Home Tag "Legacoop agroalimentare"

CulTurMedia-Legacoop Agroalimentare: attivo infodesk Bando Borghi per le cooperative

Avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegn atari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell’ambito del PNRR. Missione 1 –Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. Dal 6 luglio al 30 agosto 2023 sarà attivo lo sportello Bando Borghi, gratuito per le cooperative, istituito da CulTurMedia, Legacoop Agroalimentare e Coopfond, con l’obiettivo di offrire alle cooperative interessate un servizio di orientamento […]

Fish Med Net: Alleanze e reti per una filiera ittica multifunzionale, progetti e prospettive future

Il futuro della pesca passa anche attraverso la multifunzionalità. Ad iniziare dal turismo per passare attraverso i servizi alla collettività, la trasformazione e l’acquacoltura. Sono questi i 4 cluster su cui ha lavorato Fish Med Net, progetto euro mediterraneo nato per dare valore al settore, che sono stati al centro dell’incontro del 4 luglio 2023 dal titolo “Alleanze e reti per una filiera ittica multifunzionale” organizzato a Palazzo Merulana (Roma) da Legacoop Agroalimentare, evento finale di un percorso iniziato nel 2019 e che ha coinvolto Italia, Francia, Tunisia, Libano e Palestina. «Un ruolo chiave del percorso per dare valore all’attività […]

PNRR, coop nei borghi: Coopfond sostiene progetto Legacoop Agroalimentare / Culturmedia

Coopfond, il Fondo mutualistico di Legacoop Nazionale, sostiene il progetto di Legacoop Agroalimentare e Culturmedia per mappare la presenza cooperativa nei 310 piccoli comuni che potranno beneficiare della misura dedicata al rilancio dei piccoli borghi all’interno del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che metterà complessivamente in campo risorse per 1 miliardo di euro. Obiettivo della ricognizione è cogliere le opportunità che si genereranno in questi Comuni. È necessario mappare il sistema delle cooperative per approfondire come e quali cooperative supportare per affrontare in modo integrato e coordinato le relazioni con i Comuni e con i progetti che hanno […]

Pescaturismo, FISH MED NET: conferenza finale progetto Fit4Blue in presenza e online

  Legacoop Agroalimentare insieme ad Haliéus ed  alla Cooperativa MARE organizzano per il 31 maggio 2022 a Roma, alle ore 10.00, presso la Sala Basevi di Legacoop Nazionale (via Guattani 9), la conferenza finale del progetto Fit4Blue, con l’obiettivo di disseminare i risultati del progetto, mettendoli a disposizione di tutti i soggetti coinvolti nel processo di consolidamento e professionalizzazione del pescaturismo in Italia.  L’evento sarà anche occasione per discutere, con i principali attori del settore, le possibili evoluzioni del pescaturismo e le iniziative da intraprendere per creare una rete tra tutti gli operatori che realizzano il pescaturismo e i principali potenziali […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Pescaturismo, FISH MED NET: conferenza finale progetto Fit4Blue in presenza e online

  Legacoop Agroalimentare insieme ad Haliéus ed  alla Cooperativa MARE organizzano per il 31 maggio 2022 a Roma, alle ore 10.00, presso la Sala Basevi di Legacoop Nazionale (via Guattani 9), la conferenza finale del progetto Fit4Blue, con l’obiettivo di disseminare i risultati del progetto, mettendoli a disposizione di tutti i soggetti coinvolti nel processo di consolidamento e professionalizzazione del pescaturismo in Italia.  L’evento sarà anche occasione per discutere, con i principali attori del settore, le possibili evoluzioni del pescaturismo e le iniziative da intraprendere per creare una rete tra tutti gli operatori che realizzano il pescaturismo e i principali potenziali […]

Legacoop Agroalimentare: iscrizioni aperte evento “Ambiente Futuro. Il lavoro che verrà”

Ambiente futuro, il lavoro che verrà è uno studio di Randstad Research, promosso da Legacoop Agroalimentare e dedicato alla cooperazione, dove le tre parole ambiente, futuro e lavoro diventano la chiave di lettura per affrontare le sfide del post pandemia. Una strategia che rispetti i valori del mondo cooperativo ed offra alcuni spunti di riflessione nel rispetto dell’ambiente e delle persone. Per approfondire queste tematiche strategiche per il futuro delle cooperative, dei soci e dei lavoratori del settore, Legacoop Agroalimentare ha promosso un incontro con i propri stakeholders e il mondo istituzionale aperto a tutti coloro che desiderano conoscere meglio […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

CulTurMedia e Legacoop Agroalimentare insieme per tutela e valorizzazione dei territori

Elaborare in comune progetti pilota per la tutela e la valorizzazione dei territori, delle aree interne, costiere e protette, puntando sulle identità e le culture delle comunità locali, la cura del patrimonio paesaggistico, le produzioni tipiche e i processi di partecipazione; tutti elementi indispensabili a costruire un’offerta turistica che, in linea con i principi dell’economia circolare in agricoltura, costituisca parte integrante del ciclo per la proposta di nuovi prodotti e servizi. È l’obiettivo del Protocollo di intesa siglato dal Presidente di Legacoop Agroalimentare, Cristian Maretti, e dalla Presidente di CulTurMedia Legacoop, Giovanna Barni. L’accordo nasce dalla comune visione integrata e […]

Webinar “Brexit – Dogane e Scambi commerciali – Nuovi adempimenti per i vini Made in Italy”

Il Coordinamento Settore vitivinicolo dell’Alleanza delle Cooperative Italiane-Agroalimentare organizza un webinar sul tema “Brexit – Dogane e Scambi commerciali – Nuovi adempimenti per i vini Made in Italy” giovedì 11 febbraio 2021, dalle ore 15.00 alle 17.00. Nel corso del webinar gli esperti dell’Agenzia ICE di Londra e dell’Agenzia delle Dogane illustreranno le novità e gli adempimenti utili per poter continuare ad esportare nel Regno Unito, anche considerando che il nuovo contesto Brexit sarà caratterizzato da ulteriori disposizioni regolamentari che entreranno progressivamente a regime nei prossimi mesi. Si precisa che per partecipare all’evento online, fruibile gratuitamente, sarà necessaria una preliminare registrazione a […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

On line il programma della XVII Assemblea di Legacoop Agroalimentare

  La XVII Assemblea delle delegate e dei delegati di Legacoop Agroalimentare si terrà in forma “ibrida”, cioè parte in presenza e parte online, il 6 (sessione in presenza riservata a delegati e delegate) e online il giorno 7 ottobre a Roma, presso lo spazio Nazionale Eventi, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per seguire i lavori assembleari è prevista la trasmissione in live streaming. Previa iscrizione sarà possibile ricevere le credenziali di accesso necessarie per seguire l’evento. Scarica il Programma completo Per comunicazioni e informazioni scrivere a assemblea@ancalega.coop www.legacoopagroalimentare.coop

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

On line il programma della XVII Assemblea di Legacoop Agroalimentare

  La XVII Assemblea delle delegate e dei delegati di Legacoop Agroalimentare si terrà in forma “ibrida”, cioè parte in presenza e parte online, il 6 (sessione in presenza riservata a delegati e delegate) e online il giorno 7 ottobre a Roma, presso lo spazio Nazionale Eventi, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per seguire i lavori assembleari è prevista la trasmissione in live streaming. Previa iscrizione sarà possibile ricevere le credenziali di accesso necessarie per seguire l’evento. Scarica il Programma completo Per comunicazioni e informazioni scrivere a assemblea@ancalega.coop www.legacoopagroalimentare.coop

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti