Home Tag "Assemblea Teatro"

“Le Rockstar non sono morte”, ciclo di incontri sui Grandi assenti della Musica a cura di ASSEMBLEA TEATRO

Luigi Tenco, Keith Emerson, Francesco Di Giacomo… sono alcuni dei Grandi “assenti” della musica. Il rock è stato per diversi decenni un riferimento centrale della cultura giovanile, oggi è giunto ad un capolinea della sua prima generazione. Ma ciò che non può più essere consumato “live” può ancora raccogliere attenzione ed emozione attraverso un ricordo e un approfondimento guidato. Conferenza Stampa della compagnia Assemblea Teatro di Torino che si terrà mercoledì 12 ottobre 2016 alle ore 11.30 presso il Mausoleo della Bela Rosin (Strada Castello di Mirafiori 148, Torino) per presentare il ciclo di incontri: “Le Rockstar non sono morte” […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Letture e Spettacoli in lingua: ASSEMBLEA TEATRO accompagna gli spettatori in un viaggio attraverso le lingue straniere

“Arriviamo dalla Spagna e siamo in partenza per l’Argentina”, dunque un’occasione davvero speciale perché Assemblea Teatro offra uno spettacolo in lingua spagnola! Questo avviene per il secondo appuntamento di “Letture in lingua”, un ciclo di incontri del progetto “Il Giardino della Lettura”, che propone pagine originali di letteratura, da quella sudamericana e portoghese, a quella spagnola fino alla francese e tedesca, per ascoltare il suono della propria terra o della lingua che si ama e/o si studia.   Domenica 2 ottobre 2016 – ore 17.30 Mausoleo della Bela Rosin – Str. Castello di Mirafiori 148, Torino LETTURE E SPETTACOLI IN […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

“L’ULTIMA NOTTE DEL RAIS”, il nuovo spettacolo su Follia e Potere di Assemblea Teatro

Partendo dal libro “L’ultima notte del Rais” di Yashmina Khadra, in scena il nuovo spettacolo di Assemblea Teatro incentrato sulla figura di Mu’ammar Gheddafi, uomo difficile e controverso, capo assoluto della Libia dal 1969 al 2011. Il nuovo spettacolo, in collaborazione con Barricalla e Città di Collegno, andrà in scena dal 15 al 20 settembre alle ore 21.15 a Collegno (Torino) nei locali della Stireria dell’ex Manicomio della città. Rais – l’Ultima Confessione è incentrato attorno alla figura di Gheddafi. Lo spettacolo trae ispirazione da “L’ultima notte del Rais” di Yashmina Khadra, pseudonimo di Mohamed Moulessehoul, uno scrittore stimato e […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

“LA STREGA”, ultimo appuntamento di Assemblea Teatro a Cascina Roccafranca

Anche quest’anno Assemblea Teatro ha organizzato un percorso estivo con Cascina Roccafranca, centro culturale innovativo torinese, un luogo pensato per rendere protagonisti i cittadini, dove si coltivano i più significativi valori della partecipazione e dell’accoglienza. Il terzo e ultimo appuntamento di Assemblea Teatro presso Cascina Roccafranca è lo spettacolo realizzato da Teatro Cargo di Genova: “La Strega”. Un monologo intenso, che parte dal libro capolavoro “La Chimera” (premio Strega, 1990) di Sebastiano Vassalli, di cui ricorre questa settimana il primo anniversario della scomparsa. Giovedì 28 luglio ore 21.15 Cascina Roccafranca (Via Rubino 15, Torino) LA STREGA Teatro CARGO di Genova […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

L’estate di ASSEMBLEA TEATRO a Rivalta di Torino

La Città di Rivalta di Torino, per la stagione estiva, ospita tre appuntamenti coordinati da Assemblea Teatro. Un ciclo estivo di tre incontri che nascono attorno al progetto di trasformazione del Castello di Rivalta in biblioteca. Pertanto, seppur diversi nei linguaggi e nei generi, tutti i tre appuntamenti attingono ai libri ed alla scrittura letteraria. Mercoledì 13 luglio 2016 ore 21.30 – Castello, Via Orsini – Rivalta (TO): “Afrodita e le ricette immorali” riprende i libri “Afrodita” di Isabelle Allende e “Le ricette immorali” di Manuel Vasquez Montalban         Domenica 17 luglio 2016 ore 21.30 – Parco del Monastero, via […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni