Home Tag "Cantieri Teatrali Koreja"

Koreja: Le generazioni si incontrano a teatro con OGGI. Fuga a quattro mani per nonna e bambino

A Koreja il teatro ha un tempo lungo: c’è sempre un prima, nel foyer, e un dopo lo spettacolo, per vivere all’interno degli spazi teatrali, per parlare “dell’esperienza teatro” e non solo dello spettacolo in sé. La trasmissione del patrimonio storico e culturale, l’opportunità di apprendimento e la costruzione di solidarietà tra le generazioni sono tematiche a cui Koreja lavora da sempre attuando una politica culturale orientata alla cura di bambini e anziani e all’incontro fra generazioni. È in quest’ottica che domenica 6 febbraio 2022 alle ore 17.30 i Cantieri Teatrali Koreja ospitano, per la prima volta, la Compagnia ARIONE […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

A Koreja torna in scena Babilonia Teatri con MULINOBIANCO back to the green future

In scena la prospettiva si ribalta: due bambini parlano ad una platea di adulti fra racconto e riflessione, domande e ironia. Sabato 30 ottobre 2021 alle ore 20.45 ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce torna in scena Babilonia Teatri con MULINOBIANCO back to the green future, nuova tappa nel percorso di ricerca “pop, rock, punk” della formazione che, partendo da Oppeano nel veronese, è esplosa nel panorama nazionale nel 2007 con “Made in Italy” ed è stata in questi anni artefice di un’invenzione linguistica che ha rivoluzionato la sintassi della scrittura scenica contemporanea. Un percorso pluripremiato (tra gli altri riconoscimenti, […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

ALBUM DI FAMIGLIA, si conclude il laboratorio intergenerazionale di Koreja

ALBUM DI FAMIGLIA, questo è il titolo della dimostrazione finale in scena venerdì 24 settembre 2021 alle ore 20.30 presso i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce a conclusione del laboratorio intergenerazionale di Koreja diretto da Emanuela Pisicchio e organizzato in collaborazione con il Comune di Lecce. Il percorso, iniziato a giugno ed interamente gratuito, nato per promuovere la comunicazione, la relazione e il dialogo tra le generazioni nei rioni periferici della città, è stato realizzato nell’ambito della Convenzione stipulata fra Comune di Lecce e Teatro Koreja al fine di sviluppare nuove forme di collaborazione in ambito educativo, di promuovere la […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Ritornano Strade Maestre e Teatro in Tasca a cura dei Cantieri Teatrali Koreja

Dopo l’interruzione dello scorso marzo dovuta all’emergenza Covid, riparte STRADE MAESTRE 2020, un progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Mibact, FSC Fondo per la Coesione 2014-2020, Unione Europea, Regione Puglia Assessorato Industria Turistica e Culturale, PiiiL Cultura – Comune di Lecce; Partner: Provincia e Polo Biblio Museale di Lecce. Con il contributo di Adisu Puglia. “Abbiamo scelto come sottotitolo di questa XXV edizione di Strade Maestre che vede una diversa programmazione da ottobre a dicembre, una frase di Samuel Beckett tratta da L’innominabile: Non posso continuare, continuerò. Strade Maestre 2020 – spiega Salvatore Tramacere, direttore di Koreja – […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Ritornano Strade Maestre e Teatro in Tasca a cura dei Cantieri Teatrali Koreja

Dopo l’interruzione dello scorso marzo dovuta all’emergenza Covid, riparte STRADE MAESTRE 2020, un progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Mibact, FSC Fondo per la Coesione 2014-2020, Unione Europea, Regione Puglia Assessorato Industria Turistica e Culturale, PiiiL Cultura – Comune di Lecce; Partner: Provincia e Polo Biblio Museale di Lecce. Con il contributo di Adisu Puglia. “Abbiamo scelto come sottotitolo di questa XXV edizione di Strade Maestre che vede una diversa programmazione da ottobre a dicembre, una frase di Samuel Beckett tratta da L’innominabile: Non posso continuare, continuerò. Strade Maestre 2020 – spiega Salvatore Tramacere, direttore di Koreja – […]

Webinar CulTurMedia/Legacoop Abitanti “Città belle, inclusive e sostenibili”

Progetto NeTT, per l’ultimo appuntamento Koreja in scena con “Per primo amore – Lettere di eroine sull’amore da Ovidio”

Si conclude, presso i Cantieri Teatrali Koreja, lo Showcase Puglia Casa D’altri programmato a Lecce nell’ambito del progetto “NeTT-Network of Theatres for the valorization of Cultural and Natural Heritage to develop a Sustainable Tourism”, finanziato al Teatro Pubblico Pugliese, Programma di Cooperazione Transfrontaliero V-A Interreg Greece-Italy 2014-2020. Domenica 30 agosto ore 20.30 Koreja sarà in scena con Per primo amore – Lettere di eroine sull’amore, un progetto site specific curato da Salvatore Tramacere con la consulenza artistica di Elena Bucci. Un lavoro ricco di desiderio, passione e dolcezza. Un viaggio nel tempo verso la tragedia antica e il mito, che sono attuali e sono vita e nutrimento per una visione nuova della contemporaneità. La presentazione site-specific, pensata appositamente per “vivere” gli […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Ai Cantieri Teatrali Koreja ancora due appuntamenti per il Progetto NeTT

Prosegue, presso i Cantieri Teatrali Koreja, lo Showcase Puglia Casa D’altri programmato a Lecce nell’ambito del progetto “NeTT – Network of Theatres for the valorization of Cultural and Natural Heritage to develop a Sustainable Tourism”, finanziato al Teatro Pubblico Pugliese, Programma di Cooperazione Transfrontaliero V-A Interreg Greece-Italy 2014-2020. Venerdì 28 agosto ore 20.30 sarà la volta della Compagnia la Luna nel Letto/Associazione Culturale Tra il dire e il fare in collaborazione con i danzatori della Compagnia EleinaD, in scena con RACCONTI DI PIETRA (BELLA ADDORMENTATA) uno spettacolo TOUT PUBLIC scritto e diretto da Michelangelo Campanale (adatto dai 7 anni se accompagnati da un adulto). Le fiabe attraversano i secoli, raccolgono e si nutrono dei vissuti di intere generazioni, in un eterno ritorno. […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

“Chi ha resistito, gli è fiorito il cuore”, ritorna STRADE MAESTRE 2019/2020 ai Cantieri Teatrali di Lecce

Sabato 12 ottobre alle ore 11.00 i Cantieri Teatrali Koreja hanno ospitato la presentazione pubblica di STRADE MAESTRE 2019-2020, un progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, – FSC Fondo per la Coesione 2014-2020, Unione Europea, Regione Puglia Assessorato Industria Turistica e Culturale, PiiiL Cultura – Comune di Lecce; Teatro Pubblico Pugliese consorzio Regionale per le arti e la cultura. Partner Provincia e Polo Biblio Museale di Lecce. Con il contributo di Adisu Puglia. Sono intervenuti: Loredana Capone – Regione Puglia, Fabiana Cicirillo – Comune di Lecce, Giulia Delli Santi – […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Cantieri Teatrali Koreja: TORNA TEATRO IN TASCA, 25 anni di teatro per ragazzi. Aperta la campagna abbonamenti

TORNA anche quest’anno TEATRO IN TASCA un progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, – FSC Fondo per la Coesione 2014-2020, Unione Europea, Regione Puglia Assessorato Industria Turistica e Culturale, PiiiL Cultura – Teatro Pubblico Pugliese. Partner Provincia e Comune di Lecce. L’edizione 2019/2020 segna i 25 anni di Teatro in Tasca, un anniversario importante. […] Le nozze d’argento con tutti gli spettatori, adulti e bambini, che da un quarto di secolo credono nel nostro progetto artistico e culturale. Un progetto fatto di poetica della relazione e pratica educativa, visione di […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Koreja: per TEATRO IN TASCA arriva Ricordi? Il linguaggio del circo per parlare ai bambini di argomenti importanti

Giunge nel vivo il Teatro in TASCA con un nuovo, imperdibile appuntamento. Domenica 19 gennaio 2020 alle ore 11 e alle ore 17.30 in scena RICORDI? di Caterina Bartoletti, con Clio Abbate e Giovanni Dispenza, regia Giovanni Dispenza, lo spettacolo poetico, divertente e delicato del Teatro dell’Argine. RICORDI? “Caro papà, ti scrivo perché mi dicevi sempre che lo scritto rimane. Caro papà, voglio fare un gioco: voglio vedere il mondo come lo vedi tu, voglio fare le stesse cose che fai tu adesso, voglio viaggiare con la mente come viaggi tu. Voglio starti vicino. E voglio anche accompagnarti in viaggi […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno