Home News Comunicazione

ALLEANZA DELLE COOPERATIVE AL SALONE DEL LIBRO 2023

Al centro bibliodiversità, welfare culturale e decine di iniziative promosse dalle cooperative culturali e creative Cresce e diventa sempre più ricca e partecipata la presenza della cooperazione al Salone internazionale del Libro a Torino. Dal 18 al 22 maggio 2023 Alleanza delle Cooperative Italiane sarà infatti presente con uno stand presso il padiglione Oval – T78. Lo [...]

Comunicazione

COOPSTARTUP 2015: meeting nazionale a Roma dedicato alla promozione delle startup cooperative

Si svolgerà a Roma mercoledì 18 novembre 2015, presso la sede di Legacoop in via Guattani 9, Coopstartup 2015, il Meeting nazionale dedicato alla promozione delle startup cooperative. Coopstartup, progetto di Coopfond (fondo mutualistico per la promozione e lo sviluppo della cooperazione di Legacoop) nato nel 2013 per la creazione e il sostegno di startup... Continua a leggere >

#Menogiornalimenoliberi: parte la seconda fase della Campagna

Dopo il no della Camera alla proposta di abolizione del contributo all’editoria e la presentazione di un progetto di Legge di riforma a firma Coscia, Rampi,…parte la seconda fase della Campagna #menogiornalimenoliberi Il coordinamento della campagna #menogiornalimenoliberi ha individuato le prossime azioni di informazione da sviluppare per favorire e promuovere un adeguato livello di consapevolezza... Continua a leggere >

Depositate 100.000 FIRME CONTRO LE FALSE COOPERATIVE. Lusetti: “Con questa iniziativa la Cooperazione è uscita dall’angolo”

Roma, 29 ottobre 2015 – L’Alleanza delle Cooperative Italiane ha consegnato oggi alla Camera dei Deputati le 100.000 firme raccolte per una legge d’iniziativa popolare per mettere fuori gioco le false cooperative. I rappresentanti dell’associazione sono stati ricevuti dalla vicepresidente della Camera Marina Sereni. Dal 7 maggio scorso le tre associazioni che compongono l’Alleanza hanno... Continua a leggere >

Il giornale online più scaricato dai giovani spiega perché il digitale non salverà l’editoria

Leggo con interesse la dichiarazione di intenti contenuta nel Disegno di legge AC n. 3317 “Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione del sostegno pubblico all’editoria” e, in particolare, un’affermazione condivisibile: “L’opportunità costituita dall’evoluzione tecnologica e dall’avanzata del digitale in ogni caso non può non essere... Continua a leggere >