Home Tag "Alleanza delle Cooperative Italiane"

Seminario web Alleanza Cooperative “Verso un principio contabile per le cooperative”

Mercoledì 26 maggio 2021, dalle ore 12 alle ore 13.30, si terrà il seminario web organizzato dall’Alleanza delle Cooperative Italiane dal titolo “Verso un principio contabile per le cooperative” che mira ad approfondire la proposta di emendamenti ai principi contabili nazionali dedicati alle specificità contabili delle società cooperative, pubblicati dall’Organismo Italiano di Contabilità (OIC). All’iniziativa, oltre agli esponenti dell’Alleanza delle Cooperative, parteciperà Massimo Tezzon, Segretario Generale OIC. Per partecipare clicca qui Approfondimenti: All 2_circ23_Nota Alleanza_OIC COOPERATIVO All 3_circ23_ALLEANZA_Nota riepilogativa breve principi OIC

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Nasce Osservatorio Anci, Alleanza Coop, Forum Terzo Settore sui partenariati speciali pubblico privato

Roma, 26 maggio 2021– Un Osservatorio per far conoscere e promuovere il PSPP, uno strumento che può sostenere e promuovere il cambiamento nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano, rendendo fruibili tanti dei beni pubblici inutilizzati e arricchendo l’offerta culturale di moltissimi territori. Questa l’importante iniziativa che nasce dalla proposta di Anci, Alleanza delle Cooperative (Agci, Confcooperative, Legacoop) e Forum del Terzo Settore, e che si occuperà di monitorare le buone prassi, promuovere formazione, sia nel pubblico che nel privato, sostenere la diffusione di questo nuovo modello di valorizzazione del patrimonio culturale italiano e promuoverlo come motore delle politiche di […]

Internazionalizzazione, webinar Alleanza Cooperative su Finanza agevolata Simest: le risposte ai quesiti delle cooperative

In vista della riapertura dei termini per la presentazione dei progetti, a valere sulle misure della Finanza agevolata gestita da SIMEST, prevista per il prossimo 3 giugno, il dott. Carlo De Simone, Senior Expert External Relations di Simest, è intervenuto al webinar di approfondimento dello scorso 4 maggio 2021, organizzato da Alleanza Cooperative Italiane, in collaborazione con SIMEST, illustrando gli strumenti di finanza agevolata di SIMEST a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione e rispondendo ai questiti delle cooperative. I prodotti SIMEST, a valere sul Fondo 394/81, possono essere richiesti per finanziare : lo studio di prefattibilità, di fattibilità economico/finanziaria o di mercato; l’avvio di un […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

Internazionalizzazione, webinar Alleanza Cooperative sulla “Finanza agevolata” di Simest

Alla luce della riapertura dei termini per la presentazione dei progetti a valere sulle Misure che beneficiano della Finanza agevolata di SIMEST (Fondo 394/81 e Cofinanziamento a fondo perduto sulla quota di risorse del Fondo per la promozione integrata) previsti per il prossimo 3 giugno 2021, l’Alleanza delle Cooperative Italiane, in collaborazione con SIMEST, organizza un webinar di approfondimento circa le attività finanziabili e le modalità per la presentazione delle domande. L’iniziativa si terrà martedì 4 maggio 2021, dalle 14.30 alle 16.30 in modalità videoconferenza. Saranno presenti due dirigenti di SIMEST, Francesco Tilli, Chief External Relations Officer, e Carlo De […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Riapertura luoghi Spettacolo, Alleanza Cooperative: inviate proposte al Mic per definizione protocollo condiviso

9 aprile 2021 – Alleanza delle Cooperative Italiane ha inviato al Tavolo permanente – Direzione Generale Spettacolo del Ministero della cultura una nota sul tema delle riaperture dei teatri, dello spettacolo e dei piccoli eventi con la quale sottolinea la necessità di ripartire, dando certezze agli operatori e garantendo sicurezza agli spettatori. Ma soprattutto mettendo al centro un piano di sostenibilità. A questo scopo si raccomanda che le limitazioni nell’accessibilità al pubblico tengano conto delle capienze degli spazi e non di numeri rigidamente stabiliti, in modo da garantire la massima capienza possibile nel rispetto delle regole di distanziamento. In merito […]

PNRR, Alleanza Cooperative a Pd: Collaborazione pubblico-privato e coinvolgimento parti sociali

“Un’efficace implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza richiede, oltre all’avvio di riforme indispensabili per modernizzare il Paese e ad una logica di collaborazione tra pubblico e privato, in particolare privato sociale, una governance adeguata, con una gestione non affidata a task force, bensì realizzata con una logica e dispositivi di partecipazione strategica e operativa sia dei vari livelli istituzionali sia delle parti sociali; le indicazioni dalle commissioni parlamentari, sembrano riferirsi al coinvolgimento degli enti locali”. A dirlo è Mauro Lusetti, Presidente dell’Alleanza delle Cooperative, anche a nome dei Copresidenti Maurizio Gardini e Giovanni schiavone, nel corso dell’incontro del […]

DL Sostegni, Alleanza Cooperative: Contributi a fondo perduto per imprese labour intensive

Roma, 6 aprile 2021 – Inserire, tra i destinatari dei contributi a fondo perduto, anche le imprese labour intensive che, indipendentemente dall’ammontare dei ricavi conseguiti nel periodo di imposta considerato, dimostrino di avere un costo del lavoro non inferiore al 50% dei costi complessivi;  eliminare, per le imprese appaltatrici di servizi di mensa, ristorazione e pulizia,  i vincoli che condizionano il ricorso agli ammortizzatori sociali al ricorso agli ammortizzatori stessi da parte dei soggetti appaltanti; riproporre il credito di imposta del 60% introdotto nel decreto “Rilancio”, concentrando gli sforzi sulle imprese che hanno ottenuto minor ristoro delle spese sostenute, in […]

Resi noti i finalisti della call “Viviamo Cultura”

Sono stati resi noti i dieci finalisti della Call “Viviamo Cultura”, lanciata a fine settembre dello scorso anno dall’Alleanza Cooperative Italiane, in collaborazione con ANCI, e dedicata all’accompagnamento di idee progettuali di valorizzazione del patrimonio culturale pubblico, secondo forme speciali di partenariato pubblico-privato. Obiettivo della Call è proprio quello di sostenere lo sviluppo di questi nuovi modelli di valorizzazione del patrimonio culturale e di far crescere nuove modalità di collaborazione con la Pubblica Amministrazione. Il partenariato speciale pubblico/privato è infatti un interessante strumento che la Pubblica Amministrazione ha oggi a disposizione per avviare percorsi di riuso, rigenerazione e messa a […]

8 Marzo. Alleanza Cooperative a fianco delle donne, le più colpite dalla crisi

  Anche quest’anno l’Alleanza celebra a distanza l’8 Marzo, per il perdurare degli effetti della Pandemia, che continua a preoccuparci e a incidere pesantemente sulla vita personale, sociale economica in particolare delle donne. Vengono via via confermati i dati che temevamo rispetto all’impatto del Covid: a livello nazionale il 54% delle donne ha subito una perdita di reddito, alcune sino al 50%, mentre tra le persone che hanno perduto il lavoro nel 2020 le donne rappresentano il 70%. Le donne italiane sono più povere, più precarie e sovraccaricate da attività di cura! – afferma il Presidente Lusetti, anche a nome […]

Tavolo apertura musei e ripartenza: con la cultura, per le persone, a tutela occupazione e imprese del settore

Il Tavolo sui lavoratori della cultura avviato dal Ministero della Cultura è il primo passo per dare continuità ad imprese e lavoratori di un settore tanto gravemente colpito dalla pandemia e centrale per una ripresa diffusa e sostenibile del Paese – dichiarano unitamente le principali Associazioni datoriali , AICC Confindustria, Alleanza delle Cooperative Cultura, Comunicazione e Turismo, Confcultura, e sindacali FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL, UILTUCS. Già lo scorso ottobre le associazioni datoriali e sindacali avevano chiesto con un Avviso comune un tavolo interministeriale insieme al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero del Lavoro, tavolo che oggi è ancora più […]