Home Tag "DIESIS TEATRANGO"

Diesis Teatrango: sul palco del Teatro di Bucine Mario Perrotta in “Manuale di sopravvivenza”

Domenica 20 febbraio 2022, alle ore 17:30, la compagnia Diesis Teatrango prosegue la programmazione al Teatro Comunale di Bucine (Arezzo) con un evento imperdibile. Sul palco uno dei grandi interpreti del teatro di narrazione italiano: Mario Perrotta in Manuale di sopravvivenza. Mario Perrotta è fra i maestri italiani del teatro di narrazione. Con questo spettacolo Perrotta dà voce e corpo a “Terra matta” di Vincenzo Rabito: le memorie di un cantoniere semianalfabeta che attraversano un intero secolo dalla fine dell’Ottocento al boom economico degli anni ’60. Un’ora e mezzo in cui lo spettatore è calato in una vicenda, col sorriso […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Diesis Teatrango: sul palco del Teatro di Bucine Mario Perrotta in “Manuale di sopravvivenza”

Domenica 20 febbraio 2022, alle ore 17:30, la compagnia Diesis Teatrango prosegue la programmazione al Teatro Comunale di Bucine (Arezzo) con un evento imperdibile. Sul palco uno dei grandi interpreti del teatro di narrazione italiano: Mario Perrotta in Manuale di sopravvivenza. Mario Perrotta è fra i maestri italiani del teatro di narrazione. Con questo spettacolo Perrotta dà voce e corpo a “Terra matta” di Vincenzo Rabito: le memorie di un cantoniere semianalfabeta che attraversano un intero secolo dalla fine dell’Ottocento al boom economico degli anni ’60. Un’ora e mezzo in cui lo spettatore è calato in una vicenda, col sorriso […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Diesis Teatrango: primo appuntamento al Teatro di Bucine con il concerto Sempre Musicanti

La Compagnia teatrale Diesis Teatrango riapre le porte del Teatro di Bucine di Arezzo (via del teatro, 12) sabato 12 febbraio 2022 alle ore 21.OO con il concerto “Sempre Musicanti”, musica etnica dell’Italia centromeridionale. I Musicanti del Piccolo Borgo, formazione storica della ricerca musicale in ambito etnico-popolare nella loro nuova veste: Marna Fumarola (violino), Silvio Trotta (voce, chitarra battente, mandolino, mandoloncello), Mauro Bassano (organetto), Alessandro Bruni (chitarra) e Christian Di Fiore (zampogna, organetto, ciaramella). I “Musicanti del Piccolo Borgo” propongono il loro concerto con musiche tradizionali dell’Italia centromeridionale, dagli stornelli alle ninne nanne, dai saltarelli ai canti d’amore e di lavoro. In collaborazione con […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Diesis Teatrango, nuova stagione teatrale invernale al Teatro Comunale di Bucine

Al Teatro Comunale di Bucine (Arezzo) una nuova e coinvolgente stagione teatrale invernale della Compagnia Teatrale Diesis Teatrango con eventi, teatro, musica, danza, appuntamenti per famiglie. Artisti del panorama nazionale e maestri della scena: da Mario Perrotta, maestro del teatro di narrazione in Italia ed Europa, vincitore del premio Ubu, ai suoni e la voce di Claudia Bombardella; dalla poesia di Carlina Torta che si sposa con le sonorità di Riccardo Tesi fondatore di Banditaliana a Laboratori Permanenti con la scrittura di Caterina Casini,  dai suoni di tradizione popolare dei Musicanti del Piccolo Borgo,  agli spettacoli Il Canto delle Sirene dall’Odissea e per i più piccoli un Pierino […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Diesis Teatrango: appuntamento al Teatro di Bucine con “Giannino Stoppani in arte Burrasca”

Tratto da “Il giornalino di Giamburrasca” domenica 19 dicembre 2021 alle ore 17.30 al Teatro Comunale di Bucine (Arezzo) la compagnia Diesis Teatrango presenta “Giannino Stoppani in arte Burrasca“, spettacolo divertente per bambini e famiglie della Compagnia Settimo Cielo, di e con Gloria Sapio e Maurizio Repetto. Lo spettacolo racconta le vicende di Giannino Stoppani, un bambino di dieci anni nella Toscana di fine ‘800. Giannino è un bambino vivace, creativo, sensibile e intelligente: la sua vitalità e sincerità smascherano spesso l’ipocrisia e l’arroganza del mondo degli adulti. Questo lo rende malvisto al paese nel quale vive e alla sua […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Il Toscana Gospel Festival a Bucine (Arezzo) con Nate Brown and One Voice

Venerdì 17 dicembre 2021 alle ore 21.15 ritorna finalmente il Toscana Gospel Festival anche in provincia di Arezzo. Dopo la pausa 2020, dovuta alla Pandemia Covid, il Toscana Gospel Festival riprende il suo cammino e si appresta a celebrare la 25ma edizione. L’organizzazione di Officine della Cultura, in collaborazione con Regione Toscana, Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e Autismo Toscana, ha predisposto un cartellone di tredici concerti, che si concluderà, come da tradizione, il 1 gennaio 2022, il tutto nel pieno rispetto della sicurezza degli artisti e del pubblico con l’applicazione delle norme anticontagio. La prima città aretina ad […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Diesis Teatrango, sul palco del Teatro di Bucine I MUSICANTI DEL PICCOLO BORGO

RIMANDATO A SABATO 12 FEBBRAIO 2022 ORE 21 In occasione della 25esima edizione della rassegna “Pifferi, muse, zampogne”, domenica 12 dicembre 2021, ore 18:00, la stagione 2021/2022 di Diesis Teatrango prosegue al Teatro Comunale di Bucine (AR) con i suoni, le melodie, la ricerca, le voci de I MUSICANTI DEL PICCOLO BORGO in “Sempre Musicanti” – Musica etnica dell’Italia centromeridionale con Marna Fumarola violino; Silvio Trotta, voce, chitarra battente, mandolino, mandoloncello; Mauro Bassano organetto; Alessandro Bruni chitarra; Christian Di Fiore zampogna, organetto, ciaramella. I “Musicanti del Piccolo Borgo” possono essere considerati una formazione storica del folk revival italiano e della ricerca musicale in ambito etnico-popolare. Il loro repertorio comprende tutte le forme musicali tradizionali tipiche dell’Italia centro-meridionale, dalle […]

Alleanza Cooperative: La cultura come proposta di futuro, anteprima Salone del Libro 2024

Diesis Teatrango, anteprima nuova stagione con doppio appuntamento al Teatro di Bucine

Dopo un’intensa e speciale stagione estiva composta da più di 20 spettacoli e 4 splendide giornate del Festival Palco Fluviale, come anteprima della nuova stagione della Compagnia Diesis Teatrango che partirà a novembre, domenica 24 ottobre 2021 al Teatro Comunale di Bucine (Arezzo) è in progamma un doppio appuntamento: ore 17:00 Presentazione al pubblico dell’esito dello studio per la messa in scena di “Like, Love, Like!” della Compagnia Cercamond Cercamond Compagnia Teatrale è tra i vincitori della prima edizione del Bando Portraits on stage rivolto a progetti di spettacolo dal vivo dedicati al tema dell’arte figurativa ed elaborati da artisti […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Diesis Teatrango, al Teatro di Bucine studio su Rainer Werner Fassbinder

Appuntamento al Teatro di Bucine (AR) con la compagnia Laboratori Permanenti diretta da Caterina Casini, presente in residenza artistica presso il teatro dal 29 settembre al 3 ottobre 2021 con un progetto di approfondimento su RAINER WERNER FASSBINDER, uno dei maggiori esponenti del nuovo cinema tedesco degli anni ’70 e’ 80. Regia di Alberto Fortuzzi. La residenza, accanto all’attrice Caterina Casini e agli attori Wael Habib e Mauro Silvestrini, vede la presenza di 5 partecipanti alla Scuola di Teatro di Diesis Teatrango – Alexandru Andries, Rosanna Codolo, Claudio Fuccini, Irina Mirzoeva, Anna Rossi L’esito del lavoro verrà presentato al pubblico, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Teatro nella natura, fine settimana con il Festival Palco Fluviale a cura di Diesis Teatrango

Negli ambienti naturali del Parco Fluviale San Salvatore di Bucine (Arezzo) sabato 4 e domenica 5 settembre 2021 prima edizione del Festival PALCO FLUVIALE paesaggi teatrali e sentieri pedagogici di ecosostenibilità organizzato da Diesis Teatrango, in collaborazione con  , , e con il sostegno e il riconoscimento del e della . Un fine settimana per un’esperienza di arte, teatro, incontri e conversazioni, laboratori, tutti incentrati sul tema della natura e della ecosostenibilità. Tutte le attività sono pensate per la partecipazione di tutti, bambini e adulti. Il PROGRAMMA 4 settembre 2021 Parco Fluviale S. Salvatore di Bucine (Arezzo) Ore 10 – […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni