RIFORMA EDITORIA SUBITO: continua la mobilitazione dell’editoria cooperativa e non profit
Per alcuni motivi tecnici dirimenti il Testo del dl 2271 dovrà tornare alla Camera. E’ necessario che tale rinvio non impedisca l’indispensabile approvazione del testo prima dell’estate.
In questo contesto i quattro emendamenti proposti dall’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione e presentati da numerosi senatori potrebbero essere seriamente presi in considerazione.
A tal proposito il movimento cooperativo rivolge un caloroso appello alla Commissione ed all’Aula per una loro approvazione. La situazione dell’editoria, come ha riconosciuto lo stesso relatore Cociancich, è drammatica ed impone la rapidità e l’adeguatezza di un provvedimento.
Il Governo, come ha più volte affermato, è chiamato a reperire le risorse necessarie per coprire i contributi 2015, attualmente del tutto inadeguati rispetto alle domande presentate sulla base della normativa vigente.
Per completezza di riferimenti ed informazioni il link al Comunicato Stampa dell’iniziativa dell’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, tenuta nell’Aula Nassirya del Senato lo scorso 24 maggio.
Related posts:
- ALLEANZA COOPERATIVE PARTNER DI BOOK PRIDE. A ottobre per la prima volta a Palazzo Ducale di Genova
- EDITORIA: PLURALISMO DELL’INFORMAZIONE ELEMENTO DI DEMOCRAZIA. Conferenza stampa alla Camera promossa da Alleanza Comunicazione, File, Fisc e Uspi
- Una mobilitazione di comunità a tutela del pluralismo dell’informazione e della libertà di stampa
- STATI GENERALI. ALLEANZA COMUNICAZIONE, FILE E FISC A CRIMI: PRIMA LA RIFORMA DELL’EDITORIA, SOSPENDERE I TAGLI