Home Tag "cooperative di comunità"

Così l’Impresa di comunità può rilanciare l’economia locale: presentazione libro ai Giardini Luzzati di Genova

  Rigenerare piccoli centri abitati, mettere a valore immobili inutilizzati e beni culturali abbandonati. Si può fare e si sta facendo con le Cooperative di Comunità. Pier Angelo Mori (Università di Firenze) e Andrea Bernardoni (Legacoop Umbria) presenteranno martedì 5 marzo alle 16 ai Giardini Luzzati a Genova il loro libro “Imprese di comunità” che spiega questo modello innovativo che fonda il suo successo sulla partecipazione e lo sviluppo locale. “In Liguria abbiamo accompagnato il decollo di numerose cooperative di comunità – spiega il direttore di Legacoop Liguria, Gianluigi Granero -. Svolgono un ruolo importante perché contribuiscono alla rivitalizzazione di […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Così l’Impresa di comunità può rilanciare l’economia locale: presentazione libro ai Giardini Luzzati di Genova

  Rigenerare piccoli centri abitati, mettere a valore immobili inutilizzati e beni culturali abbandonati. Si può fare e si sta facendo con le Cooperative di Comunità. Pier Angelo Mori (Università di Firenze) e Andrea Bernardoni (Legacoop Umbria) presenteranno martedì 5 marzo alle 16 ai Giardini Luzzati a Genova il loro libro “Imprese di comunità” che spiega questo modello innovativo che fonda il suo successo sulla partecipazione e lo sviluppo locale. “In Liguria abbiamo accompagnato il decollo di numerose cooperative di comunità – spiega il direttore di Legacoop Liguria, Gianluigi Granero -. Svolgono un ruolo importante perché contribuiscono alla rivitalizzazione di […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

Cooperative di comunità: appuntamento a Fondazione FICO Bologna con imprese, enti pubblici e società civile

Venerdì 1 marzo 2019 dalle ore 14 a Fondazione FICO Bologna presso Fico Eataly World (Spazio 118 FICO, via Paolo Canali, 8) Legacoop e Fondazione Fico promuovono un incontro con imprese, enti pubblici e società civile per approfondire temi di grande attualità quali il territorio, i beni comuni e lo sviluppo delle cooperative di comunità. Si tratta di un appuntamento che rientra nel percorso congressuale di Legacoop e si inserisce nel contesto degli Stati Generali del Paesaggio e del Marketing territoriale che si terranno a FICO il 5-6-7 aprile, primo risultato dell’accordo firmato da FICO con la FAO. Le cooperative […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

COOPERATIVE DI COMUNITA’: appuntamento a Fondazione FICO Bologna con imprese, enti pubblici e società civile

Venerdì 1 marzo 2019 dalle ore 14 a Fondazione FICO Bologna presso Fico Eataly World (Spazio 118 FICO, via Paolo Canali, 8) Legacoop e Fondazione Fico promuovono un incontro con imprese, enti pubblici e società civile per approfondire temi di grande attualità quali il territorio, i beni comuni e lo sviluppo delle cooperative di comunità. Si tratta di un appuntamento che rientra nel percorso congressuale di Legacoop e si inserisce nel contesto degli Stati Generali del Paesaggio e del Marketing territoriale che si terranno a FICO il 5-6-7 aprile, primo risultato dell’accordo firmato da FICO con la FAO. Le cooperative […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

Lotta alla disoccupazione mediante l’autoimprenditorialità: la sfida del progetto Me.Co. sulle Cooperative di Comunità

Lo scorso 15 e 16 novembre si è riunito a Nice in Francia il Comitato di Pilotaggio del Progetto Me.Co. sulle Cooperative di Comunità per la lotta alla disoccupazione mediante l’autoimprenditorialità. Erano presenti per Legacoop Liguria Gianluigi Granero e Roberto La Marca. Al momento sono state intervistate alcune Cooperative: Coop Vara, multisettoriale e multi-stakeholders che opera su area vasta; Coop di Vallecchia che opera dal 1952 a Castelnuovo Magra, nata per gestire l’acquedotto, oggi diventata di comunità, che intende operare nel turismo e in agricoltura, promuovendo lo sviluppo della comunità locale che rappresenta; Coop Terre del Magra che nasce per la gestione […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

Cooperative di Comunità: a Cerreto e Succiso con Legacoop Liguria e Unige/Me.Co.

Un sopralluogo dalle Cooperative di Comunità Briganti di Cerreto con Erika Farina e Valle dei Cavalieri di Succiso con Oreste Torri sulle montagne del Reggiano è stato il nuovo evento che ha visto protagonisti sabato 3 novembre i Professori Nicoletta Buratti e Massimo Albanese dell’Università di Genova per lo studio in corso sul fenomeno delle Cooperative di Comunità. Il Progetto Me.Co. affronta le problematiche delle zone marine, costiere ed insulari, ma si rivolge anche a quelle interne, con rischi specifici di isolamento. Il Coordinatore delle Cooperative di Comunità della Liguria, Roberto La Marca, sostiene: “Si tratta di opportunità di lavoro […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

Coop di Comunità, Legacoop e Legambiente a Mendatica per scoprire “Il valore della valle”

Venerdì 19 e sabato 20 ottobre la Carovana della Alpi di Legambiente fa tappa a Mendatica, per parlare de “Il valore della valle” e approfondire, in collaborazione con Legacoop, il ruolo che le Cooperative di comunità possono giocare per “identità e resilienza” dei territori montani e marginali. La due giorni avrà luogo presso la Sala Polivalente del comune. La Carovana delle Alpi è un’iniziativa che attraversa l’intero arco alpino italiano per sollecitare i cittadini, le forze economiche, le istituzioni a rendersi protagoniste della sfida della qualità ambientale sulle montagne. Obiettivo è rivitalizzare – in collaborazione con le istituzioni, le Proloco […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Bari 82° Fiera del Levante: Legacoop Puglia promuove cooperazione e lancia “La sfida nelle comunità”

In occasione della 82° Fiera del Levante appuntamento a Bari giovedì 13 settembre dalle 10 alle 14 al Centro Congressi della Fiera per il workshop “La sfida nelle comunità” dedicato al lavoro, ai valori cooperativi e alle prospettive di lavoro attraverso l’impresa cooperativa. Una giornata ricca di interventi, case study, racconti di esperienze pugliesi di cooperazione e vita associativa. “Tra queste racconteremo la straordinaria esperienza pugliese delle Cooperative di comunità  e della Cooperazione in comunità – sottolineano il presidente e il direttore Legacoop Puglia, Carmelo Rollo e Pasquale Ferrante – che rinnova e innova la declinazione sociale e mutualistica espresso […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Bari 82° Fiera del Levante: Legacoop Puglia promuove cooperazione e lancia “La sfida nelle comunità”

In occasione della 82° Fiera del Levante appuntamento a Bari giovedì 13 settembre dalle 10 alle 14 al Centro Congressi della Fiera per il workshop “La sfida nelle comunità” dedicato al lavoro, ai valori cooperativi e alle prospettive di lavoro attraverso l’impresa cooperativa. Una giornata ricca di interventi, case study, racconti di esperienze pugliesi di cooperazione e vita associativa. “Tra queste racconteremo la straordinaria esperienza pugliese delle Cooperative di comunità  e della Cooperazione in comunità – sottolineano il presidente e il direttore Legacoop Puglia, Carmelo Rollo e Pasquale Ferrante – che rinnova e innova la declinazione sociale e mutualistica espresso […]