Zenit Arti Audiovisive: proiezione “Dove danzeremo domani?” al Cinema Massimo Torino
“Dove Danzeremo Domani?” di Audrey Gordon prodotto da Massimo Arvat e Patricia Boutinard Rouelle sarà trasmesso su Rai Tre venerdì 2 luglio alle 23.05 e sarà proiettato presso il Cinema Massimo di Torino domenica 4 luglio alle 21.15.
Novembre 1942. L’esercito italiano occupa diversi dipartimenti nel sud-est della Francia. Nelle Alpi, migliaia di ebrei si rifugiano in queste zone italiane. Si crea un’oasi di pace, al sicuro dai nazisti e da Vichy… fino all’8 settembre 1943. Di fronte all’arrivo dei tedeschi, i soldati italiani fuggono con gli ebrei attraverso le montagne, un esodo pieno di insidie. Grazie a lettere, a memorie e a straordinarie fotografie private, questo documentario ripercorre questi eventi attraverso la storia d’amoretra Rima Dridso Levin, un’ebrea russa, e Federico Strobino, un ufficiale italiano.
“Dove Danzeremo Domani?” (Italia/Francia, 52 min.) è una co-produzione internazionale realizzata da Zenit Arti Audiovisive, con Nilaya Productions, con la partecipazione di Rai Documentari e France Télévisions, con il sostegno di MIC-Ministero della Cultura, Piemonte Doc Film Fund – Fondo regionale per il documentario, Fondation pour la mémoire de la Shoah, Fondation Rothschild, Procirep –Société des producteurs et de l’Angoa, Centre national du cinéma et de l’image animée.
Related posts:
- Zenit Arti Audiovisive: MEDIUM di Laura Cini è online fino al 14 dicembre
- Stalker Teatro: inaugurazione di ALTER mostra d’arte transitiva di Gabriele Boccacini
- Franco Parenti pronto a ripartire per un’estate di prosa, danza, musica e riflessione
- Officine della Cultura: a Lucignano si torna a teatro… in piazza