Home Agenda Legacoop Agroalimentare: iscrizioni aperte evento “Ambiente Futuro. Il lavoro che verrà”

Legacoop Agroalimentare: iscrizioni aperte evento “Ambiente Futuro. Il lavoro che verrà”

Ambiente futuro, il lavoro che verrà è uno studio di Randstad Research, promosso da Legacoop Agroalimentare e dedicato alla cooperazione, dove le tre parole ambiente, futuro e lavoro diventano la chiave di lettura per affrontare le sfide del post pandemia. Una strategia che rispetti i valori del mondo cooperativo ed offra alcuni spunti di riflessione nel rispetto dell’ambiente e delle persone.

Per approfondire queste tematiche strategiche per il futuro delle cooperative, dei soci e dei lavoratori del settore, Legacoop Agroalimentare ha promosso un incontro con i propri stakeholders e il mondo istituzionale aperto a tutti coloro che desiderano conoscere meglio il cambiamento in atto e gli strumenti per affrontarlo al meglio.

Iscrizione evento

PROGRAMMA

Presentazione della ricerca Randstad
FOCUS SULLE PROFESSIONI IN TRASFORMAZIONE NELL’AGROALIMENTARE
Daniele Fano
– Coordinatore Scientifico Randstad Research
Federica Romano – Public Affairs Specialist
Francesca Lettieri – Research Specialist

LE RADICI DELLA RIPARTENZA
Cristian Maretti – Presidente Legacoop Agroalimentare
Marco Ceresa – Amministratore Delegato Randstad Group Italia

DALL’IBRIDO AL 4.0
Gianpiero Calzolari – Presidente Granarolo
Tonino Verna – Presidente Cantina Tollo
Eros Gualandi – Presidente Il Raccolto
Francesca Puglisi – Capo Segreteria Tecnica Ministro dell’Istruzione
Antonio Zampiga – Legacoop Resp. Lavoro e Relazioni Industriali

LE REGOLE
Sonia Sabbatelli – Regional Director Randstad Italia

CONCLUSIONI
Mauro Lusetti – Presidente Legacoop

Conduce Francesco Selvi, Giornalista e Autore TV