Home News Comunicazione AgCult | Maggio dei libri, Cappello (Cepell): quest’anno un alto valore simbolico

AgCult | Maggio dei libri, Cappello (Cepell): quest’anno un alto valore simbolico

Quest’anno abbiamo voluto dare un alto valore simbolico al maggio dei libri a cominciare da quello di una speranza di apertura e di rinascita. Lo ha detto Angelo Piero Cappello, presidente del Centro per il Libro e ll lettura, intervenuto all’apertura dell’undicesima edizione de “Il Maggio dei Libri” che prende il via in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. L’iniziativa coglie tuttavia anche “il simbolo dell’amore così come descritto da Dante e declinato in tutte le forme possibili. Ma il Maggio dei Libri di quest’anno è anche soprattutto simbolo di una speranza di apertura. Si svolge a maggio perché rappresenta proprio l’avvio di una nuova stagione ed è quello che ci auguriamo tutti”. 

Per questo anche l’apertura e la chiusura dell’iniziativa sono stati pensati in forma simbolica. “Aprire con il film (“Il diritto alla felicità” di Claudio Rossi Massimi, ndr) – ha spiegato Cappello – vuol dire rappresentare simbolicamente una storia d’amore, un rapporto che apre alla speranza. In chiusura, invece, c’è la novità del libro raccontato, letto, illustrato, agito nei luoghi simbolici più belli del nostro paese in cui l’arte e la cultura dialogano tra loro in una a rete a più voci” (la rassegna FAI leggere realizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano). Nel mezzo “c’è tutto quello che siamo riusciti a spiegare attraverso un numero di partenariati che è cresciuto a dismisura”. 

(Fonte: AgCult.it)