Home News Comunicazione 8 marzo, un bellissimo dono delle lavoratrici di Legacoop a NOIDONNE e al suo Archivio storico

8 marzo, un bellissimo dono delle lavoratrici di Legacoop a NOIDONNE e al suo Archivio storico

In occasione di questo 8 marzo 2022, come fanno ogni anno per sottolineare una data sempre importante, le lavoratrici e collaboratrici di Legacoop nazionale hanno scelto di devolvere le risorse stanziate alla testata NOIDONNE (www.noidonne.org) e al suo Archivio storico (www.noidonnearchiviostorico.org).

Queste parole hanno accompagnato un gesto significativo da molti punti di vista. “Anche quest’anno abbiamo scelto di devolvere l’importo consuetamente destinato all’acquisto di mimose con l’intento di dare un concreto contributo all’impegno di chi ogni giorno lavora a favore di una causa femminile. E NOIDONNE, storica testata del movimento femminile italiano, attraverso il suo archivio storico e le sue pagine, dà voce alle donne e alle loro conquiste, visibilità alle loro competenze e qualità a tutto tondo, ed in ogni campo”.

Una donazione che testimonia, quindi, il riconoscimento e l’apprezzamento del lavoro che da quasi 80 anni, senza interruzioni, NOIDONNE continua a fare: informare con sguardo libero e femminile sui fatti del mondo, dare spazio alle idee e ai talenti delle donne, promuoverne diritti e protagonismo, sviluppare progetti che parlano alle nuove generazioni.

In particolare il sostegno è indirizzato all’importante progetto che da anni viene portato avanti – con passione, competenze e con un essenziale e generoso apporto di lavoro volontario – per la creazione di un Archivio storico on line al fine di rendere accessibile ad un vasto pubblico la preziosa collezione di NOIDONNE, a cominciare dalle prime edizioni clandestine del 1944 e 1945 pubblicate sotto le bombe e nonostante le minacce del nazifascismo.

Un archivio digitalizzato che è già una realtà, con gli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta – oltre alle annate del XXI secolo – che sono sfogliabili, disponibili alla consultazione per chi voglia conoscere le radici della nostra democrazia con le battaglie delle donne che nel passato, come nel presente, offrono chiavi di lettura della storia e dell’attualità.

La scelta delle amiche della Legacoop è particolarmente cara a chi è impegnata da decenni in una vera e propria ‘impresa’: la tutela e la divulgazione di un patrimonio giornalistico e culturale che è patrimonio di tutte le donne e della società intera.

Un filo rosso ha legato fin dalle origini una originale esperienza di giornalismo al femminile con il mondo della cooperazione e delle donne in esso impegnate e che si ispirano a questa idea dell’economia e delle relazioni umane. Un filo che ha continuato una comune tessitura, anche se sviluppata su strade diverse. Prova ne sono i tanti progetti ideati e sviluppati da NOIDONNE che spesso parlano il linguaggio della cooperazione anche con una attenzione nella ricerca del rinnovamento a partire dalle donne che nella cooperazione credono e operano. Una scelta di campo che in occasione dell’8 marzo, giornata “che celebra le conquiste sociali politiche ed economiche ed i diritti delle donne” fa volgere il loro pensiero “a tutte le persone ed in particolare alle donne che vivono la guerra in Ucraina, minacciate dei loro diritti ed in cammino con i propri figli per scampare alla morte”.

(www.noidonne.org)