Home Agenda Alleanza Cooperative partner di Book Pride Genova 2019 presente alla terza edizione con uno stand collettivo di editori cooperativi

Alleanza Cooperative partner di Book Pride Genova 2019 presente alla terza edizione con uno stand collettivo di editori cooperativi

Dopo il successo della quinta edizione milanese, dal 18 al 20 ottobre 2019 Book Pride, Fiera Nazionale dell’editoria indipendente promossa da ADEI – Associazione degli Editori Indipendenti, organizzata da Odei – Osservatorio degli editori indipendenti, sarà per la terza volta a Genova a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con uno spazio espositivo più ampio e con la presenza di oltre 100 case editrici a testimoniare l’eccellenza dell’editoria indipendente in Italia, con una importante partecipazione dell’editoria ligure, la rinnovata collaborazione con le librerie indipendenti locali e il coinvolgimento di spazi e realtà culturali genovesi per la sezione BOOK PRIDE OFF. Confermato anche BOOK YOUNG, lo spazio dedicato a bambini e ragazzi.

L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione ha deciso di partecipare, con uno stand collettivo di editori cooperativi e non (Bacchilega Editore, Radici Future Produzioni, Officine delle Idee, Geo4Map, Edizioni del Capricorno) alla terza edizione Book Pride di Genova e di esserne partner confermando la condivisione degli obiettivi di promozione della lettura e di difesa della bibliodiversità. Stare al fianco degli editori e delle librerie indipendenti, per far crescere in Italia la lettura e con essa la cultura, collaborare con gli operatori della filiera editoriale all’obiettivo di rendere più democratico il mercato, a difesa della bibliodiversità, promuovere un consumo consapevole da parte del lettore, sono impegni che la Cooperazione, che affonda le sue radici nella consapevolezza e nella partecipazione dei cittadini, sente assolutamente come connaturali ai propri valori.

“Ogni desiderio” è il tema di questa terza edizione 2019 di Book Pride Genova e il forte “desiderio” del Movimento Cooperativo è quello di contribuire alla crescita culturale e democratica del Paese, consapevole che, perché questo accada, c’è bisogno di più lettori e quindi di cittadini più consapevoli.

Anche quest’anno non mancano focus e approfondimenti sul mondo dell’editoria.

L’Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione sarà presente presso lo Stand n.6 e con due incontri istituzionali: Sabato 19 ottobre alle ore 13:00, presso la Sala Liguria di Palazzo Ducale, è previsto un incontro, in collaborazione con Anci e Cepell, sul contrasto alla povertà educativa e culturale e sull’impegno della cooperazione per la promozione della lettura; mentre domenica 20 ottobre alle ore 10:00, sempre nella Sala Liguria, è in programma il racconto di buone pratiche sulla lettura messe in atto dalle cooperative, in cui si farà il punto su Obiettivo Lettura.

L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, Cultura, Turismo e Beni Culturali conta oggi oltre 2000 cooperative iscritte, con quasi 100 mila soci, oltre 20 mila addetti e un fatturato aggregato che va ben oltre 1.200 milioni di euro. L’Alleanza è parte di un sistema molto più ampio che vede la cooperazione protagonista in molti settori economici.

Programma Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione

Programma Legacoop Liguria

Programma completo Book Pride Genova 2019

 

Per conoscere gli editori che parteciperanno a Book Pride Genova 2019 clicca qui

Per maggiori informazioni consulta il sito: www.bookpride.net