Home Agenda Pantacon, tutto il colore di Franco Fontana a Mantova con una lezione aperta a tutti

Pantacon, tutto il colore di Franco Fontana a Mantova con una lezione aperta a tutti

Con una lezione aperta a tutti sarà Franco Fontana, uno dei fotografi italiani contemporanei in assoluto più celebri a livello internazionale, ad aprire ufficialmente il percorso “Fotografia del prodotto – il processo di costruzione di un’immagine di successo” ideato da Pantacon per l’Accademia Creative Lab, nuovo laboratorio di formazione dedicato ai linguaggi artistici e creativi della contemporaneità. 

Un’occasione aperta a tutti e assolutamente straordinaria per Mantova, sabato 23 novembre alle ore 17.00 nella Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi. Le lezioni del corso riservato agli iscritti proseguiranno poi ogni sabato fino a fine febbraio 2020.

Chi é Franco Fontana

Nato a Modena nel 1933, Fontana comincia a fotografare a livello amatoriale nel 1961. Fin dagli esordi si dedica ad una  ricerca estetica focalizzata sull’espressione astratta del colore e tiene le sue prime esposizioni personali nel 1965 a Torino e nel 1968 a Modena. Da quel momento la sua carriera sarà un susseguirsi di successi. Il suo lavoro influenza e caratterizza la storia della fotografia italiana degli ultimi 30 anni. Per lui il colore è un mezzo espressivo e non soltanto documentario: la sua analisi a volte provocatoria, del paesaggio naturale e di quello strutturato, è sempre rivolta alla ricerca di nuovi segni, strutture e superfici cromatiche corrispondenti alla sua fantasia creativa. Gli hanno dedicato oltre 40 libri, pubblicati da editori italiani, francesi, tedeschi, svizzeri, spagnoli, americani e giapponesi e tra le tante campagne pubblicitarie da lui firmate, vanno almeno ricordate quelle per: Fiat, Volkswagen, Ferrovie dello Stato, Snam, Sony, Volvo, Versace, Canon, Kodak, Robe di Kappa. Le sue opere figurano in importanti collezioni pubbliche dei più grandi musei del mondo, dal Moma di New York al Victoria and Albert Museum di Londra passando per Tokyo, Melbourne, San Francisco, Parigi.

Con undici partecipanti inizia il percorso di formazione specialistica organizzato da Accademia Creative Lab che porta nello spazio di Lunetta la formazione specialistica attorno ai linguaggi creativi più diversi e attuali coinvolgendo professionisti di alto livello ed esperienza. Con Paolo Barbi, Federica Bottoli, Giuseppe Gradella, Kai-Uwe Schulte-Bunert, Daria Galli sono alcuni dei tutor delle sessioni di lavoro e shooting; CSAC Parma, Spazio Gerra, Frammenti di Fotografia le esperienze consolidate di promozione del linguaggio fotografico; Seletti e Castor Fashion, le prime aziende partner di progetto a mettere a disposizione oggetti iconici del nostro tempo. Tra i partecipanti anche cinque giovani che hanno potuto approfittare di borse di studio messe a disposizione del progetto ArtbeatArt che grazie al ricavato delle vendita di opere d’arte donate da artisti e creativi ha finanziato la formazione per gli under 25, alimentando l’arte con l’arte.

info: www.pantacon.it