Home Agenda

Agenda

22 - 23 giugno 2017
MILANO, LA CULTURA SI FA LABORATORIO AD ARTLAB17

Sviluppo, reti e mercati è il tema della due giorni milanese del laboratorio della cultura organizzato dalla Fondazione Fitzcarraldo. ArtLab 17, la grande piattaforma dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali arriva infatti a Milano il 22 e 23 giugno prossimi presso BASE (via Bergognone 34), progetto di innovazione e contaminazione culturale. ArtLab 17 Milano è sostenuto da Fondazione Cariplo e da un’ampia rete di partner che concorre attivamente alla programmazione e realizzazione. La cifra di questa edizione è indubbiamente la dimensione internazionale in un programma incentrato sullo sviluppo del comparto creativo visto da diverse angolazioni, partendo […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

21 giugno 2017
PREMIO CULTURA DI GESTIONE. Candidature aperte per l’edizione speciale riservata alle Imprese Culturali: scadenza 21 giugno

Federculture, Agis, Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali e Forum del Terzo Settore lanciano  il bando dell’edizione speciale del PREMIO CULTURA DI GESTIONE dedicata alle IMPRESE CULTURALI. Il concorso nasce allo scopo di individuare e valorizzare i modelli innovativi di intrapresa nella gestione della cultura che hanno saputo generare incremento e miglioramento dell’offerta di beni e attività culturali, coniugando la sostenibilità economica con il raggiungimento di obiettivi di pubblica fruizione delle risorse culturali e paesaggistiche. Il Premio si inscrive nel più complesso processo di analisi e proposta di riforma del settore portato avanti dalle Organizzazioni Promotrici della Conferenza Nazionale […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

20 giugno 2017
ITALIA PAESE PER VIAGGIATORI – Presentazione alla Farnesina del Piano Strategico del Turismo 2017-2022

Martedì 20 giugno 2017 a Roma, dalle 10 alle 11.45, avrà luogo alla Farnesina (Sala Conferenze Internazionali), l’evento “ITALIA PAESE PER VIAGGIATORI – Presentazione del Piano Strategico del Turismo 2017-2022” organizzato da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. IL PROGRAMMA                                              ore 10.00       Arrivo ospiti e registrazione                                                                 ore 10.30       Modera i lavori Vincenzo De Luca, Direttore Generale Promozione Sistema Paese ore 10.35       Angelino Alfano, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ore 10.40      Giovanni Lolli, Coordinatore Commissione Turismo e Industria […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

marzo - giugno 2017
Partito FUTURI MAESTRI del Teatro dell’Argine con cinque eventi speciali, una mostra e uno spettacolo

Dopo la conferenza stampa e dopo il primo appuntamento al MAMbo, di seguito il programma completo di Futuri Maestri, il progetto e rassegna della compagnia Teatro dell’Argine, che comprende cinque eventi speciali (per alcuni eventi speciali è obbligatoria la prenotazione online), una mostra e uno spettacolo. IL PROGRAMMA 5 EVENTI SPECIALI dom. 26 marzo 2017 ore 15.30 | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna Cinque Parole Cinque Visioni con Silvia Spadoni, testi di Bruno Stori dom. 2 aprile 2017 ore 17.00 | Mediateca di San Lazzaro di Savena Campeggio Letterario con Michela Murgia con Michela Murgia e gli attori […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

3 - 11 giugno 2017
TEATRO DELL’ARGINE: all’Arena del Sole di Bologna in scena 1.000 FUTURI MAESTRI dai 3 ai 18 anni e tanti ospiti illustri

Nove sere di spettacolo, 1000 protagonisti dai 3 ai 18 anni, e poi una mostra (aprile-giugno 2017), cinque serate speciali (marzo-maggio 2017), decine di laboratori (gennaio-maggio 2017). È l’iniziativa FUTURI MAESTRI promossa dal Teatro dell’Argine che dal 3 all’11 giugno all’Arena del Sole di Bologna (l’11 in pomeridiana alle 15.00, dal 3 al 10 alle 20.00) chiuderà il progetto omonimo rappresentando un momento importante della storia della Compagnia, per certi versi uno sviluppo e un compimento (dopo Le Parole e la Città, Premio Garrone e finalista Ubu nel 2014), per altri versi un nuovo impulso.   “A partire da ottobre 2015 e […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

18 maggio - 10 giugno 2017
FATTIDICULTURA RELOADED, cinque appuntamenti dedicati a rigenerazione urbana, sociale, culturale organizzati da Pantacon

Fattidicultura 2017 rinnova la sua formula e amplia il suo raggio d’azione inaugurando l’appuntamento primaverile di Fattidicultura reloaded, nuova serie di approfondimenti dal 18 maggio al 10 giugno organizzati da Pantacon, che si aggiungono e si collegano al consueto appuntamento di fine settembre, quest’anno alla quarta edizione, dal 27 al 30 settembre. Tema delle riflessioni e del confronto tra teoria, pratiche ed esperienze sarà ancora il processo di rigenerazione di spazi fisici e immateriali nei contesti urbani ed extra-urbani attraverso i linguaggi della cultura. Cinque appuntamenti rivolti a tutti, per parlare del ruolo delle biblioteche di pubblica lettura, dei teatri, della […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

6 giugno 2017
Assemblea costitutiva a Palermo di CULTURA TURISMO COMUNICAZIONE di Legacoop Sicilia Occidentale

Martedì 6 giugno 2017 alle ore 11.00 a Palermo si terrà l’Assemblea costitutiva dell’Associazione Cultura Turismo Comunicazione di Legacoop Sicilia Occidentale. L’Assemblea, organizzata dal responsabile regionale dei comparti Filippo Parrino, si terrà presso la sede di via Alfonso Borrelli 3. Sarà presente Roberto Calari, presidente nazionale di Cultura Turismo Comunicazione Legacoop (CulTurMedia). Seguirà il programma dei lavori  

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

2 - 4 giugno 2017
MEET THE DOCS! ARRIVA A FORLI’: tre giorni di cinema documentario, seminari, incontri, workshop e musica organizzati da Sunset Comunicazione

Ideato da Sunset Comunicazione e Associazione Sovraesposti, arriva a Forlì (ex deposito ATR) dal 2 al 4 giugno 2017 Meet the Docs!, sintesi del progetto culturale The act of looking. Venerdì 2 giugno alle ore 18 il Festival inizia con la proiezione dell’anteprima mondiale Recuperando el Paraíso di Rafael Camacho e José Arteaga. Il racconto della rivolta armata del villaggio di Santa María Ostula in Messico contro i signori del narcotraffico. La prima edizione del Festival, patrocinata dal Comune di Forlì, ospiterà le proiezioni di alcuni dei più importanti documentari internazionali legati al tema dei diritti umani, in collaborazione con […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

31 maggio - 4 giugno 2017
“GIORNALISTI SPETTATORI”, workshop gratuito al TOTEM arti festival 2017

Nell’ambito di Totem Arti Festival, “Giornalisti spettatori” un laboratorio di giornalismo partecipato e racconto fra arte, teatro e social media a cura di Altre Velocità – Redazione intermittente sulle arti sceniche contemporanee. E se ci inventassimo il giornalismo di cui avvertiamo il bisogno? Altre Velocità apre una chiamata pubblica per un percorso sperimentale in campo critico e giornalistico, a contatto con Totem arti festival e i suoi appuntamenti quotidiani. Un invito a spettatori e spettatrici a prendere parte a un laboratorio per mettere a fuoco strumenti e possibilità del giornalismo partecipato: uno storytelling transmediale via social media per trasformare la visione dei […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela