Home Tag "PNP – Pubblico Non Privato"

Per la stagione PNP di Teatro Magro in scena LA CLASSE, un docupuppets di Fabiana Iacozzilli

Per la stagione 2021-2022 di PNP Pubblico Non Privato, il progetto di Teatro Magro e Zero Beat, in scena mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente, via Eugenio Montale 6A – San Benedetto Po (Mantova): LA CLASSE, un docupuppets con pupazzi e uomini di Fabiana Iacozzilli, produzione CrAnPi in coproduzione con Lafabbrica, Teatro Vascello, Carrozzerie. È un rito collettivo, in bilico tra La Classe morta di Tadeusz Kantor e I cannibali di George Tabori, in cui gli adulti, interpretati da pupazzi, rileggono i ricordi di un’infanzia vissuta nella paura di buscarle. Una storia che Fabiana Iacozzilli fa nascere dai ricordi […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

OPERA OMNIA 3 – LO STATO DELL’ARTE: debutto nazionale della nuova produzione under35 del Teatro Magro di Mantova

OPERA OMNIA 3 – LO STATO DELL’ARTE UNDER35 PRIMA NAZIONALE Sabato 17 Febbraio 2018 | ore 21.00 Domenica 18 Febbraio 2018 | ore 18.30 spazio BEATNIK Via Montale 6/A, S. Benedetto Po – Mantova   regia | Flavio Cortellazzi aiuto regia | Alessandro Pezzali con | Silvia Cortellazzi, Vanessa Dalla Ricca, Agata Torelli, Gioia Colombo, Fabio Dorini, Elia Grassi, José Andrés Tarifa Pardo, Eugenio Negrini, Francesca Annibaletti, Angelica Belladelli, Elena Truzzi, Pietro Varini, Matteo Varini scenografia e costumi | Teatro Magro luci, audio e proiezioni | Stefano Fornasini produzione | Teatro Magro e PNP Pubblico Non Privato Che cos’è arte? […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

OPERA OMNIA 3 – LO STATO DELL’ARTE: debutto nazionale della nuova produzione under35 del Teatro Magro di Mantova

OPERA OMNIA 3 – LO STATO DELL’ARTE UNDER35 PRIMA NAZIONALE Sabato 17 Febbraio 2018 | ore 21.00 Domenica 18 Febbraio 2018 | ore 18.30 spazio BEATNIK Via Montale 6/A, S. Benedetto Po – Mantova   regia | Flavio Cortellazzi aiuto regia | Alessandro Pezzali con | Silvia Cortellazzi, Vanessa Dalla Ricca, Agata Torelli, Gioia Colombo, Fabio Dorini, Elia Grassi, José Andrés Tarifa Pardo, Eugenio Negrini, Francesca Annibaletti, Angelica Belladelli, Elena Truzzi, Pietro Varini, Matteo Varini scenografia e costumi | Teatro Magro luci, audio e proiezioni | Stefano Fornasini produzione | Teatro Magro e PNP Pubblico Non Privato Che cos’è arte? […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

OPERA OMNIA 3 – LO STATO DELL’ARTE: debutto nazionale della nuova produzione under35 del Teatro Magro di Mantova

OPERA OMNIA 3 – LO STATO DELL’ARTE UNDER35 PRIMA NAZIONALE Sabato 17 Febbraio 2018 | ore 21.00 Domenica 18 Febbraio 2018 | ore 18.30 spazio BEATNIK Via Montale 6/A, S. Benedetto Po – Mantova   regia | Flavio Cortellazzi aiuto regia | Alessandro Pezzali con | Silvia Cortellazzi, Vanessa Dalla Ricca, Agata Torelli, Gioia Colombo, Fabio Dorini, Elia Grassi, José Andrés Tarifa Pardo, Eugenio Negrini, Francesca Annibaletti, Angelica Belladelli, Elena Truzzi, Pietro Varini, Matteo Varini scenografia e costumi | Teatro Magro luci, audio e proiezioni | Stefano Fornasini produzione | Teatro Magro e PNP Pubblico Non Privato Che cos’è arte? […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Per ‘PNP Pubblico Non Privato’ di Teatro Magro in scena il CANTICO DEI CANTICI, uno dei testi più antichi di tutte le letterature

Per la stagione 2017/2018 di PNP_Pubblico Non Privato, il progetto di Teatro Magro e BEATnik Zero Beat, in scena venerdì 15 Dicembre 2017  alle ore 21.00 presso Beatnik (via Montale 6A – S.Benedetto Po – Mantova): CANTICO DEI CANTICI Fortebraccio Teatro di e con | Roberto Latini musiche e suoni | Gianluca Misiti luci | Max Mugnai organizzazione | Nicole Arbelli produzione | Fortebraccio Teatro con il sostegno di | armunia Festival Costa degli Etruschi con il contributo di | MiBACT, Regione Emilia-Romagna Il Cantico dei Cantici è uno dei testi più antichi di tutte le letterature. Pervaso di dolcezza e accudimento, di profumi e immaginazioni, è […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

PNP Pubblico Non Privato, conferenza stampa a Mantova della nuova Stagione a cura di Teatro Magro e Zero Beat

Lunedì 2 Ottobre alle ore 11.00 presso il Comune di Mantova (Sala Consiliare – Via Roma 39), conferenza stampa di presentazione della STAGIONE 2017/2018 PNP Pubblico Non Privato. Il progetto nasce dalla necessità di avvicinare nuovo pubblico al teatro contemporaneo affinché non sia solo un’esperienza episodica o di nicchia ma condivisa e vissuta attraverso la solida collaborazione tra Teatro Magro e Zero Beat. Il progetto è volto allo sviluppo dell’offerta culturale tra Mantova e Provincia rivolgendo un’attenzione particolare al pubblico di  riferimento e alla rete territoriale.  PNP Pubblico Non Privato intende sovvertire i criteri di organizzazione del rapporto tra  il sistema dello spettacolo e il pubblico con la fondamentale collaborazione degli “Spettatori […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

AAA SPETTATORI MOBILI CERCASI, il progetto PNP di Teatro Magro&Zero Beat

PNP – Pubblico Non Privato, il progetto di Teatro Magro e Zero Beat, intende stimolare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale di Mantova e Provincia. Per la prossima stagione 2017/2018, gli Spettatori Mobili co-progetteranno gli eventi da realizzare presso lo spazio Home di Cittadella a Mantova e presso lo spazio Beatnik di San Benedetto Po (Mantova) e saranno invitati a: Partecipare al progetto a titolo volontario Assistere ad almeno 3 incontri di co-progettazione affiancando la direzione artistica durante il periodo Maggio-Agosto 2017 Visionare almeno due spettacoli presso Festival Nazionali durante il periodo Maggio-Agosto 2017 Prendere parte ad almeno due […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni