Home Agenda #IORESTOACASA, seconda settimana dei classici dell’Elfo online

#IORESTOACASA, seconda settimana dei classici dell’Elfo online

Per questo secondo appuntamento, da giovedì 26 marzo a mercoledì 2 aprile, con lo showcase degli spettacoli dell’Elfo Puccini di Milano il palinsesto si amplia e dai classici si apre alla drammaturgia dei nostri giorni.

Il Teatro dell’Elfo propone uno spettacolo che ha avuto un grande successo al debutto nel 2017 e alla ripresa andata in scena nello scorso gennaio, amato da tanti spettatori: 

Atti osceni – I tre processi di Oscar Wilde
Da vedere e rivedere

Un grazie di cuore va a Moisés Kaufman, autore del bellissimo testo, che con un gesto di solidarietà ha acconsentito alla pubblicazione del video.

Ma anche in questa puntata i classici non mancano e non manca la musica e la poesia, da ascoltare oltre che da vedere. In primo luogo Shakespeare, presente con i sonetti portati in scena da Elena Russo Arman con Alessandra Novaga alla chitarra in Dove sei, o musa, quindi l’omaggio ad Edgar Allan Poe di Bruni/Frongia con le musiche originali di Teho TeardoUna serie di stravaganti vicende.

In attesa di poter nuovamente incontrare il pubblico nelle sale dell’Elfo Puccini, si sta provando a condividere le emozioni del palcoscenico in modo diverso e il successo che hanno avuto i primi video proposti ci fa sperare di riuscirci almeno un po’.

In aggiunta ai video ecco alcuni suggerimenti per riascoltate le letture di romanzi e trasmissioni di Radio3 che hanno avuto i nostri attori come protagonisti:

Per il ciclo Ad Alta Voce Elio De Capitani legge Limonov di Emmanuel Carrère

E ancora De Capitani nell’edizione 2019 della Radio tra le righe