatori di Passaggi hanno intessuto legami di collaborazione, sfociati in un progetto oltre che di studio e approfondimento, quest’anno anche di solidarietà. Il tema centrale dell’edizione 2017 di Passaggi è “L’Amore al tempo […]

Coop Itinera: torna a Livorno LeggerMente 2024, incontri letterari 6a edizione

FANO PASSAGGI FESTIVAL, il ricco programma con l’arrivo di registi, attori e campioni del mondo

Al via mercoledì 21 giugno a Fano la quinta edizione di Passaggi Festival con l’arrivo di Pif, Marco Tardelli, Tommaso Ragno e Iaia Forte e con l’inaugurazione delle mostre. Pif, notissimo volto tv e regista del film “La mafia uccide solo d’estate”, chiuderà il festival domenica 25 giugno alle ore 22.15, salendo sul palco centrale di piazza XX Settembre, insieme a Giulio Scarpati, il Lele Martini di “Un medico in famiglia”, un altro nome del grande schermo e del teatro familiare a tutti gli italiani. Pif e Scarpati, insieme ad Adriano Turrini, presidente di Coop Alleanza 3.0, presenteranno, in prima […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

#amorealtempodellodio, tema centrale di PASSAGGI FESTIVAL 2017 a Fano ma anche a Camerino

Al via la quinta edizione Passaggi Festival della Saggistica, in programma a Fano dal 22 al 25 giugno 2017, promossa e organizzata dall’associazione di promozione sociale Passaggi Cultura in collaborazione con Librerie Coop. Il 22 e 23 giugno, il Festival avrà anche due appuntamenti per presentare libri a Camerino,  a significare la vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto. Camerino è sede di Università, con la quale gli organizzatori di Passaggi hanno intessuto legami di collaborazione, sfociati in un progetto oltre che di studio e approfondimento, quest’anno anche di solidarietà. Il tema centrale dell’edizione 2017 di Passaggi è “L’Amore al tempo […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Una raccolta per ricordare il grande lavoro comune di Alleanza Cooperative e librerie.coop al Salone del Libro

L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione e librerie.coop insieme alla 29° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 12 al 16 maggio, con oltre 50 iniziative, più di 200 relatori e tanti temi che si connettono alla cultura, alla produzione e fruizione culturale, al libro e alla lettura. Siamo orgogliosi di una squadra, di un gruppo di librai, editori, distributori, lettori che ha voluto costruire con noi in quelle giornate un rapporto nuovo… una community di soggetti diversi che si ritrovano a partire dai valori e cercano insieme opportunità per rendere inclusiva e plurale la cultura nel Paese, per […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

Terremoto, nelle LIBRERIE.COOP raccolta di libri e giochi per i bambini di Amatrice

Sconto 10% sui libri per bambini e ragazzi acquistati e donati. Librerie.coop donerà alla ricostruzione della cittadina una quota pari al valore dei libri raccolti. Una raccolta di libri e giocattoli, per iniziare da subito a ricostruire anche la serenità, la fantasia ed i sogni dei bambini di Amatrice. E’ quella che prenderà il via, da oggi 26 agosto nelle 35 librerie.coop di tutta Italia, fra cui Milano, Roma, Bologna, Genova, Pesaro, Pescara, Ravenna. “Siamo consapevoli – spiega la presidente di librerie.coop, Nicoletta Bencivenni – che al momento occorre provvedere ai beni di prima necessità. Ma anche noi vogliamo offrire […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

PASSAGGI FESTIVAL: l’estate del libro si festeggia a Fano con librerie.coop

La quarta edizione del Passaggi Festival, unico evento nazionale dedicato alla saggistica, si terrà a Fano dal 23 al 26 giugno (p.zza XX Settembre) ed ospiterà giornalisti, politici, storici, intellettuali e confronti sul tema “la felicità possibile”. Passaggi festival è l’evento nazionale dedicato alla letteratura saggistica e all’analisi, attraverso le presentazioni librarie, dei nodi problematici della nostra contemporaneità: dalla politica all’economia, dalla storica al giornalismo d’inchiesta, dalle scienze sociali alla diaristica, dai viaggi alla cucina. Il festival anche quest’anno presenta un programma ricchissimo di stimolanti appuntamenti intellettuali e si conferma come uno dei più imperdibili eventi in ambito letterario e […]