Home News Comunicazione Servizio Civile: scade il 15 febbraio il bando per 869 posti nei progetti presentati da Legacoop

Servizio Civile: scade il 15 febbraio il bando per 869 posti nei progetti presentati da Legacoop

Pubblicato il bando per il Servizio civile universale per la selezione di operatori volontari tra i 18 e i 28 anni da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia e all’estero.

La domanda di ammissione potrà essere presentata solamente online entro le 14,00 del 15 febbraio 2021. Sono 869 i posti disponibili nei progetti presentati da nord a sud del Paese da Legacoop. L’indennità mensile è di 439,50 euro; è prevista l’attestazione delle competenze a fine servizio.

Tutti i progetti presentati da Legacoop nel sociale, per la cultura e la sostenibilità sono consultabili online.

Per facilitare la ricerca dei progetti di Legacoop sul sito del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile all’interno della sezione “scegli il tuo progetto in Italia” occorre inserire Codice ente SU00042, scegliere la regione di interesse, indicare il nome del progetto.

COME PRESENTARE DOMANDA

Per presentare domanda occorre necessariamente essere in possesso dello Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con un livello di sicurezza 2 rilasciata da soggetti accreditati all’Agenzia per l’Italia Digitale (alcuni di essi richiedono un pagamento altri invece sono gratis). In base al provider che si decide di utilizzare potrebbero esserci delle tempistiche differenti, pertanto è utile richiedere lo Spid quanto prima.

Ogni ragazza o ragazzo può presentare una sola domanda per un unico progetto di Servizio Civile Universale tra quelli inseriti nel bando, pena l’esclusione.

REQUISITI

Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari ed alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° anno e non superato il 28° anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:

– cittadini italiani
– cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea;
– cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
– non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materia esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. Non possono presentare domanda i giovani che:

– abbiano già prestato servizio civile, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista
– abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.

Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda l’aver già svolto servizio civile nell’ambito di Garanzia Giovani e nell’ambito del progetto sperimentale IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.

Le selezioni si svolgeranno in base ai criteri contenuti nel sistema di selezione depositato presso il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale ed inserito all’interno dei progetti.

Scopri il Bando

Per rimanere in contatto con l’Ufficio Servizio Civile Legacoop scrivi direttamente al seguente linkhttps://forms.gle/RyTvszUVop5ZKPdh6

I referenti territoriali Legacoop

Ufficio Servizio Civile Legacoop
t. 06 84439341, servizio.civile@legacoop.coop
http://serviziocivile.legacoop.coop