Home Agenda A ROMA LA PROSSIMA DIREZIONE NAZIONALE DI CULTURMEDIA, IL SETTORE CULTURA TURISMO COMUNICAZIONE DI LEGACOOP

A ROMA LA PROSSIMA DIREZIONE NAZIONALE DI CULTURMEDIA, IL SETTORE CULTURA TURISMO COMUNICAZIONE DI LEGACOOP

Si terrà a Roma mercoledì 27 settembre 2017 (Legacoop nazionale, via Guattani 9, sala Basevi), la riunione della Direzione Nazionale di CulTurMedia. Un’occasione per fare il punto sulle attività e i progetti sui quali l’Associazione è impegnata.

L’Ordine del giorno prevede al mattino, dopo l’introduzione del presidente in plenaria, la formazione dei gruppi di lavoro, dalle 10.30 alle 13.30, per parlare di Beni Culturali e Anno Europeo del Patrimonio, di Spettacolo, di Cinema e Produzione audiovisuale, di Comunicazione, di Giornali cartacei e online e pluralismo dell’informazione, della filiera Editoriale, dei diversi Turismi, in particolare di quelli connessi a cultura e a sostenibilità…e, inoltre, di norme sulla sicurezza e di progetti per la legalità nella musica e negli altri comparti.

Trasversale ad ogni gruppo è anche l’obbiettivo di favorire la nascita e la crescita di una nuova leva cooperativa, capace di portare avanti valori e di produrre innovazione sociale e nuove opportunità di lavoro.

La cooperazione culturale vuole costruire nuove opportunità condivise per uno sviluppo sostenibile dei territori…uno sviluppo di cui la cultura e la creatività siano fattori fondamentali.

Un “save the date” per il 27 settembre, quindi, per i membri della Direzione e per gli invitati permanenti alla stessa, ma anche una raccomandazione rivolta ai Referenti territoriali di CulTurMedia ad estendere l’invito anche ad alcune cooperative di particolare importanza nelle varie realtà regionali.

Nel pomeriggio, dopo la restituzione, in plenaria, dei lavori dei gruppi, il focus sarà dedicato, invece, all’intenso programma di lavoro discusso nella Presidenza del 13 settembre e di grande impegno per tutta l’organizzazione e le associate: tante occasioni di confronto con diversi interlocutori istituzionali, imprenditoriali, sociali in ogni comparto e più in generale sui temi più rilevanti per la crescita delle realtà dei nostri settori e del Paese.

Infine, un focus indispensabile per decidere la data, le forme e le modalità di convocazione e costruzione del Primo Congresso Nazionale di CulTurMedia.