Home Tag "Cantieri Teatrali Koreja"

Debutta il nuovo spettacolo di Koreja “ROSA, ROSE I corpi. Le voci”, concerto teatrale per Rosa Balistreri

Sabato 11 gennaio 2020 alle ore 20.45 debutta a Lecce ROSA, ROSE I corpi. Le voci, concerto teatrale per Rosa Balistreri, il nuovo spettacolo di Koreja. Nato da un’idea di Ninfa Giannuzzi e Valerio Daniele, con testo e voce recitante di Angela De Gaetano e la regia Salvatore Tramacere, chitarra e arrangiamenti dal vivo Valerio Daniele, voce Ninfa Giannuzzi, il lavoro racconta la storia di Rosa Balistreri, la cantatrice del Sud nata a Licata (Agrigento) nel 1927 e morta a Palermo nel 1990, a soli 63 anni. ROSA, ROSE I corpi. Le voci Da un’idea di Valerio Daniele e Ninfa […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

L’Amoreamaro di Maria Mazzotta in anteprima live al Teatro Koreja di Lecce

Giovedì 12 dicembre ore 20.45 il palcoscenico dei Cantieri Teatrali Koreja ospita una grande serata all’insegna della musica e della tradizione: Maria Mazzotta, una delle voci più importanti della world music europea, presenterà in anteprima con il fisarmonicista Bruno Galeone, il suo nuovo album Amoreamaro (Agualoca Records). Il disco, che vedrà la luce all’inizio del 2020, è un’intensa e appassionata riflessione sui vari volti dell’amore: da quello grande, disperato e tenerissimo a quello malato, possessivo e abusato. Il concerto sarà un viaggio nel cuore delle donne, dove narrazioni e sonorità si rincorrono, dove la musica popolare del Sud Italia affiancherà […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

STRADE MAESTRE al Cineporto di Lecce con PIÙ DE LA VITA: performance, musica, pittura e video arte nel documentario su Michele Sambin

Venerdì 29 novembre  2019 alle ore 20.45 appuntamento presso il Cineporto di Lecce con PIU’ DE LA VITA (ingresso libero), un documentario di Raffaella Rivi prodotto da Kublai Film – distribuito da Emera Film che racconta, in una dimensione intima e concreta, quattro decenni del percorso artistico di Michele Sambin, pioniere della videoarte, ideatore di performances, spettacoli teatrali, opere pittoriche e partiture sonore. La serata è realizzata in collaborazione con Centro Studi Apulia Film Commission Università del Salento, Cineclub universitario. L’impresa artistica di Sambin incrocia e sperimenta le diverse tecnologie nel loro evolversi, dal video analogico alla pittura digitale, dagli […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

STRADE MAESTRE 19/20: tre giorni ai Cantieri Koreja coi maestri Vetrano e Randisi e il loro modo di fare teatro

Dal 22 al 24 novembre 2019 una tre giorni interamente dedicata ai Maestri Enzo Vetrano e Stefano Randisi e al loro modo di fare teatro. Attori, autori e registi teatrali, Enzo Vetrano e Stefano Randisi lavorano insieme dal 1976. Un sodalizio quarantennale, da cui nascono lavori premiati dal pubblico e dalla critica: la complementarietà, la dialettica e il confronto, sono la forma che hanno scelto per esprimere la loro poetica che portano in scena ai Cantieri Koreja, protagonisti di due testi di Franco Scaldati, sospesi tra crudeltà e struggimento e un testo scritto a 4 mani da loro stessi. Saranno […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

STRADE MAESTRE 19/20: tre giorni ai Cantieri Koreja coi maestri Vetrano e Randisi e il loro modo di fare teatro

Dal 22 al 24 novembre 2019 una tre giorni interamente dedicata ai Maestri Enzo Vetrano e Stefano Randisi e al loro modo di fare teatro. Attori, autori e registi teatrali, Enzo Vetrano e Stefano Randisi lavorano insieme dal 1976. Un sodalizio quarantennale, da cui nascono lavori premiati dal pubblico e dalla critica: la complementarietà, la dialettica e il confronto, sono la forma che hanno scelto per esprimere la loro poetica che portano in scena ai Cantieri Koreja, protagonisti di due testi di Franco Scaldati, sospesi tra crudeltà e struggimento e un testo scritto a 4 mani da loro stessi. Saranno […]

Webinar CulTurMedia/Legacoop Abitanti “Città belle, inclusive e sostenibili”

In scena “Il lenzuolo della ricordanza”, performance teatrale con le detenute del Borgo San Nicola di Lecce

Nella Casa Circondariale Borgo San Nicola di Lecce andrà in scena lunedì 18 novembre, alle ore 15.30, IL LENZUOLO DELLA RICORDANZA, performance teatrale diretta da Emanuela Pisicchio attrice e pedagoga di Koreja, con le detenute della prima sezione femminile. Lo spettacolo nasce da un’idea di Ornella Cucci, con la collaborazione musicale di Simona Gubello, Vanessa Sotgiu e Ninfa Giannuzzi. Era il 14 febbraio quando una donna cominciò a cucire. Cuciva nel silenzio, ago e filo rosso, il filo del pensiero e col filo narrava tante storie, prima fra tutte la sua. Più il pensiero la portava lontano e più il […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

LA MIA CASA, LA TUA CASA: a Koreja un incontro per educare le comunità alla bellezza, all’arte e alla creatività

Venerdì 15 Novembre 2019 a partire dalle ore 15.00 i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce ospitano LA MIA CASA, LA TUA CASA Spazi e percorsi possibili per educare le comunità alla bellezza, all’arte e alla creatività all’interno del progetto “Le Case Speciali dei Ragazzi e delle Ragazze” finanziato dall’Impresa Sociale CON I BAMBINI nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, affidato operativamente ad una rete di realtà artistiche e culturali da anni presenti e attive sul territorio pugliese. […] abbiamo la necessità di affrontare con una platea di esperti, educatori, operatori e politici le domande che ci […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Prosegue il tour internazionale di Koreja: IL PASTO DELLA TARANTOLA approda ad Helsinki

Prosegue il Tour internazionale di Koreja che martedì 5 e mercoledì 6 novembre sarà in scena presso Cable Factory di Helsinki (Finlandia) con IL PASTO DELLA TARANTOLA, degustazione teatralizzata di prodotti tipici salentini lo spettacolo realizzato in collaborazione con i modenesi Koinè per la regia di Silvio Panini. L’appuntamento è reso possibile grazie alla collaborazione con il MIBACT, IIC di Helsinki e il Teatro Pubblico Pugliese “Programmazione Internazionalizzazione della scena teatrale e coreutica pugliese 2019”. La Cable Factory non è un luogo scelto a caso. È, infatti, un grande esempio di archeologia industriale: l’edificio fu costruito in 3 fasi tra […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Koreja, torna TEATRO IN TASCA: primo spettacolo NEL CASTELLO DI BARBABLÙ un viaggio avventuroso per diventare grandi

Torna anche quest’anno TEATRO IN TASCA. L’edizione 2019/2020 segna i 25 anni della rassegna, un anniversario importante. Molti i classici della letteratura per bambini e alcune imperdibili novità guideranno la programmazione invernale alla scoperta del teatro come occasione di confronto con il mondo; un viaggio fra paura, curiosità, coraggio di amare e di essere se stessi imparando ad aver cura dei sentimenti e provando a superare le difficoltà, giocando. Ad inaugurare la rassegna con la consueta doppia replica delle ore 11 e ore 17.30, domenica 3 novembre 2019 Kuziba Teatro (Ruvo di Puglia) con NEL CASTELLO DI BARBABLÙ un viaggio […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Due Paesi coinvolti fra Italia e Albania: torna il TEATRO DEI LUOGHI FEST & FINETERRA 2019, un progetto del Teatro Koreja

Si è tenuta sabato 15 giugno 2019 alle ore 11.00 presso i Cantieri Teatrali Koreja, la presentazione pubblica de IL TEATRO DEI LUOGHI FEST 2019 & FINETERRA, un progetto di Teatro Koreja realizzato con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020, Unione Europea, Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, PiiiL Cultura, Teatro Pubblico Pugliese, Istituto Italiano di Cultura di Tirana, Polo Biblio Museale di Lecce. In partnership con Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Comune di Aradeo, Città di Tirana, SAC Salento di Mare e di […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno