Home Tag "editoria libraria"

Alleanza Cooperative: La cultura come proposta di futuro al Salone del Libro 2024

Tante le iniziative dell’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione presso lo stand delle sigle cooperative, che per la prima volta abbracciano anche la sfida del Salone OFF. Dieci le case editrici presenti Presentato il programma di eventi e iniziative promossi da Alleanza delle Cooperative Italiane alla XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino e, per la prima volta, anche al Salone Off. Dal 9 al 13 maggio 2024 la cultura cooperativa sarà protagonista con le sue storie per raccontare l’impegno di un modello che lavora per una cultura più equa, sostenibile e attenta alle disuguaglianze. Come? Portando i libri anche nei luoghi […]

Alleanza Cooperative: La cultura come proposta di futuro, anteprima Salone del Libro 2024

Oltre 40 eventi all’Oval Lingotto e ben dieci cooperative editrici! Lunedì 22 aprile, alle ore 11 presso la Camera di Commercio di Torino, con il titolo “Tra le pagine della Cooperazione. Quando la cultura diventa una proposta di futuro” è stato presentato il programma di eventi e iniziative promossi da Alleanza delle Cooperative Italiane alla XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro e, per la prima volta, anche al Salone Off. Dal 9 al 13 maggio 2024 la cultura cooperativa sarà protagonista con le sue storie per raccontare l’impegno di un modello che lavora per una cultura più equa, sostenibile […]

Officine della Cultura: l’Accademia dei Semplici in scena al Verdi con “Hotel 4 stalle… forse 5!”

Alleanza Cooperative Comunicazione presente al Salone del Libro 2023

Da giovedì 18 a lunedì 22 maggio 2023 l’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione sarà presente alla XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino con uno stand collettivo e un programma ricco di eventi e di ospiti da non perdere. Ecco le case editrici cooperative che condivideranno lo stand T78 – PAD OVAL: Edizioni All Around, Ecra – Edizioni del Credito Cooperativo, Momo, Leggere:tutti, Officine Gutenberg, Homeless Book, Felici Editore-Libri Volanti, Eta Beta, Scritturapura casa editrice. Vi aspettiamo al primo evento a cura di Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione: CULTURA É FUTURO giovedì 18 maggio 2023, ore 17.15-18.15 Sala Lisbona | […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

AgCult | Il lavoro autonomo nell’audiovisivo e nell’editoria libraria: contratti e tutele nell’era delle piattaforme

I risultati di un’indagine ‘dietro le quinte’ svolta dalla Fondazione Brodolini Uno studio di grande pregio e accuratezza quello recentemente pubblicato dalla Fondazione Brodolini sul lavoro autonomo nei settori dell’audiovisivo e dell’editoria libraria. Gli autori Sergio Bologna e Anna Soru offrono una dettagliata panoramica delle modalità di organizzazione dei due settori per poi concentrarsi sulle trasformazioni introdotte dalle nuove tecnologie e gli impatti sulle condizioni di lavoro. L’analisi si basa su 51 interviste personali semi-strutturate realizzate tra ottobre 2020 e ottobre 2021, e su un sondaggio a cui hanno risposto 100 lavoratori dell’audiovisivo, nonché, per quanto concerne l’editoria libraria, su tre anni di […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Due nuovi Libricini Bacchilega Junior: Battaglia morbida e Lola cambia casa

Due novità Bacchilega Junior per la pluripremiata collana I Libricini: si tratta della nuova uscita della serie Storie del nido di Lodovica Cima e Giorgia Atzeni “Battaglia morbida” e di “Lola cambia casa” dell’autore esordiente Dario Pomodoro affiancato dall’illustratrice Valeria Valenza. Battaglia morbida di Lodovica Cima (illustratrice Giorgia Atzeni) Ottavo titolo della fortunata serie di narrativa per piccolissimi lettori “Storie del nido” di Lodovica Cima e illustrata da Giorgia Atzeni, inaugurata da Bacchilega Junior nel 2019 con “Alla ricerca del ciuccio”: una storia nella quale compaiono entrambi i genitori del piccolo protagonista, e nel dettaglio la figura del papà – […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Libreria La Torre presenta “Il fratello minore” romanzo autobiografico di Andrea Barzini

Sabato 22 gennaio 2022, alle ore 18, presso Associazione Alec di Alba (via V. Emanuele II, 30) la cooperativa libraria La Torre presenta il libro “Il fratello minore” di Andrea Barzini (ed. Solferino).  Un travolgente romanzo autobiografico. Un viaggio tragico e ironico attraverso tre generazioni in cui l’autore, con l’aiuto di lettere dimenticate, ricerche d’archivio e incontri sorprendenti, riscopre la figura di uno spirito libero nato nella famiglia sbagliata. Che fine ha fatto Ettore Barzini, figlio del celebre giornalista Luigi Senior e fratello di Luigi Junior? Perché in famiglia nessuno ricorda la sua morte nel campo di concentramento di Mauthausen? A […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Novità autunnale Bacchilega Junior: “Odore di bombe profumo di pioggia” di Arianna Papini

Super-novità autunnale Bacchilega Junior con “Odore di bombe profumo di pioggia”, di Arianna Papini: storie di bambini protagonisti della storia. Dieci bambini di etnie e culture diverse sono i protagonisti del nuovo albo illustrato di Arianna Papini per Bacchilega Junior. Non solo i loro visi sono tutti diversi, come in un tributo alla meravigliosa diversità di cui tutti facciamo parte; sono soprattutto le loro abitudini e azioni quotidiane, determinate da percorsi culturali diversi ma al tempo stesso da possibilità non eque, a raccontare il mondo attuale attraverso il filo conduttore dell’acqua, primo e insostituibile elemento di vita e al tempo […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Estate 2020, ecco le novità estive di Bacchilega Editore per tutti i tipi di lettori

Per l’estate 2020 Bacchilega Editore ha proposte per tutti i tipi di lettori: “Che figata la quarantena, ma adesso sono cavoli nostri” Pungente analisi di Forchielli sul mondo post-Covid (per la cui emergenza sono stati donati i diritti del libro in favore dell’Azienda Usl di Imola). (pdf) “Federico Fellini. Come nasce la magia” Per gli appassionati di cinema e storie del cinema, nel centesimo anniversario dalla nascita del maestro. (pdf) “L’altra metà della notte. Bologna non uccide” Per chi sotto l’ombrellone non rinuncia alle emozioni adrenaliniche e a un po’ di mistero, c’è il nuovo thriller di Zero, che ha […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Coronavirus, editoria in progress: libro in formato elettronico anticipa il cartaceo

“La terza repubblica vista da un marziano”, l’ultimo libro di Giancarlo Tartaglia, è da oggi 25 marzo, disponibile sulle principali piattaforme online e sul sito della casa editrice All Around, nella versione e-book.   Novità assoluta nel mondo dell’editoria, la versione elettronica del libro anticipa quella cartacea la cui pubblicazione, programmata per fine marzo, è slittata in seguito alle necessarie misure di allontanamento sociale adottate per affrontare l’emergenza sanitaria in corso.   In attesa della riapertura delle librerie, l’editrice All Around si adatta alla nuova normalità e sceglie di non fermarsi con le novità e di offrire ai suoi lettori le anteprime […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Corso Bacchilega: con la nuova Officina Passo Passo al via i primi corsi di formazione sull’editoria junior e le sue professioni

Officina Passo Passo è il nuovo spazio dove nascono e prendono vita corsi e workshop dedicati alla letteratura e ai suoi mestieri. Il progetto si alimenta dell’esperienza e delle relazioni della Coop. di giornalisti Corso Bacchilega attiva da quasi 60 anni nel mondo dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria con i marchi Bacchilega Editore e Bacchilega Junior. Officina Passo Passo ha l’obiettivo di costruire percorsi di formazione di alta qualità scientifica e culturale, ripensando le forme della didattica tradizionale attraverso nuove strade e modalità di formazione. Tutte le proposte puntano e punteranno dare strumenti professionali, con la partecipazione di giornalisti, scrittori, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni