Home News Comunicazione

    Editoria, Alleanza delle Cooperative tra le pagine del Salone del libro 2024

    Si è conclusa con successo ed entusiasmo l’edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino con tantissimi incontri (oltre 50) dove, dal 9 al 13 maggio, si è parlato di Intelligenza Artificiale e i nuovi lavori, la finanza etica, la disparità di genere e l’Europa e i giovani. Insieme alle 10 case editrici presenti nello stand dell’Alleanza Cooperative Italiane [...]

    Comunicazione

    Leggere:tutti | A Natale regala o regalati “Una Nave di libri per Barcellona”

    Dal 20 al 25 aprile 2023 Leggere:tutti, in collaborazione con Agra Editrice e Grimaldi Lines Tour Operator,  con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’ANP organizza la XII edizione di “Una nave di libri per Barcellona”, viaggio letterario in coincidenza con il 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro che a Barcellona si festeggia in modo del tutto particolare: nella “Diada de Sant Jordi” (il giorno di San Giorgio, patrono della Catalogna) è tradizione che gli uomini regalino una rosa alle donne e siano contraccambiati con un libro; così tutta la citta si riempie di rose e di libri con […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    All Around: “La Verità Sepolta”, secondo capitolo della Trilogia dell’Angst di Luca Albanese

    Quando il passato si intreccia con il presente, creando un mosaico intricato di misteri e memorie, emerge La Verità Sepolta, il secondo capitolo della Trilogia dell’Angst di Luca Albanese. Il romanzo si apre con la magnificenza di Torino, ma è solo l’inizio di un viaggio che attraversa i confini del tempo e dello spazio, da Bordighera a Seborga, fino a giungere persino a Gerusalemme. Agosto 1960, un’epoca intrisa di cambiamenti e tensioni. Lo scrittore Cesare Giano, protagonista di questa intricata narrazione, ritorna a Bordighera, la sua città natale, per esplorare gli angoli remoti della sua gioventù. È qui che il destino […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Sotto l’albero di Natale ecco i nuovi giochi della Cooperativa Demoela

    Quest’anno Demoela ha proposto ben 13 novità fra giochi da tavolo territoriali e non solo, tutti pronti per essere scartati per Natale e spodestare la tombola. Lascia perdere il solito regalo generico e impersonale, perché non regalare invece qualcosa da condividere insieme? Da una casa editrice cooperativa, con base a Genova, una proposta di giochi tematici ambientati in tutta Italia. Un ricco catalogo da scoprire su www.demoela.com Tra le ultime novità: Quattro nuovi giochi sono giochi di contrattazione e investimento, dedicati a province o regioni fino ad ora inedite d’Italia per Demoela: Föra i bèsi per Mantova, La me bèla Piaṡëinsa per Piacenza, e Abruzzo e Salento per le omonime regioni. I giochi sono […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Ogni vita conta. Ogni storia è vita. “La Canzone di Josepha” di Lolita Bosch – Ed. All Around

    Nel panorama letterario contemporaneo, emerge un’opera capace di risuonare nell’anima dei lettori: La Canzone di Josepha di Lolita Bosch, impreziosita dalle illustrazioni di Chantal Vizcaino. Questo libro illustrato, ispirato alla vera storia di Josepha, una donna salvata da Open Arms nel 2018, è il racconto potente di una elefantessa in fuga, intessuto di emozioni e avventure in un contesto difficile quanto affascinante: il Camerun. Le pagine del libro ci trasportano in un Camerun dipinto da Lolita Bosch come un paese africano dove gli animali vivono in libertà, creando un mondo popolato da giraffe, ippopotami, ghepardi, bufali, leoni, gorilla, scimpanzé, elefanti […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Più Libri più Liberi: evento Legacoop “Dal Teatro al Libro, la cooperazione crea Cultura”

    All’interno della 22esima edizione di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria in programma a Roma – Centro Congressi La Nuvola, domenica 10 dicembre 2023, alle ore 17:30, presso lo Spazio Regione Lazio – Piano Forum si svolgerà l’evento “Dal Teatro al Libro, la cooperazione crea Cultura” a cura di Legacoop Lazio, CulTurMedia Legacoop e di Edizioni All Around. Saranno presenti Chiara Bonome (autrice di Le sfacciate meretrici, Edizioni All Around), Giovanna Barni (presidente CulTurMedia), Mauro Iengo (presidente Legacoop Lazio), Lucia Visca (presidente All Around), Lorenzo Rai (Officine Gutenberg). Le letture sono a cura della […]

    Più Libri Più Liberi, All Around presenta quattro appuntamenti culturali e iniziative interattive

    L’attesissima Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, Più Libri Più Liberi, in programma dal 6 al 10 dicembre 2023 presso La Nuvola (Viale dell’Arte 19, Roma), anche quest’anno accoglierà la casa editrice All Around. Posta al piano forum, stand P23, la casa editrice si prepara a condividere con il pubblico un repertorio di opere di qualità e a offrire una lodevole esperienza culturale. GLI APPUNTAMENTI DI ALL AROUND Il 6 dicembre, alle ore 11:00 presso la Sala Elettra, si terrà la presentazione di “La canzone di Josepha” di Lolita Bosch. L’opera, basata sulla vita di Josepha, una donna salvata […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    All Around: La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni” di Michele Bagella

    Il nuovo lavoro del Professor Michele Bagella, La globalizzazione asimmetrica e la Logica dei “Quattro Cantoni”, offre un’analisi articolata sui cambiamenti politici ed economici in corso, in un mondo segnato da eventi come la pandemia e la guerra in Ucraina. L’autore, noto economista e docente di Economia Monetaria presso l’Università di Roma Tor Vergata, svela una prospettiva sulla dinamica dei rapporti internazionali.   Il punto di partenza di Michele Bagella è la globalizzazione dei mercati, il suo presunto declino e la sua evoluzione. L’autore considera il trio Moneta, Energia e Tecnologia come un intricato puzzle, il cui studio rivela le […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    25 novembre: “Cooperare contro la violenza”, numero speciale nel magazine NelPaese.it

    Centri antiviolenza, sportelli di ascolto H24, progetti per l’inclusione lavorativa delle donne vittime di violenza e percorsi per gli uomini maltrattanti. Sono solo alcune delle esperienze di cui sono protagoniste le cooperative sociali e sono raccontate nel numero speciale del web magazine NelPaese.it, edito da Legacoopsociali, dal titolo “Cooperare contro la violenza”. Dall’esperienza campana di cooperativa Eva a quella veneta di La Esse passando per On the road nelle Marche il numero è stato realizzato in modo collettivo e condiviso con il gruppo nazionale dei centri antiviolenza di Legacoopsociali. Nella prima sezione, poi, ci sono: i focus su Womap+ presentato […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Il silenzio parla. Campagna Coop e Differenza Donna per dare voce alle vittime di violenza

    Il silenzio parla è la nuova campagna di Coop in collaborazione con Differenza Donna per divulgare informazione e sensibilizzare in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nuovi pack total white per i biscotti a marchio Coop collegati al podcast che racconta le storie vere delle donne sopravvissute alla violenza. Le loro esperienze utilizzate per rompere il silenzio e incoraggiare altre a farlo. Se conosci o stai vivendo una situazione di questo tipo, contatta il 1522, numero nazionale anti violenza e stalking. Scopri di più sul sito https://coopcentroitalia.it

    Presentato WOMAP+, mappe cooperative contro la violenza e discriminazione di genere

    Affiancare il numero verde 1522 per ampliare la rete di aiuto alle donne e persone vittime di violenza e discriminazione di genere. È l’obiettivo di WOMAP+, una nuova piattaforma digitale dove è possibile trovare supporto dal lavoro di 77 cooperative italiane, con 18 tipologie di servizi e attività, tra cui: sostegno all’autonoma lavorativa e/o abitativa; sportelli e centri anti violenza; ospitalità di emergenza; consulenza psicologica; inclusione lavorativa; ascolto telefonico e molto altro. E’ un progetto continuo, aperto a nuove partnership, e promosso dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop insieme a Legacoopsociali, finanziato da Coopfond e realizzato in collaborazione con CONAD. […]