Home News Turismo Bitac22 | L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione

Bitac22 | L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione

Il convegno di apertura di BITAC 2022 a Prato del 24 novembre “L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione” ha permesso il confronto tra punti di vista diversi rappresentati da esperti di sviluppo turistico territoriale.

I valori della cooperazione che tradizionalmente guidano idee e progetti delle imprese cooperative hanno anticipato nel tempo le tendenze che animano lo sviluppo turistico attuale. Intersettorialità, ibridazione, sostenibilità, inclusione sociale ed identità locale sono i pilastri di un approccio sostenibile e responsabile che garantisce uno sviluppo durevole nel tempo e una salvaguardia del patrimonio ambientale e storico artistico del paese. 

Questi valori sono emersi dalla discussione e dagli impegni che il mondo cooperativo si è preso in carico in modo concreto sui temi della frammentazione delle cooperative del settore, sul fabbisogno finanziario e sulla formazione di nuove competenze per guidare il cambiamento e non subirlo.

Particolare attenzione si è prestata al tema della trasformazione digitale e delle tecnologie applicate all’esperienza turistica considerando l’innovazione in questo ambito come strumento e non come fine a se stesso. Tecnologia per applicazioni di senso umanistiche con l’ospite e i suoi bisogni ed aspettative al centro.

Si è discusso anche di comunità ospitali e di benessere della gente del posto come condizione necessaria per lo sviluppo sostenibile delle destinazioni, in linea con il lavoro ultradecennale di AITR.

I tratti sostanziali dello sviluppo turistico secondo il modello cooperativo si sono visti concretamente nei 64 progetti che si sono presentati per il Premio BITAC 2022. Alta qualità progettuale, in tutti i casi, è la definizione di una linea responsabile e appassionata ai propri territori.

Un’ampia partecipazione, in presenza e online, ha decretato il successo di un dibattito che ha offerto spunti di lavoro e materiale lavorabile sui tavoli di co-progettazione previsti nella seconda giornata di BITAC.

Durante il convegno sono intervenuti: Giovanna Barni – Presidente Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione, Leonardo Marras – Assessore Economia, attività produttive, politiche del credito e turismo Regione Toscana, Fabio Pollice – Rettore Università del Salento, Edoardo Colombo – Esperto di innovazione, Don Gionatan De Marco – Direttore Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport CEI, Anna Casodi – International Brand Manager Caviro, Gabriele Nanni – Responsabile Commerciale IVH – UO Turismo Gruppo BCC Iccrea, Irene Bongiovanni – Presidente Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali. Ha moderato i lavori Daniel Tarozzi di Italia che Cambia.

Foto gallery del convegno…