Materiali Sonori: nasce la Rete Italiana della World Music
E’ nata la Rete Italiana della World Music: supportare gli operatori del settore e promuovere la musica sostenibile, cioè valorizzazione del patrimonio culturale, inclusività e sostenibilità.
La cooperativa Materiali Sonori fa musiche del mondo dal 1977, ed è da sempre orientata verso le contaminazioni, le tradizioni in movimento, la ricerca della contemporaneità, la sperimentazione. Verso l’oggi e il domani, partendo da radici e da memorie.
Il suo festival Orientoccidente è, in qualche modo, la sintesi di questo progetto.
Per questo Orientoccidente è fra i promotori e quindi aderisce alla Rete Italiana World Music che debutta martedì 5 luglio con un evento in diretta streaming da Palazzo Orsini Taverna di Roma. Obiettivi: mappare e far emergere gli eventi di settore e promuovere un modello di sviluppo inclusivo che abbia la musica e la cultura al centro.
Related posts:
- Grande successo per la sedicesima edizione del festival Orientoccidente organizzato dalla Materiali Sonori
- Materiali Sonori/CNI: in rete dal 20 marzo “Sun In The Rain” nuovo video di Kabìla dall’album Life
- Da New York al Valdarno: nuovo video band Usa Reliant Tom scritto e diretto da Giulio Dell’Aquila
- Materiali Sonori: nuovo cd dei Solisti dell’OMA “In arte Son Chisciottə” di Officine della Cultura