Home Tag "Cantieri Teatrali Koreja"

HEROIDES, il nuovo lavoro di Koreja approda in Albania per XIX Settimana della Lingua Italiana

In occasione della XIX Settimana della Lingua Italiana – L’Italiano sul palcoscenico mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre Koreja approda in Albania per la PRIMA TAPPA INTERNAZIONALE di HEROIDES lettere di eroine del mito dall’antichità al presente lo spettacolo di Koreja realizzato in collaborazione con Le Belle Bandiere per la regia del Premio Ubu Elena Bucci. In scena: Giorgia Cocozza, Alessandra De Luca, Angela De Gaetano, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta, Andjelka Vulic. Musiche originali dal vivo Giorgio Distante. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con IIC Tirana e il Teatro Pubblico Pugliese “Programmazione Internazionalizzazione della scena teatrale e coreutica pugliese […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

“Chiamata alle arti” di Legacoop Puglia e Koreja: con Art Bonus imprenditoria e cultura si incontrano in un caffè

Con ART BONUS imprenditoria e cultura si incontrano e creano nuove positive relazioni in un mutato rapporto tra “donatore” e operatore culturale. Alla “chiamata alle Arti” di Legacoop Puglia e Cantieri Teatrali Koreja di sabato 26 ottobre, nel foyer del Teatro a Lecce, hanno risposto in tanti. In tanti hanno voluto conoscere Art Bonus e guardare da vicino le potenzialità di questa misura agevolativa che fa incontrare imprenditoria e cultura e ne fa nascere una relazione positiva per il territorio. Art Bonus permette agli imprenditori di sostenere il patrimonio culturale con l’accesso ad un credito di imposta pari al 65% […]

ART BONUS: CHIAMATA ALLE ARTI. Incontro pubblico a Lecce con Legacoop Puglia e Cantieri Teatrali Koreja

Pensare all’Art Bonus come ad uno strumento che favorisce le connessioni e la condivisione di valori, buone pratiche e visioni in grado di mettere al centro dell’azione quotidiana del mondo imprenditoriale e dei principali attori del territorio le persone e le loro comunità, promuovendo gli investimenti a favore del patrimonio culturale materiale e immateriale. Su questo si misura la capacità del fare insieme, essenza stessa della cooperazione, e per questo motivo Legacoop Puglia legge nell’Art Bonus uno strumento in grado di favorire la capacità di rete a livello territoriale, una vera e propria opportunità in un’ottica intersettoriale. Se ne discuterà a Lecce […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

TEATRO DEI LUOGHI FEST, ultimo appuntamento con le “Heroides di Ovidio” lo studio del nuovo spettacolo di Koreja

Giovedì 1 e venerdì 2 agosto alle ore 21.00 a Lecce, i Cantieri Teatrali Koreja ospitano l’ultimo appuntamento nazionale de il TEATRO DEI LUOGHI FEST & Fineterra 2019 che, ad ottobre, proseguirà a Tirana per la settimana della cultura. Tratto da Heroides di Ovidio e da improvvisazioni e scritture sceniche con l’elaborazione drammaturgica di Elena Bucci e Marco Sgrosso, la regia del Premio Ubu Elena Bucci con la collaborazione di Marco Sgrosso e le musiche originali dal vivo di Giorgio Distante, in scena LETTERE DI EROINE DEL MITO: STUDIO DA HEROIDES DI OVIDIO, lo studio del nuovo spettacolo di Koreja […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Per Teatro dei Luoghi ‘L’ABITO DELLA FESTA’ di Koreja e prima nazionale progetto ‘LIBERO CORPO per Teatro dei Luoghi Fest’

Mercoledì 17 luglio 2019 alle ore 21.00 il cortile grande di Palazzo Grassi ad Aradeo ospita L’ABITO DELLA FESTA Quattro racconti cuciti a voce e musica dal vivo, uno spettacolo di Koreja con Pugliarmonica e Marianolight scritto da Giulia Falzea con Riccardo Lanzarone musiche dal vivo Giovanni Chirico e la consulenza artistica di Salvatore Tramacere. L’armadio dei vestiti è un tesoro che nasconde segreti e storie di vita. Un’anticamera della propria memoria che si riaccende ogni volta che indossiamo un abito particolare o legato alla nostra esperienza. Così, L’abito della festa, racconta segreti e memorie delle feste patronali. Quattro quadri […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

IL TEATRO DEI LUOGHI FEST & FINETERRA 2019 si sposta ad Aradeo (Lecce) per un’intera settimana ricca di teatro e appuntamenti culturali

Si sposta a Palazzo Grassi, in via della Costituzione n.27 ad Aradeo (Lecce), il TEATRO DEI LUOGHI FEST & Fineterra 2019, per un’intera settimana ricca di teatro e appuntamenti culturali.  Quest’anno, l’allestimento degli spazi, sarà curato dall’architetto Lorenzo Gemma che tratta gli ambienti come luoghi da ripopolare e arreda Palazzo Grassi con elementi ed installazioni narranti. All’interno, i pezzi della collezione privata di Kubico ridaranno senso alle stanze, raccontando la passione per il proprio lavoro. Gli esterni, accoglieranno le luminarie dei Fratelli Parisi che introdurranno al momento di festa e racconteranno l’amore per gli allestimenti e la decorazione in un […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Teatro Koreja, un presidio territoriale contro la povertà educativa

Offrire opportunità educative a carattere laboratoriale e un percorso esperienziale che contribuisca alla crescita degli adolescenti che vivono in realtà a rischio dispersione scolastica, è il principale obiettivo del progetto triennale Le case speciali dei ragazzi e delle ragazze –  selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, Bando Adolescenza, che ha preso avvio lo scorso Gennaio presso i Cantieri teatrali Koreja di Lecce. A conclusione della prima fase di progetto, il 5 luglio alle ore 19.00, un gruppo di alunni del primo anno dell’Istituto Comprensivo “Alighieri-Diaz”, guidati dagli attori e pedagoghi […]

Webinar CulTurMedia/Legacoop Abitanti “Città belle, inclusive e sostenibili”

TEATRO LUOGHI FEST & FINETERRA 2019: a Koreja Goffredo Fofi dialoga con Vinicio Capossela

Si inaugura domenica 23 giugno alle ore 20.00 presso i Cantieri Teatrali Koreja, IL TEATRO DEI LUOGHI FEST 2019 & FINETERRA, il progetto di Teatro Koreja realizzato con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020, Unione Europea, Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, PiiiL Cultura, Teatro Pubblico Pugliese, Istituto Italiano di Cultura di Tirana, Polo Biblio Museale di Lecce. In partnership con Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Comune di Aradeo, Città di Tirana, SAC Salento di Mare e di Pietre, Gli Asini. Partner culturali Progetto […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

‘Bene in cucina. Nicola Savarese intervista Carmelo Bene’, storia di teatro e di un’amicizia folgorante. Presentazione del libro al Teatro Koreja di Lecce

Gennaio 1997: Carmelo Bene e Nicola Savarese sono a Otranto per un’intervista sul teatro scandita in tre giornate Il primo incontro era avvenuto cinque anni prima, nel giugno del 1992 quando Carmelo Bene era stato ospite di Nicola Savarese per una conferenza dell’Università di Lecce. La giornata si concluse con una cena presso l’abitazione di Otranto dove Bene era solito cucinare il pesce in maniera proverbiale. In occasione di una seconda serata, uno scambio di doni suggellò l’amicizia e la dimostrazione di stima reciproca: Savarese donò a Bene il suo Teatro e spettacolo fra Oriente e Occidente e in cambio […]

Assemblea Teatro: gli appuntamenti al Salone del libro

Comunicare un punto di vista sull’incomunicabilità: per KorejaLab si conclude PRATICA IN CERCA DI TEORIA

Giovedì 30 maggio 2019 alle ore 20:30 in scena INCOMUNIC ABILISSIM EVOLMENTE, saggio conclusivo del laboratorio teatrale di Koreja Pratica In Cerca Di Teoria diretto da Carlo Durante con la collaborazione di Maria Rosaria Ponzetta. Sul palcoscenico gli allievi attori Francesca Congedo, Chiara Conte, Guido De Liguoro, Riccardo Fasiello, Roberta Ferrari, Vanessa Ferriero, Mirko Gentile, Marta Gloria, Miriana Gnoni, Anna Maria Lefons, Raffaella Leone, Gabriella Manca, Cosimo Marino, Veronica Miceli, Martina Pallara, Adele Pastore, Angelo Ripoli, Andrea Tundo, Sabrina Vergari. In scena si alternano coppie di amanti che non si capiscono, amici che non si vogliono capire, incomprensioni generazionali tra […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno