Home Tag "Appia Day"

AgCult | Intesa CoopCulture-Legambiente-Touring Club, Barni: visione integrata per il patrimonio

L’itinerario della Via Appia sarà oggetto di una prima sperimentazione del modello di collaborazione Promuovere una visione integrata della valorizzazione di cultura e turismo con il territorio e l’ambiente: è l’obiettivo del protocollo di intesa tra CoopCulture, Legambiente e Touring Club, firmato in occasione della presentazione a Roma dei 150 appuntamenti dell’Appia Day 2019, la grande festa dell’Appia antica in programma il 12 maggio. “Quello che ci unisce – spiega ad AgCult Giovanna Barni, Presidente CoopCulture – è una visione della valorizzazione e della messa a valore del patrimonio culturale diffuso di questo Paese, che ha bisogno di essere quanto […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Nasce la rete di alleanze per il rilancio dell’antica Appia da Roma a Brindisi. Presentato a Caserta il programma dell’Appia Day con oltre 200 eventi in programma

Da Caserta Legambiente, CoopCulture e Touring Club Italiano avviano una collaborazione per rendere la regina viarum oltre che un attrattore culturale anche una direttrice di sviluppo. Presentato il programma dell’Appia Day: il 13 maggio oltre 200 eventi in programma per rilanciare il sogno di Antonio Cederna di un unico parco archeologico della Capitale pedonalizzando il tratto urbano di Roma Monumenti aperti, passeggiate, ciclotour, walkabout, degustazioni e visite guidate: il programma completo su www.appiaday.it Far convergere gli interessi diffusi presenti lungo il tracciato dell’Appia, da Roma a Brindisi, per rendere la regina viarum oltre che un attrattore culturale una direttrice di […]

Alleanza Cooperative: La cultura come proposta di futuro, anteprima Salone del Libro 2024

Settimana della Cultura Europea: le iniziative di CulTurMedia Lazio

Lo scorso 20 febbraio, il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato le modifiche alla legge regionale che disciplina la partecipazione della Regione Lazio alla formazione e all’attuazione del diritto e delle politiche dell’Unione Europea: tra tali modifiche c’è quella relativa all’istituzione della “Settimana della cultura europea”, ogni anno dal 9 al 16 maggio. L’intento è quello di promuovere e rafforzare, soprattutto tra i più giovani e in ambito scolastico e universitario, la conoscenza della storia dell’idea di Europa, della storia dell’integrazione europea, della cultura europea nella cittadinanza e dei valori comuni europei, nonché delle opportunità offerte dai programmi dell’Unione Europea. […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”