Home Agenda Agenda Turismo

    Bitac 2022 a Prato il 24 e 25 novembre. Torna il Premio Bitac, candidature entro il 6 novembre

    La XV edizione di BITAC, l’appuntamento annuale del turismo cooperativo ed associativo organizzato dall’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali, si svolgerà a Prato, presso il Complesso monumentale di San Domenico, giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2022, e vedrà l’introduzione di importanti novità. La più significativa riguarda la trasformazione della giornata [...]

    Agenda Turismo

    Appuntamento a Rossiglione (Genova) per spiegare le opportunità delle Coop di Comunità

    Continua il viaggio di Legacoop Liguria con ANCI Liguria per far conoscere le opportunità delle cooperative di comunità. Questa volta appuntamento mercoledì  6 dicembre alle ore 21 presso la Sala Consiliare di Rossiglione (Genova) per i territori dell’Unione dei Comuni Stura, Orba e Leira, formata da Campo Ligure, Masone, Mele, Rossiglione e Tiglieto, che hanno deciso di presentare ai cittadini le modalità di creazione e funzionamento di questo modello di cooperativa. Interverranno: Katia Piccardo Sindaco di Rossiglione Fabrizio Antoci Sindaco Referente Area Interna Daniele Buschiazzo Presidente Parco del Beigua Roberto La Marca Responsabile Coop di Comunità Legacoop Liguria Enrico Piccardo Coordinatore […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    “COME RENDERE STRUTTURALE IL TURISMO ITALIANO”, convegno al Senato promosso dall’Osservatorio Parlamentare per il Turismo

    L’Osservatorio Parlamentare per il Turismo (Associazione di Deputati e Senatori, rappresentativi di tutti gli schieramenti politici) promuove a Roma martedì 5 dicembre alle ore 9,30 il Convegno “COME RENDERE STRUTTURALE IL TURISMO ITALIANO”, con la partecipazione del Ministro ai Beni e alle Attività Culturali e al Turismo on. Dario Franceschini, presso la Sala Isma (Istituto Santa Maria in Aquiro), Senato della Repubblica, in Piazza Capranica 72. Il tema del Convegno è strategico per i comparti produttivi del turismo e di un Paese che vuole riprendere con decisione la via della crescita. Nel corso del Convegno saranno presentati il “3° Rapporto […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    Penne: forum su “IL TURISMO RESPONSABILE NELL’AREA VESTINA” e presentazione al pubblico del docufilm di Fernando Di Fabrizio

    Nella Direzione CulTurMedia di Penne dello scorso 19 aprile, sono state individuate oltre dieci azioni per la riscossa dell’area Vestina colpita dal terremoto, frane e valanghe. Tra le iniziative più singolari, un progetto di valorizzazione del territorio riguarda la produzione di documentari e docufilm. Il primo dicembre 2017 alle ore 17,30, in occasione delle iniziative avviate a Penne per i 30 anni della Riserva Naturale Lago di Penne, verrà presentato al pubblico il docufilm “LE PALESTRE DI ROCCIA – le falesie del Gran Sasso meridionale dall’alpinismo all’arrampicata sportiva” di Fernando Di Fabrizio, promosso da Legacoop Abruzzo insieme a istituzioni e […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    BONONIA VIAGGI E PLANETARIO BT&I presentano a Fico Eataly World la nuova società di Business Travel del Gruppo Robintur

    Venerdì 24 NOVEMBRE 2017 a Bologna BONONIA VIAGGI e PLANETARIO BT&I presentano la nuova società di Business Travel del Gruppo Robintur: una rete di specialisti nei viaggi d’affari, vicini alle aziende che vogliono andare lontano. E’ la nuova società attiva nel business travel dai vertici del Gruppo Robintur, primario player italiano nel mondo delle agenzie di viaggio che verrà presentata al Centro Congressi FICO Eataly World di via Paolo Canali 8: un luogo simbolo dell’internazionalizzazione e dell’eccellenza italiana nel mondo. La nuova società nasce per integrare quattro realtà con una storica esperienza nei viaggi d’affari ed un forte radicamento nel […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    BITAC, online il programma della 10° edizione a Genova insieme ad AITR Incontra

    Il consueto appuntamento con la BITAC, Borsa Italiana del Turismo Cooperativo ed Associativo, quest’anno si terrà a Genova, il 16 e 17 novembre, presso il Palazzo della Borsa. Giunta alla sua decima edizione, BITAC 2017 ospiterà AITR Incontra, il workshop dedicato al turismo responsabile, al quale prendono parte realtà che si ispirano ad un turismo rispettoso della giustizia sociale ed economica, dell’ambiente e delle culture. AITR è composta di tour operator, ong, associazioni, case editrici ed enti di formazione.  Un’altra novità di questa edizione è quella di privilegiare lo scambio tra cooperative per favorire la conoscenza e la nascita di opportunità di collaborazioni e di reti. In questo […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    BITAC 2017. Presentazione in anteprima di “Cammini Verdi”, l’editoria indipendente per la promozione del turismo responsabile

    Bitac 2017 di Genova terrà a battesimo la rete di impresa “Cammini Verdi”, un progetto per la promozione del turismo sostenibile attraverso l’editoria. “Cammini Verdi” ha come soci fondatori la Trenta e Lode Società Cooperativa, con sede a Savigliano (Cuneo), la Corso Bacchilega Cooperativa di giornalisti di Imola e l’editore Il Capricorno di Torino. Nella Sala delle Grida, Spazio Oceanario del Palazzo della Borsa Valori di Genova, venerdì 17 novembre alle ore 11 verrà presentato in anteprima il progetto di una collana editoriale che punta a promuovere i territori e in particolare i parchi nazionali. Si tratta di guide strettamente […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    FICO EATALY WORLD, apre a Bologna il più grande parco agroalimentare del mondo

      15 novembre 2017 – A Bologna apre oggi al pubblico FICO Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo. La data di inaugurazione è stata decisa dal Comune di Bologna, promotore del progetto, con FICO Eataly World – la società di gestione del Parco -, la Fondazione FICO per l’Educazione alimentare e alla Sostenibilità, Prelios Sgr, che ha istituito e gestisce il Fondo Pai (Parchi agroalimentari italiani) per la sua realizzazione, e con CAAB – Centro Agroalimentare Bologna. Il Parco, ad ingresso gratuito, punta ad attrarre milioni di visitatori da tutto il mondo, racchiudendo l’eccellenza dell’enogastronomia italiana, dal […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    COOPERATIVE IN CAMMINO. A Gaverina Terme “Cooperazione per i beni comuni, economia e politica a confronto”

    COOPERATIVE IN CAMMINO è l’evento annuale organizzato da Legacoop Lombardia e dalla Cooperativa Sociale L’Innesto onlus, a Gaverina Terme (BG), appuntamento fisso che le Cooperative si danno nel piccolo borgo di Trate, presso il Bioparco della Val Cavallina, per incontrare soggetti istituzionali, esperti, innovatori e attori del sistema economico, esaminare criticità e opportunità del proprio agire e tracciare insieme il cammino ancora da fare, per la propria crescita e a sostegno dello sviluppo del territorio e delle comunità nelle quali operano. Nell’attuale quadro di modifica del sistema istituzionale, politico e sociale, numerose sono le questioni che le Cooperative devono affrontare […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    Ritorna a Succiso e Cerreto Alpi la Scuola delle Cooperative di Comunità di Legacoop e Confcooperative

    Ritorna la Scuola delle Cooperative di Comunità, organizzata da Confcooperative e Legacoop a Succiso e Cerreto Alpi, nell’alto Appennino reggiano: quattro giornate di confronto e approfondimento nel coinvolgente contesto del Parco dell’Appennino tosco-emiliano. Quest’anno ci sarà un’anteprima il 19 ottobre, a San Romano in Garfagnana (LU), con l’iniziativa “Nel mondo la biodiversità è di impresa comunitaria”, un incontro internazionale promosso con la rete Aree MaB Unesco del mondo. A Succiso l’appuntamento è per il 20 e 21 ottobre. La Scuola si sposta poi il 10 e 11 novembre a Cerreto Alpi. Saranno quattro giornate di lavoro intense. Il 20 ottobre […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

    PRESENTAZIONE A ROMA DEL PRIMO ELENCO UFFICIALE DEI CAMMINI D’ITALIA

    L’Atlante Digitale dei Cammini d’Italia è il primo elenco ufficiale dei Cammini d’Italia, un contenitore di percorsi e vie pensato come una rete di mobilità slow. Una vera e propria infrastruttura intermodale di vie verdi, che promuove una diversa visione, un’altra dimensione turistica. Il Ministro dei beni e delle attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, partecipa sabato 4 novembre alle ore 11:00 alla conferenza stampa di presentazione dell’Atlante Digitale dei Cammini d’Italia, che si terrà presso la Sala Conferenze del Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo (Largo Villa Peretti 2). Interverrà Giovanni Lolli, Coordinatore Commissione Turismo e Industria Alberghiera […]

    Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni