Home Agenda Agenda Cultura Gli spettacoli del fine settimana de La Baracca Testoni Ragazzi

Gli spettacoli del fine settimana de La Baracca Testoni Ragazzi

Il cartellone de La Baracca – Testoni Ragazzi offre per questo primo weekend di febbraio due spettacoli profondi e avvincenti che traggono ispirazione dalla mitologia greca e da uno degli autori per l’infanzia e l’adolescenza più amati.

Venerdì 2 febbraio alle 20:30 il pubblico dagli 11 anni in su potrà entrare nel mito grazie ad “Antigone. Un guscio di noce”, una messa in scena inusuale che usa il linguaggio della stand-up comedy per raccontare uno dei personaggi femminili tra i più noti e incisivi anche nell’immaginario contemporaneo.

Sabato 4 febbraio alle 16:30 andrà in scena “Tuono. Il mio vicino gigante”, produzione della compagnia livornese Orto degli Ananassi. Lo spettacolo è tratto dal libro “Tuono” di Ulf Stark e racconta una storia di coraggio e di amicizia che ha come protagonisti un bambino e un gigante.

Antigone. Un guscio di noce
Venerdì 2 febbraio alle 20:30
Sala Centofiori (età: 11+; durata: 60’)

Nella guerra fra Tebe e Argo muoiono i capi dei rispettivi eserciti: Eteocle e Polinice, fratelli maggiori di Antigone. Viene emanata una legge per cui Eteocle verrà seppellito, ma nessuna mano dovrà invece toccare il cadavere di Polinice: pena la morte per chi disobbedisce. Antigone ama entrambi, non accetta questa sentenza e sceglie di andare incontro al suo destino, da sola. Realizzare una produzione su Antigone ha significato misurarsi con una delle figure femminili più incisive del mito. La scelta di una messa in scena inusuale, con un approccio e un ritmo che richiama la Stand up Comedy, ci ha permesso di affrontare la storia e indagarne le tematiche in maniera “scomoda”, facendo emergere così dubbi e punti di vista altri, e cercando di evitare facili morali. Per questo abbiamo esplorato e proposto al nostro pubblico piani di lettura dissonanti, ironici, e utilizzato la chiave del dubbio per aprire nuove porte narranti e offrire così sviluppi originali. Un approccio che sottolinea l’importanza del porsi sempre nuove domande, per arricchire il proprio percorso conoscitivo e per continuare a cercare e cercarsi.

Tuono. Il mio vicino gigante
Domenica 4 febbraio alle 16:30
Sala Centofiori (età: 8+; durata: 55’)

Che fortuna abitare a pochi passi dalla casa di un gigante! A chi non viene voglia, ogni tanto, di provare il brivido del pericolo? E il Sig. Tunesson, detto Tuono, sembra proprio fatto apposta per spaventarti: enorme, sempre arrabbiato, con la sua camicia a fiori color sangue sul punto di scoppiare sopra la grossa pancia, chissà se piena di salsicce o di gatti o di bambini. E forse ha persino il dono della telepatia, se si vuole credere a Bernt!

Il papà dice sempre che Bernt è un contafrottole. Sarà, ma è un amico prezioso che sa sempre tutto. Purtroppo, però, capita perfino alle amicizie più salde di attraversare qualche difficoltà, e arriva il momento in cui il nostro protagonista, per una sciocca leggerezza, sembra aver perduto quella di Bernt. Grazie a un’impresa eroica nel giardino di Tuono, non solo la riconquisterà, ma capirà che il gigante non è un gigante ma un uomo un po’ diverso dagli altri, più solo che arrabbiato e con un’insospettabile passione per la musica. Magari si potrebbe ipnotizzarlo e chiedergli un favore per restituire alla mamma il sorriso che negli ultimi giorni ha perduto…

Il coraggio e l’amicizia sono i grandi protagonisti di questa storia di Ulf Stark, che accompagna con delicatezza, intelligenza e divertimento i suoi piccoli personaggi nella grande avventura della vita: crescere.

Abbonamenti e biglietti
È possibile abbonarsi all’indirizzo abbonamenti.testoniragazzi.it, e acquistare biglietti singoli su biglietti.testoniragazzi.it

Tutte le informazioni sono disponibili al sito www.testoniragazzi.it