Home Tag "SANREMO"

Sanremo è sempre Sanremo: il lavoro in cooperativa e i diritti dei lavoratori dello spettacolo

  Per tutta la settimana del Festival di Sanremo, il personale specializzato di Rete Doc è stato a disposizione degli addetti ai lavori in uno spazio fisso sito al secondo piano del Palafiori (di fronte all’entrata della Sala Stampa Lucio Dalla) per fornire consulenze fiscali e amministrative gratuite sui vantaggi del lavoro in cooperativa e sui diritti dei lavoratori dello spettacolo.   “Siamo orgogliosi di questa iniziativa perché anche sul palcoscenico più ampio legato al Festival di Sanremo, abbiamo la possibilità di spiegare come lavorano le nostre imprese e la loro capacità di produrre economia cooperativa e servizi efficienti – […]

“Papaveri e papere: Sanremo e il suo doppio televisivo” di Vincenzo Vita

In verità, la kermesse canora prese avvio nel 1951, mentre il tubo catodico esordì con il mitico bianco e nero (la vita è a colori, ma il bianco e nero è più realistico, ci ammoniva Wim Wenders) solo nel 1954 ed arrivò in riviera l’anno successivo. Fu quello dell’esordio di un ancora giovane Mike Bongiorno e della vittoria di Claudio Villa: entrambi destinati a fulminanti carriere. Prima la regina era la radio, ma il salto avvenne con il video, che portò nelle case un rito diventato rapidamente cerimonia mediatica. Ascolti e share sempre alti, in certi casi impressionanti: da 70% […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Sanremo, all'Ariston la campagna “I diritti sono uno spettacolo”

  Nella serata dedicata ai duetti, giovedì 4 marzo, gli artisti in gara e i loro ospiti hanno portato al Festival di Sanremo i simboli della campagna che vuole tenere alta l’attenzione su uno dei settori più penalizzati dagli effetti della pandemia. Molti degli artisti, infatti, hanno indossato sul palco dell’Ariston la spilletta della campagna ‘I diritti sono uno spettacolo’, con il simbolo della funzione ‘play’. “È passato un anno. Non c’è più tempo”, si legge nel comunicato degli organizzatori dell’iniziativa. “La necessità di questa ulteriore campagna sta non solo nei numeri – che dipingono una situazione drammatica per i lavoratori, […]