Home Agenda

Agenda

20 - 21 aprile 2024
Badia Lost & Found: debutta a Lentini “I Giganti di Leontinoi” primo spettacolo di Silent Theater

La Cooperativa Badia Lost & Found è lieta di annunciare l’atteso debutto dello spettacolo teatrale “I Giganti di Leontinoi”, curato e diretto dall’attore Angelo D’Agosta e prodotto dalla cooperativa. Lo spettacolo avrà luogo nelle date del 20 e 21 aprile 2024 all’interno del suggestivo Parco Urbano d’Arte di Lentini, i posti sono limitati. Conosciuto per le sue indimenticabili interpretazioni, tra cui “Ulisse all’Inferno” nelle cantine del Monastero dei Benedettini e Dante nello spettacolo “Inferno di Dante” alle Gole dell’Alcantara, D’Agosta si conferma ancora una volta come una figura di spicco nel panorama teatrale contemporaneo. “I Giganti di Leontinoi” offre al […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

19 - 21 aprile 2024
Gli spettacoli del weekend al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna

Un weekend ricco di appuntamenti per ogni età quello proposto da La Baracca – Testoni Ragazzi. Si parte venerdì 19 aprile alle 20:30 in Sala B, con replica sabato 20 aprile 2024 alla stessa ora, con “Viaggio in aereo” della compagnia Drammatico Vegetale (Ravenna), uno spettacolo che incanterà il pubblico dai 6 ai 10 anni seduto all’interno di una struttura esagonale composta da schermi sui quali viene rappresentata la storia attraverso ombre, luci, colori e volti che appaiono e scompaiono con grande maestria. “Poco più in là” (età: 4-8) è la storia di un incontro inaspettato. Lo spettacolo della compagnia Teatro […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

19 - 20 aprile 2024
Enrico Bertolino al Teatro Miela con “Una serata di ordinaria ironia”

Venerdì 19 aprile e sabato 20 aprile 2024, ore 20.30, al Teatro Miela di Trieste Enrico Bertolino in “Una serata di ordinaria ironia“, regia Massimo Navone, al pianoforte Tiziano Cannas Aghedu, collaborazione ai testi Stefano Dongetti, una produzione Bonawentura in collaborazione con ITC 2000. Due serate al Teatro Miela con uno dei comici – nonché scrittore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi – tra i più amati della scena nazionale. Quasi un vademecum su come guardare con la lente del paradosso e della comicità a un panorama fatto di politicamente corretto, automatizzazione e digitalizzazione sfrenata, azzeramento dei rapporti umani. […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

19 aprile 2024
ImproShow – spettacolo di improvvisazione teatrale al Teatro Asfalto di Lecce

Venerdì 19 aprile 2024 (sipario ore 20:30, inizio ore 21:00) nel Teatro Asfalto di Lecce, in via Birago 60, Improvvisart porterà in scena un “Improshow” da non perdere con gli attori della Compagnia accompagnati dalle musiche improvvisate del Maestro Marco Rollo.  Lo spettacolo sarà un susseguirsi di storie improvvisate che vivranno soltanto nell’istante in cui verranno messe in scena, per poi lasciare spazio subito dopo ad altri personaggi, atmosfere, intrecci e relazioni che si susseguiranno, dando vita ad uno show originale e sorprendente! Tutto sarà possibile in questo spettacolo comico e frizzante: follia, puro divertimento ed energia la faranno da […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

14 - 17 aprile 2024
All Around: in anteprima a Vinitaly “GenerAzioni in campo. Radici e percorsi del vino al femminile”

Il mese di aprile vedrà l’uscita di “GenerAzioni in campo – Radici e percorsi del vino al femminile” di Eva Panitteri e Maurizio Saggion, un libro che celebra il prezioso contributo delle donne imprenditrici nel mondo del vino. Attraverso storie avvincenti e profondamente umane, il volume rende omaggio alla determinazione e al coraggio di coloro che hanno intrapreso la strada del vino, troppo spesso un territorio inesplorato nelle narrazioni di questo affascinante universo. L’opera sarà presentata da Edizioni All Around in anteprima a Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, che si terrà a Verona dal 14 al […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

13, 17 aprile 2024
Assemblea Teatro: ricordi e letture per Sepúlveda, un documentario per Taty Almeida

Con Assemblea Teatro una camminata di ricordi e letture per SEPÚLVEDA (13 aprile, dalla Libreria Belgravia), un documentario per TATY ALMEIDA (17 aprile, Polo del ‘900) 13 aprile 2024, ore 10:30 CAMMINATA DI RICORDI E LETTURE Dimmi chi era Sepúlveda Libreria Belgravia, via Vicoforte 14/d – Torino Il 16 aprile saranno già quattro gli anni dalla scomparsa di Luis Sepúlveda, il nostro caro amico Lucho: da quattro anni se ne è andato. Come ben racconta Bruno Arpaia nel libro che a lui ha dedicato, siamo stati tutti superficiali nel non comprendere in quei primi giorni del 2020 la gravità della […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

15 aprile 2024
Restiamo amici, il Pupkin Kabarett ritorna sul palco del Miela

Un sottotitolo quasi drammatico per sottolineare che Pupkin Kabarett, non produce solo ilarità ma cerca di offrire anche spunti di profonda riflessione. Perché si parla sempre del salario minimo e mai del salario massimo? Perché invece di mandarci bacini, faccine e cuoricini sui social non ci diamo degli appuntamenti e ci vediamo? L’Ursus meglio a terra o in acqua? E se in terra sarà la nostra torre Eiffel? Dopo aver lavorato anche a Pasquetta il Pupkin Kabarett ritorna sul palco del Teatro Miela di Trieste lunedì 15 aprile 2024, ore 19.30, con un cast più strampalato che mai pronto a […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

15 aprile 2024
Banca del Vino, Pollenzo. Tenuta San Francesco: la viticoltura di qualità in Costa d’Amalfi

La prossima serata de La Banca del Vino organizzata nelle cantine storiche di Pollenzo, vedrà ospite lunedì 15 aprile 2024, dalle 19 alle 20.45, la Tenuta San Francesco, azienda con la chiocciola nella Slow Wine 2024, roccaforte della viticoltura lungo la costiera amalfitana. Nata nel 2004 per volontà di quattro soci vanta un parco vitato che si colloca tra i 200 e i 600 metri di altitudine, composto da terrazzamenti circondati da boschi: una memoria storica della natura a cielo aperto. Oggi l’azienda è condotta da Gaetano Bove che insieme a Fabrizio Gallino, collaboratore di Slow Wine e di Banca, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

9 - 14 aprile 2024
Prima milanese al Menotti di “SPOSE. Le nozze del secolo” storia d’amore e di coraggio

Dal 9 al 14 aprile 2024 al Teatro Menotti prima milanese di SPOSE Le nozze del secolo di Fabio Bussotti con Marianella Bargilli e Silvia Siravo, regia Matteo Tarasco. Produzione Società per Attori e Goldenart Production. Lo spettacolo racconta la vera storia d’amore di Elisa e Marcela, due donne che si sposarono l’8 giugno 1901 nella chiesa di San Jorge a La Coruña. Il loro matrimonio è stato il primo legale tra persone dello stesso sesso, un’unione che non è mai stata annullata né dalla Chiesa né dal registro civile. La storia di Elisa e Marcela è avventurosa, picaresca, tragica e ironica allo […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

13 - 14 aprile 2024
Gli spettacoli del weekend de La Baracca Testoni Ragazzi: “Abaco” e “Mi fai paura?!?”

Nel fine settimana al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna si gioca con i numeri e con la paura di aver paura. Il cartellone de La Baracca – Testoni Ragazzi propone due spettacoli che sapranno affascinare non solo i bambini e le bambine per cui sono pensati, ma anche le persone adulte. “Abaco” (età 1-3), sabato 13 alle 16:30 e domenica 14 aprile alle 10:30 in Sala B, è un gioco di numeri dedicato alle piccolissime e ai piccolissimi, i fili di un abaco sono la metafora di una linea che collega infiniti punti, infinite esperienze. Tutti hanno avuto paura. Ma […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni