Home Agenda Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Nell’ambito di Road to Terra Madre, un’estate di appuntamenti che uniscono musica, parole e cibo ai Decoratori e Imbianchini di Torino

Dal 4 giugno al 29 settembre 2024 gli spazi di Decoratori e Imbianchini, luogo simbolo della cultura cooperativa e sociale torinese (Via Francesco Lanfranchi, 28, Torino) ospitano la rassegna “Consonanze”, un progetto socio-culturale promosso dall’associazione Fa Bene e S-nodi, con la direzione artistica di Simone Campa, che unisce musica, parole e cibo per parlare di donne, migrazioni e diritti, attraverso un’esperienza interculturale e di condivisione, nell’ambito di “Road to Terra Madre”, il viaggio di incontri che culminerà con “Terra Madre Salone del Gusto” a settembre. 

Con l’Orchestra Terra Madre ad animare ogni appuntamento insieme alla Compagnia teatrale Asterlizze, “Consonanze” si propone di trasformare ogni evento musicale in un’occasione per esplorare racconti, narrazioni e riflessioni sulle sfide affrontate dalle donne migranti, sulla strada della piena inclusione nel luogo in cui vivono. 

Quattro sono le parole chiave intorno alle quali si articoleranno quindi gli appuntamenti per comporre un “discorso collettivo”, culturale e sociale: donne, migrazioni, lavoro, cura della terra. Ogni giornata vedrà diverse realtà, locali, nazionali e internazionali, coinvolte e protagoniste dello scambio di esperienze.

Accompagnata da un’apericena a buffet che celebra i sapori della tradizione piemontese che si intreccerà con diverse tradizioni gastronomiche, la rassegna “Consonanze” crea uno spazio di convivialità e connessione autentica.

Per partecipare: il costo è di 30 euro comprensiva di cena a buffet e spettacolo e 15 euro per studenti e under 26. 

Informazioni e prenotazioni
Decoratori e Imbianchini
tel. 011 819 0672
ristoranteimbianchini@gmail.com 
www.decoratorieimbianchini.it

Locandina Rassegna Consonanze

La rassegna è realizzata dall’associazione Fa Bene con Decoratori e Imbianchini e S-nodi, diretta da Simone Campa, con la collaborazione di Orchestra Terra Madre, Compagnia teatrale Asterlizze, Paranza del Geco e la media partnership di Radio Beckwith.

PROGRAMMA CONSONANZE

martedì 4 giugno, h. 19.30 – 22.00
in collaborazione con Mercato Circolare e con la partecipazione di Eleonora Casetta e Nadia Lambiase autrici di “L’economia della ciambella spiegata alle bambine e ai bambini”. 
Seguirà uno spettacolo con la musica dell’Orchestra Terra Madre e di AنS (shamss collective).
La serata entrerà a far  parte del programma formativo della prima Community Engagement Summer School organizzata da S-nodi, scuola internazionale di Sostenibilità Sociale organizzata da S-nodi: parteciperanno 30 studenti provenienti da Paesi Europei, ricercatori e esperti di coinvolgimento di comunità. Gli interventi della serata saranno pertanto in inglese. 

martedì 25 giugno, h. 19.30 – 22.00
In collaborazione con Scienza Migrante, un progetto dell’Università degli Studi di Torino
Luwiza Makosa racconterà la sua storia di migrazione dallo Zimbabwe all’Italia Testimonianza a cura di “Donne che salvano la terra”, progetto di Slow Food Italia
Seguirà uno spettacolo delle artiste della Compagnia teatrale Asterlizze e la musica dell’Orchestra Terra Madre

martedì 9 luglio, h. 19.30 – 22.00
In collaborazione con Scienza Migrante, un progetto dell’Università degli Studi di Torino.
Testimonianza a cura di “Donne che salvano la terra”, progetto di Slow Food Italia
Seguirà uno spettacolo delle artiste della Compagnia teatrale Asterlizze e la musica dell’Orchestra Terra Madre

martedì 17 settembre, h. 19.30 – 22.00
Cena di raccolta fondi per il progetto Estate Mamme, iniziativa di integrazione sociale e culturale dedicata a donne migranti e ai loro figli e figlie.
La cena sarà preparata dalle donne del progetto Estate Mamme e dalla Chef Dalia Rivolta con le eccedenze alimentari del mercato dei produttori locali di Coldiretti. 
L’evento sarà realizzato in collaborazione con il Social Community Theatre e coro di donne migranti Bread and Roses. 
Testimonianza a cura di “Donne che salvano la terra”, progetto di Slow Food Italia

Seguirà uno spettacolo delle artiste della Compagnia teatrale Asterlizze e la musica dell’Orchestra Terra Madre.

Domenica 29 settembre nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto, h. tbc. Testimonianza a cura di “Donne che salvano la terra”, progetto di Slow Food Italia. Seguirà uno spettacolo delle artiste della Compagnia teatrale Asterlizze e la musica dell’Orchestra Terra Madre.