Home News Cultura Badia Lost&Found: nuova opera nel Parco Urbano d’Arte per la Giornata del Contemporaneo

Badia Lost&Found: nuova opera nel Parco Urbano d’Arte per la Giornata del Contemporaneo

Si tratta di un‘iniziativa di promozione dell’arte contemporanea, curata da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero italiano alla Cultura, in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale. 

La nuova edizione della Giornata del Contemporaneo ha presentato in tutta Italia il tema dell’ecologia e il rapporto uomo-natura, connesso a quello della sostenibilità ambientale: sfide globali che ci mettono di fronte alla necessità di ripensare anche sul paradigma dell’arte contemporanea

Lentini, in questa diciottesima edizione, figura tre le tappe geolocalizzate dall’organizzazione nazionale, grazie all’intuizione dei soci della cooperativa Badia Lost & Found, i quali, per celebrare la giornata, avvenuta lo scorso sabato 8 ottobre, è stata pensata la realizzazione di un’opera dal pittore contemporaneo Lorenzo Maniscalco, classe ’91, diplomato presso l’Istituto d’Arte di Sciacca, in provincia di Agrigento, fondatore della Casa delle Arti a Sambuca, insegnante di Matematica e Fisica dal 2019.

La 39ª opera, in ordine di creazione dal 2017, è stata intitolata dall’artista “meravigliosa-mente”: tante farfalle escono dall’unica finestra presente su un arco cieco di via Paradiso, il cui “tappo”  in muratura ospita (adesso) un volto di una donna, le cui ferite sono “curate” da frammenti in ceramica (realizzati dallo stesso artista) e incollate in occasione di un laboratorio artistico collettivo, che ha visto, appunto, la compartecipazione di cittadini residenti e temporanei.

Info: badialostandfound.com