Home Tag "teatro elfo puccini"

Elfo Puccini online | La natura imperfetta dell’amore: gli elfi raccontano Fassbinder

Venerdì 4 dicembre 2020, online dalle ore 18, gli attori e i registi dell’Elfo Puccini di Milano raccontano il teatro di Fassbinder nel video “La natura imperfetta dell’amore” di Francesco Frongia che recupera immagini di repertorio, stimolando i protagonisti a una riflessione sul loro lavoro. Con Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Corinna Agustoni, Cristina Crippa, Ida Marinelli, Elena Russo Arman e Luca Toracca. Dalla fine degli anni Ottanta gli artisti dell’Elfo indagano l’opera teatrale di Fassbinder, spinti dalla passione dei veri fan, ma con sguardo libero e inventivo. Il primo spettacolo messo in scena da Bruni e De Capitani nel […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Teatro Elfo Puccini: on line il nuovo sito tra passato, presente e futuro

In questo periodo gli spettacoli si sono fermati ma l’Elfo Puccini di Milano lavora, crea e investe per il futuro. Con questo spirito è stato presentato il nuovo sito, pensato non solo come vetrina per promuovere gli spettacoli, ma come indispensabile canale di comunicazione con il pubblico, dove raccontare progetti, idee, messaggi complessi: un mosaico le cui numerosissime tessere cercano di descrivere il mondo dell’Elfo. Dal 1 dicembre quindi elfo.org è online, per informare il pubblico su tutto quello che avviene in teatro (sui palchi e dietro le quinte), per veicolare tempestivamente contenuti di ogni tipo, rendendo disponibili descrizioni, immagini […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Jenner Caffè Legacoop Lombardia racconta gli anticorpi cooperativi dell’Elfo Puccini di Milano

Jenner Caffè racconta gli anticorpi cooperativi formato video della cooperativa Teatro dell’Elfo di Milano. La testimonianza arriva dal Presidente Fiorenzo Grassi dalla Sala Shakespeare del teatro milanese che ha sospeso tutti gli spettacoli a seguito delle disposizioni dei Dpcm del 24 ottobre e del 3 novembre legati all’emergenza #Covid19. Oltre a dare il nome alla via della sede regionale, Edoardo Jenner è stato l’inventore del primo vaccino della storia, ci sembra una buona prospettiva da cui guardare in avanti. In attesa del vaccino e di ritrovare i propri collaboratori negli uffici di Milano, il presidente Legacoop Lombardia invita cooperatori, amministratori e operatori della sostenibilità […]

“Tutto quello che volevo” e “Aspettando il telegramma” tornano all’Elfo Puccini di Milano

In sala Fassbinder e in sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano tornano due monologhi che hanno emozionato gli spettatori nella scorse stagioni.  Dal 20 ottobre al 1 novembre 2020 Tutto quello che volevo scritto e interpretato da Cinzia Spanò Sala Fassbinder (giovedì, venerdì e sabato alle ore 20.30 e domenica 25 ottobre alle ore 17.30) Fece molto scalpore, qualche anno fa, la storia di due ragazzine di 14 e 15 anni, studentesse frequentanti uno dei licei migliori della capitale, che si prostituivano dopo la scuola in un appartamento di viale Parioli. Il caso ebbe una fortissima eco mediatica […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

MilanOltre Festival, 34esima edizione al Teatro Elfo Puccini e altri luoghi della città

Dal 17 settembre all’11 ottobre 2020 al Teatro Elfo Puccini e numerose proposte in diversi spazi della città si svolgerà la 34esima edizione del Festival internazionale di danza contemporanea MilanOltre che, con 16 compagnie in 25 giorni, propone un programma che costruisce un ponte tra Oriente e Occidente disegnando una linea che idealmente collega il Bacino del Mediterraneo e la Via della Seta. Un festival che da sempre, e a maggior ragione quest’anno, dedica grande spazio alla scena nazionale e alla musica dal vivo e insieme a Mi-To Settembre Musica e Torinodanza lascia l’onore dell’apertura a Cristina Kristal Rizzo, riaccoglie gli artisti associati Roberto Zappalà e Simona Bertozzi, ripropone il progetto itinerante di Sanpapié, per […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

All’Elfo Puccini ultimi appuntamenti per MilanOltre Festival

L’ultima settimana del festival MilanOltre si apre sabato 3 ottobre (ore 20) con Bermudas della compagnia MK, lo spettacolo vincitore del Premio Danza & Danza 2018 e del Premio UBU 2019, firmato dal Leone d’Argento 2014 per l’Innovazione coreografica Michele Di Stefano. A causa delle misure restrittive determinate dalla situazione sanitaria, dobbiamo rimandare l’appuntamento previsto con Bermudas_Forever, ma vi invitiamo intanto a scoprire questo sistema coreografico ispirato alle teorie del caos, che si svolge in un’avvolgente atmosfera luminosa e sonora. Domenica 4 ottobre l’incubatore coreografico C.I.M.D. diretto da Franca Ferrari presenta le creazioni di Martina Gambardella, Giorgia Fusari e Lorenzo Morandini, per la Vetrina Italia Domani/Under 35 in scena. Martedì 6 ottobre torna al festival la coreografa associata Simona […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

“TOCCARE the White Dance” apre il festival MilanOltre al Teatro Elfo Puccini

Dal 17 settembre all’11 ottobre 2020 al Teatro Elfo Puccini e numerose proposte in diversi spazi della città si svolgerà il Festival internazionale di danza contemporanea MilanOltre che, con 16 compagnie in 25 giorni, propone un programma che costruisce un ponte tra Oriente e Occidente disegnando una linea che idealmente collega il Bacino del Mediterraneo e la Via della Seta. La 34esima edizione del Festival si apre, nell’ambito di MITO SettembreMusica, con una co-produzione MilanOltre e Torinodanza Festival. 17 – 18 settembre 2020, ore 21 TOCCARE the White Dance di Cristina Kristal Rizzo Sulle note di Jean-Philippe Rameau e delle sue Pièces de clavecin nell’elaborazione […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Presentata la Stagione 2020/21 “Con le vostre mani” dell’Elfo Puccini di Milano

Lunedì 14 settembre la sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini di Milano ha riaperto le porte accogliendo il pubblico degli abbonati per la presentazione della nuova stagione teatrale. È stata una serata davvero speciale: si è aperta con Ferdinando Bruni, Elio De Capitani e Fiorenzo Grassi che, sul palco insieme a un gruppo di attori, hanno dedicato un applauso agli spettatori in sala, a lungo ricambiato. Poi si sono susseguiti gli interventi dei registi e alcuni succosi ‘assaggi’ degli spettacoli in programma nel 2020/21. Dunque l’Elfo Puccini ricomincia, con emozione ed entusiasmo, ma anche con molta attenzione alla salute degli […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Con l’aiuto delle vostre mani aggiunti altri titoli al calendario della nuova stagione dell’Elfo Puccini

La stagione del Teatro Elfo Puccini di Milano sta prendendo forma, con l’aiuto delle vostre mani.   Sono stati aggiunti altri titoli al calendario che la compagnia teatrale sta costruendo per il 2021: spettacoli che non sono andati in scena nei mesi scorsi come Robert e Patti e riprese di successi delle passate stagioni come Open e Il vizio dell’arte. Tutti gli aggiornamenti sul sito e sull’avant programme che potete scaricare aggiornato a questo link. Ma tante altre importanti novità sono in cantiere e verranno comunicate nei prossimi giorni e da settembre, quando riaprirà il Teatro. Per il momento si segnalano alcuni dei titoli in programma nella sala Shakespeare e nella […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Elfo Puccini | Fino al 13 giugno a disposizione on line il video di Coefore

Grazie alla collaborazione tra L’Istituto Italiano di Cultura a Parigi e il Teatro dell’Elfo di Milano il video dello spettacolo Coefore è a disposizione degli spettatori italiani e francesi fino al 13 giugno 2020. COEFORE. APPUNTI PER UN’ORESTIADE ITALIANA di Eschilo secondo Pier Paolo Pasolini regia Elio De Capitani scene e costumi Carlo Sala musica Giovanna Marini direttrice del coro Francesca Breschi con Ferdinando Bruni, Alessandra Antinori, Ida Marinelli, Massimo Giovara, Cristina Crippa, Giancarlo Previati, Luca Toracca, Maria Grazia Mandruzzato Coefore: Francesca Breschi, Anna Coppola, Marisa Della Pasqua, Paola Della Pasqua, Silvia Girardi, Claudia Grimaz, Sandra Mangini, Germana Mastropasqua, Enza […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni