Home Tag "Legacoopsociali"

Giornata diritti infanzia e adolescenza: incontro on line organizzato da Legacoopsociali

Il 20 novembre, ogni anno nel mondo, si celebra la Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Tra le tante iniziative segnaliamo l’incontro on line di oggi, dalle 14 alle 16, via zoom, voluto da Legacoopsociali. “Abbiamo voluto organizzare l’incontro il 20 novembre -dichiara l’Associazione- perché riteniamo importante ricordare nella Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il nostro Manifesto Cooperativo per l’educazione e la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e le attività che realizziamo come cooperazione sociale per affermare i diritti dei bambini e adolescenti.” Oltre agli interventi della presidente Eleonora Vanni e del vicepresidente Alberto Alberani sono previsti i saluti […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni

Programma online di Generazioni Future, Assemblea dei delegati 2020 di Legacoopsociali

“Generazioni future” l’Assemblea generale dei Delegati di Legacoopsociali 2020 si svolgerà in video-conferenza e attraverso due appuntamenti.   Il primo appuntamento del 21 ottobre (ore 9.45-13.00) rappresenta un momento di confronto interno nel quale si alterneranno interventi e dibattiti su alcuni temi strategici per l’operato della cooperazione sociale, quali:  SVILUPPO SOSTENIBILE. Benessere, lavoro e ambiente  SALUTE E CITTADINANZA. Progettazione e innovazione TERRITORI. Coesione sociale e disuguaglianza I risultati di questo confronto verranno rielaborati e presentati a referenti delle Istituzioni nazionali e territoriali in occasione del secondo appuntamento del 19 novembre (ore 10.00-13.00). Scarica il Programma qui Per informazioni: tel. 06 84439322 segreteria@legacoopsociali.it www.legacoopsociali.it  

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni

Webinar Legacoopsociali – Nuova stagione tra Terzo Settore, Coop sociali e Pubblica Amministrazione

I rapporti di collaborazione tra Terzo settore/Cooperazione sociale e Pubblica Amministrazione: si può aprire una nuova stagione? Legacoopsociali organizza il 21 luglio dalle 10 alle 12 un’iniziativa aperta su “Co-Programmazione e Co-Progettazione fra norme, giurisprudenza, esperienze cooperative” dove interverranno i professori Luca Gori e Luigi Gili con la presidente Eleonora Vanni. Modera Diego Dutto. Durante l’incontro sarà aperta una riflessione sulle differenti forme di collaborazione fra i soggetti del privato sociale e le PP.AA., collaborazioni, realizzabili solo a partire da un vero rapporto di partnership che, coniugando gli aspetti di mercato con quelli dell’interesse generale, abbiano la finalità di sviluppare rapporti […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

5/Webinar Legacoop – Come sostenere le cooperative e garantire i servizi ai cittadini

17 aprile 2020 –Dlgs n.18 del 17/03 “Cura Italia”. Ambiti di interesse delle cooperative e rimodulazione dei servizi. Il rapporto tra le associazioni nazionali di Legacoop con le istituzioni pubbliche e la PA: quali misure per sostenere le imprese cooperative e garantire i servizi ai cittadini, nel rispetto delle norme COVID-19. Ne hanno parlato Eleonora Vanni, presidente Legacoopsociali e Chiara Forneris, dello Studio legale Sciolla e Viale. Webinar organizzato il 14 aprile 2020 da Legacoopsociali, in collaborazione con Legacoop Nazionale.

4/Webinar Legacoop – Cassa integrazione guadagni in deroga per le cooperative

16 aprile 2020 – Dopo aver approfondito gli strumenti di ammortizzazione ordinaria disposti dal governo per affrontare l’emergenza #COVID-19 insieme alla responsabile legislazione e lavoro di Federcoop Romagna Daniela Zannoni (guarda il video), il responsabile relazioni industriali di Legacoop Nazionale Antonio Zampiga affronta il tema della Cassa integrazione in deroga. Webinar organizzato il 9 aprile 2020 da Legacoop sociali, in collaborazione con Legacoop Nazionale.

Convegno pubblico a Bologna su “Visioni cooperative per una comunità educante”

In occasione del 60° anniversario della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo e del 30° anniversario della Convenzione per i Diritti dell’Infanzia adottate dalla Organizzazione delle Nazioni Unite, Legacoopsociali e Legacoop Bologna presenteranno, con un convegno pubblico, il “Manifesto Cooperativo per l’educazione e la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. L’appuntamento è a Bologna giovedì 12 dicembre 2019, ore 10-13, presso la sede Comunale Palazzo D’Accursio, Sala della Cappella Farnese.  Un momento di riflessione per costruire insieme la comunità educante, sostenere il diritto all’educazione e la tutela dei diritti dei minori.  Parteciperanno tra gli altri all’iniziativa: Anna Ascani, Viceministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Francesca Puglisi, […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Diritti dei bambini, a Bologna inaugurazione mostra fotografica ‘CHILDREN’ promossa da Legacoop Bologna e Legacoopsociali

In occasione del 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti del Fanciullo e dei 30 anni della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, mercoledì 20 novembre 2019 alle ore 17.00 a Bologna, presso la Biblioteca Salaborsa dell’Auditorium Enzo Biagi, in Piazza del Nettuno 3, inaugurazione della mostra fotografica “Children”, promossa da Legacoop Bologna e da Legacoopsociali, e curata da Monica Fantini e Fabio Lazzari con fotografie a cura di Biba Giacchetti. Per la prima volta insieme, gli scatti di Elliott Erwitt, Steve McCurry e Dario Mitideri: tre autori profondamente diversi dal punto di vista espressivo, ma accomunati dalla volontà […]

27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro 2023: il messaggio dell’attrice egiziana Samiha Ayoub

“COMUNICARE: UN’IMPRESA SOCIALE”, giornata di formazione sulla comunicazione a Roma organizzata da Legacoopsociali

“Comunicare: un’impresa sociale. Focalizzare l’identità e valorizzare la narrazione della cooperazione sociale” è il titolo della giornata di formazione sulla comunicazione organizzata da Legacoopsociali il 3 ottobre 2019 a Roma, dalle 10 alle 16.30, presso la sede di Legacoop Nazionale (via Guattani 9, sala Basevi). Il workshop è finalizzato a condividere il percorso di comunicazione che Legacoopsociali sta portando avanti e fornire ai partecipanti contenuti e strumenti utili per scegliere e utilizzare appropriati stili e linguaggi comunicativi, in linea con la missione delle rispettive organizzazioni, migliorando le strategie di comunicazione attraverso la valorizzazione della corporate e visual identity e lo […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

‘Contemporanea. Co-progettare oggi per disegnare il domani’: tre giornate a Firenze per la Summer School Legacoopsociali 2019

“Contemporanea. Co-progettare oggi per disegnare il domani”, è la Summer School Legacoopsociali del 2019 rivolta ai cooperatori sociali e ai professionisti che intendono investire sulla progettazione partecipata e sullo sviluppo di partnership cross-sector per innovare l’agire delle proprie organizzazioni. Contemporanea è la prospettiva che partendo dalla lettura dei bisogni emergenti e delle risposte attuate oggi deve riuscire a immaginare le soluzioni di domani. Contemporanea è l’azione che soggetti diversi mettono in atto, insieme e nello stesso momento, per raggiungere un obiettivo comune e conseguire un vantaggio reale per ogni singola organizzazione. L’obiettivo è quello di approfondire le tematiche di interesse […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

CONNETTERE PROSPETTIVE: nella Torino post industriale il nuovo pensiero della cooperazione sociale

Un cantiere di lavoro per elaborare politiche e strategie di sviluppo dell’impresa sociale. Questo è il Think Tank che Legacoopsociali lancerà a Torino il 20 e 21 novembre alla Fabbrica delle “E” di corso Trapani 91/b. I cooperatori e le cooperatrici sociali sono chiamati a creare uno spazio di confronto, itinerante e permanente, che provi a connettere i luoghi della trasformazione culturale, sociale ed economica del Paese con la visione e il potenziale innovativo dell’azione presente e futura della impresa sociale cooperativa. Non è un caso sia stata scelta Torino. Città del lavoro e delle fabbriche oggi vive una trasformazione […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile