Torna la non-scuola, esperienza teatrale “asinina” di Teatro delle Albe/Ravenna Teatro
Dopo due anni di sospensione forzata, è tornata a Ravenna la non-scuola, quell’asinina esperienza di laboratorio teatrale che il Teatro delle Albe/Ravenna Teatro tiene viva da trent’anni con gli adolescenti, nel segno del cortocircuito di arte e vita che la compagnia accende ogni giorno, e che vede la partecipazione di centinaia di ragazzi e ragazze. I debutti si terranno al Teatro Rasi da mercoledì 16 marzo a venerdì 8 aprile 2022.
La non-scuola quest’anno è anche a Caldogno, Cervia, Lamezia Terme, Lecce, Matera, Milano, Napoli, Piangipane, Pompei, Roma, Santarcangelo di Romagna, Seneghe.
Biglietteria
Intero 5€, ridotto* 3€ (*under20, studenti universitari e docenti degli Istituti in scena).
In vendita al Teatro Rasi il giovedì dalle 16 alle 18, da un’ora prima degli spettacoli
On-line su www.ravennateatro.com e www.vivaticket.com
È fortemente consigliato l’acquisto in prevendita.
Info spettacoli:
www.ravennateatro.com
t. 0544 36239
Ogni attività è svolta nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di prevenzione e contenimento del Covid-19. Per accedere ai luoghi di spettacolo è necessario, oltre all’obbligo di indossare la mascherina FFP2, essere in possesso di Green Pass rafforzato a partire dai 12 anni compresi.
Related posts:
- “Mille anni o giù di lì” di Luigi Dadina e Davide Reviati al Teatro Socjale di Piangipane
- Ravenna Teatro: in prima mondiale al Filmmaker Festival “fedeli d’Amore” di Marco Martinelli
- Ravenna, in scena al Teatro Alighieri “Madre” di Ermanna Montanari e Marco Martinelli
- Torna la non-scuola: da giugno a settembre 5 laboratori teatrali a cura del Teatro delle Albe