Home Tag "Mantova"

OPERA OMNIA 3 – LO STATO DELL’ARTE: debutto nazionale della nuova produzione under35 del Teatro Magro di Mantova

OPERA OMNIA 3 – LO STATO DELL’ARTE UNDER35 PRIMA NAZIONALE Sabato 17 Febbraio 2018 | ore 21.00 Domenica 18 Febbraio 2018 | ore 18.30 spazio BEATNIK Via Montale 6/A, S. Benedetto Po – Mantova   regia | Flavio Cortellazzi aiuto regia | Alessandro Pezzali con | Silvia Cortellazzi, Vanessa Dalla Ricca, Agata Torelli, Gioia Colombo, Fabio Dorini, Elia Grassi, José Andrés Tarifa Pardo, Eugenio Negrini, Francesca Annibaletti, Angelica Belladelli, Elena Truzzi, Pietro Varini, Matteo Varini scenografia e costumi | Teatro Magro luci, audio e proiezioni | Stefano Fornasini produzione | Teatro Magro e PNP Pubblico Non Privato Che cos’è arte? […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Per ‘PNP Pubblico Non Privato’ di Teatro Magro in scena il CANTICO DEI CANTICI, uno dei testi più antichi di tutte le letterature

Per la stagione 2017/2018 di PNP_Pubblico Non Privato, il progetto di Teatro Magro e BEATnik Zero Beat, in scena venerdì 15 Dicembre 2017  alle ore 21.00 presso Beatnik (via Montale 6A – S.Benedetto Po – Mantova): CANTICO DEI CANTICI Fortebraccio Teatro di e con | Roberto Latini musiche e suoni | Gianluca Misiti luci | Max Mugnai organizzazione | Nicole Arbelli produzione | Fortebraccio Teatro con il sostegno di | armunia Festival Costa degli Etruschi con il contributo di | MiBACT, Regione Emilia-Romagna Il Cantico dei Cantici è uno dei testi più antichi di tutte le letterature. Pervaso di dolcezza e accudimento, di profumi e immaginazioni, è […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

PNP Pubblico Non Privato, conferenza stampa a Mantova della nuova Stagione a cura di Teatro Magro e Zero Beat

Lunedì 2 Ottobre alle ore 11.00 presso il Comune di Mantova (Sala Consiliare – Via Roma 39), conferenza stampa di presentazione della STAGIONE 2017/2018 PNP Pubblico Non Privato. Il progetto nasce dalla necessità di avvicinare nuovo pubblico al teatro contemporaneo affinché non sia solo un’esperienza episodica o di nicchia ma condivisa e vissuta attraverso la solida collaborazione tra Teatro Magro e Zero Beat. Il progetto è volto allo sviluppo dell’offerta culturale tra Mantova e Provincia rivolgendo un’attenzione particolare al pubblico di  riferimento e alla rete territoriale.  PNP Pubblico Non Privato intende sovvertire i criteri di organizzazione del rapporto tra  il sistema dello spettacolo e il pubblico con la fondamentale collaborazione degli “Spettatori […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

#FATTIDICULTURA torna a Mantova per parlare di rigenerazione urbana e sostegno culturale

Torna a Mantova, dal 28 al 30 settembre, #Fattidicultura, l’appuntamento organizzato dal consorzio Pantacon  e dalle cooperative associate (Charta, Zero Beat, Alkemica, Radiobase e Teatro Magro) in collaborazione con il comune di Mantova. Il tema individuato per questa quarta edizione ruota attorno a momenti di approfondimento sulle tematiche relative agli impatti delle politiche di rigenerazione urbana e di sostegno culturale, mettendo allo stesso tavolo esperti provenienti da discipline e tradizioni diverse. L’obiettivo è quello di sviluppare un dibattito di alto profilo culturale, mostrando la relazione tra visioni del mondo, interpretazioni teoriche e costruzione di politiche pubbliche e immergendosi nei festival […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

L’ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE PARTE DA ARTLAB MANTOVA. Online il programma completo

Partono dall’edizione di Mantova di ArtLab 17 il prossimo 28 e 29 settembre le attività in vista dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018. ArtLab riunirà nella città lombarda i più qualificati professionisti della cultura e della creatività operanti in ambiti, ruoli e zone diverse, che individueranno le linee guida e le indicazioni operative per valorizzare i patrimoni culturali del nostro Paese (materiali, immateriali o digitali) nel 2018 e negli anni a venire. L’obiettivo è mettere insieme competenze e visioni con origini differenti così da tracciare un percorso inclusivo ed efficace, a partire dagli obiettivi indicati dal Consiglio Europeo. Non è […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

L’ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE PARTE DA ARTLAB MANTOVA. Online il programma completo

Partono dall’edizione di Mantova di ArtLab 17 il prossimo 28 e 29 settembre le attività in vista dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018. ArtLab riunirà nella città lombarda i più qualificati professionisti della cultura e della creatività operanti in ambiti, ruoli e zone diverse, che individueranno le linee guida e le indicazioni operative per valorizzare i patrimoni culturali del nostro Paese (materiali, immateriali o digitali) nel 2018 e negli anni a venire. L’obiettivo è mettere insieme competenze e visioni con origini differenti così da tracciare un percorso inclusivo ed efficace, a partire dagli obiettivi indicati dal Consiglio Europeo. Non è […]

FATTICULT2017 torna a Mantova con un ricco programma di spettacoli e incontri sul futuro della città

Fattidicultura 2017 torna dal 28 al 30 settembre a Mantova per una tre giorni di spettacoli e incontri, aperta a tutti e gratuiti, sul futuro della città e per il secondo anno è in tandem con ArtLab che invece è dedicato al “2018, Anno europeo del patrimonio culturale”. Tema delle riflessioni e del confronto tra teoria, pratiche ed esperienze sarà ancora il processo di rigenerazione di spazi fisici e immateriali nei contesti urbani ed extra-urbani attraverso i linguaggi della cultura. Favorire occasioni di riscoperta del patrimonio culturale come bene comune e “allenare il muscolo della creatività”, sono gli obiettivi per […]

ARTLAB17: ultimo appuntamento a Mantova con i “Laboratori Culturali”

Appuntamento a Mantova, il 28 e 29 settembre, con “Laboratori Culturali”, l’ultima tappa di ArtLab17, la più importante piattaforma indipendente al servizio dell’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali. La due giorni in programma sarà infatti un laboratorio, un vero e proprio esercizio di progettazione condivisa con i più qualificati esperti e professionisti del settore in vista dell’Anno Europeo del patrimonio culturale e della presentazione dello stesso al Forum della Cultura a dicembre 2017 a Milano. Anche quest’anno il programma di ArtLab dialogherà e si integrerà con FattidiCultura, manifestazione promossa da Consorzio Pantacon giunta alla quarta edizione, che ospita riflessioni, confronti ed esperienze […]

#FATTIDICULTURA torna a Mantova per parlare di rigenerazione urbana e sostegno culturale

Torna a Mantova, dal 28 al 30 settembre, #Fattidicultura, l’appuntamento organizzato dal consorzio Pantacon  e dalle cooperative associate (Charta, Zero Beat, Alkemica, Radiobase e Teatro Magro) in collaborazione con il comune di Mantova. Il tema individuato per questa quarta edizione ruota attorno a momenti di approfondimento sulle tematiche relative agli impatti delle politiche di rigenerazione urbana e di sostegno culturale, mettendo allo stesso tavolo esperti provenienti da discipline e tradizioni diverse. L’obiettivo è quello di sviluppare un dibattito di alto profilo culturale, mostrando la relazione tra visioni del mondo, interpretazioni teoriche e costruzione di politiche pubbliche e immergendosi nei festival […]

AAA SPETTATORI MOBILI CERCASI, il progetto PNP di Teatro Magro&Zero Beat

PNP – Pubblico Non Privato, il progetto di Teatro Magro e Zero Beat, intende stimolare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale di Mantova e Provincia. Per la prossima stagione 2017/2018, gli Spettatori Mobili co-progetteranno gli eventi da realizzare presso lo spazio Home di Cittadella a Mantova e presso lo spazio Beatnik di San Benedetto Po (Mantova) e saranno invitati a: Partecipare al progetto a titolo volontario Assistere ad almeno 3 incontri di co-progettazione affiancando la direzione artistica durante il periodo Maggio-Agosto 2017 Visionare almeno due spettacoli presso Festival Nazionali durante il periodo Maggio-Agosto 2017 Prendere parte ad almeno due […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni