Home Tag "Torino"

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Nell’ambito di Road to Terra Madre, un’estate di appuntamenti che uniscono musica, parole e cibo ai Decoratori e Imbianchini di Torino Dal 4 giugno al 29 settembre 2024 gli spazi di Decoratori e Imbianchini, luogo simbolo della cultura cooperativa e sociale torinese (Via Francesco Lanfranchi, 28, Torino) ospitano la rassegna “Consonanze”, un progetto socio-culturale promosso dall’associazione Fa Bene e S-nodi, con la direzione artistica di Simone Campa, che unisce musica, parole e cibo per parlare di donne, migrazioni e diritti, attraverso un’esperienza interculturale e di condivisione, nell’ambito di “Road to Terra Madre”, il viaggio di incontri che culminerà con “Terra […]

Reverso24. L’incanto del teatro torna nella corte estiva di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli

I prossimi appuntamenti alla SOMS De Amicis di Torino

I prossimi appuntamenti alla SOMS De Amicis di Torino (Corso Casale 134): venerdì 17 maggio (ore 17)   Conferenza di Bruno Boni Castagneti (di Sloweb) su “L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA digitale“, incontro organizzato con SPI CGIL.     sabato 18 maggio (ore 10) Incontro su “Europa: democrazia e tutela effettiva dei diritti, a partire da quello alla salute” con il senatore Andrea Giorgis e il dott. Giulio Fornero.  

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Editoria, Alleanza delle Cooperative tra le pagine del Salone del libro 2024

Si è conclusa con successo ed entusiasmo l’edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino con tantissimi incontri (oltre 50) dove, dal 9 al 13 maggio, si è parlato di Intelligenza Artificiale e i nuovi lavori, la finanza etica, la disparità di genere e l’Europa e i giovani. Insieme alle 10 case editrici presenti nello stand dell’Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione tante altre si sono alternate con eventi e appuntamenti diversi. E per la prima volta abbiamo raccolto la sfida del Salone Off, coinvolgendo ancora più cooperative. C’è tanta voglia di fare e di farlo insieme, in una logica collaborativa, […]

Guerre, Antifascismi, Resistenze: I Nuovi Gobbi il 25 aprile alla Soms De Amicis di Torino

Giovedì 25 aprile 2024, alle ore 17.30, alla Soms De Amicis di Torino (Corso Casale, 134), in collaborazione con ANPI Sezione Fernando Gattini, il collettivo teatrale “I Nuovi Gobbi” presenta uno spettacolo che aiuta a “riconnettere i fili”, dal cabaret alle testimonianze d’antifascismo, contro le guerre, ieri e oggi. Con Maria Grazia Colla, Laura Ennas, Renato Forte, Roberto Gho, Giacomo Sportelli. Il regime fascista con la sua prosopopea, e i suoi riti, la reazione popolare e le testimonianze della lotta partigiana, l’aria che si respira oggi. Locandina evento  

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Borgo Po: inaugurazione della mostra “Dipinti condivisi” di Franz Clemente e sue allieve/i

Appuntamento venerdì 29 marzo 2024 ore 17.30 alla Borgo Po e Decoratori di Torino per l’inaugurazione della mostra “Dipinti condivisi” di Franz Clemente e sue allieve e allievi. Presentano Vinicio Perugia e Gloria Fava. Con Franz Clemente espongono Francesca Avalle, Pia Calzone, Federica Camellini, Umberto Caprioglio, Giorgio Cerato, Luisa Cristaudi, Bruna Cubito, Elisa De Marchi, Cesaria Facta, Mimma Gaschino, Donatella Moreschi, Adriano Morici, Simona Oldano, Daniela Passoni, Germana Prato, Mariateresa Racca, Mirella Raucci, Paola Rozzi, Anna Ruspa, Marisa Tappi, Gianna Zucca. La mostra sarà visibile nella sala al primo piano fino al 16 aprile, nell’orario 10:30-12:30 e 17-19 (chiuso il […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Assemblea Teatro: a Torino arrivano 30 nuovi pioppi cipressini per il Mausoleo della Bela Rosin

Sono arrivati a Torino 30 pioppi cipressini che occuperanno gli spazi rimasti vuoti presso il Mausoleo della Bela Rosin a causa delle cadute o dei necessari abbattimenti di questi ultimi anni. Lunedì 25 marzo 2024, dalle ore 9.30, nel parco del Mausoleo della Bela Rosin (strada Castello di Mirafiori 148/7), nella Circoscrizione 2, avverrà la messa a dimora di 12 nuovi alberi donati da Associazione Quaranta nel quadro della sua partecipazione all’iniziativa della Città di Torino “Regala un albero alla tua città”. Fino alle ore 17 la messa a dimora di 30 nuovi alberi in tutto. L’idea nasce dal progetto […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Assemblea Teatro, Domenicamattinateatro: i Trapezisti Danzerini all’Agnelli con Prezzemolina

Domenica 21 gennaio 2024 ore 11.00 al Teatro Agnelli di Torino (via Paolo Sarpi 111), prosegue la rassegna Domenicamattinateatro a cura di Assemblea Teatro con Trapezisti Danzerini in PREZZEMOLINA liberamente ispirata alla fiaba di Raperonzolo, di e con Claudia Facchini, regia Anna Maria Ponzellini. Prezzemolina è nata in un bel giorno di primavera, la sua mamma la cullava e le cantava canzoni, le preparava la pappa, qualche volta la sgridava ma poi la perdonava. Un giorno una strega malvagia, in nome di una vecchia promessa, rapisce Prezzemolina e la chiude in cima ad una torre alta, alta. Prezzemolina rimane imprigionata per molti […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Torino, alla SOMS De Amicis “VIVI. Ultime notizie di Luciano D.” di Nicoletta Bidoia

Sabato 18 novembre 2023, alle ore 21.00, presso la SOMS de Amicis di Torino (Corso Casale 134) Claudio Canal e Silvia A. Genta “trascrivono in scena”: VIVI. Ultime notizie di Luciano D. di Nicoletta Bidoia, poeta e artista, Edizioni La Gru, 2013. I suoi gesti sono sempre misurati. Saluta, ascolta, ringrazia. Ha una cortesia antica, una gentilezza mai ostentata o svenevole. Nicoletta Bidoia l’ha incontrato in una RSA, quelle che a Torino un tempo si chiamavano Poveri Vecchi. Luciano D. ha fruito per molto tempo degli elettroshock che nei manicomi la psichiatria elargiva con generosità. La forza della sua mente […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Borgo Po e Decoratori: inaugurazione mostra collettiva “Dipinti condivisi” di Vinicio Perugia

Giovedì 14 settembre 2023, alle 17:30, inaugurazione della mostra collettiva Dipinti condivisi, con opere di Vinicio Perugia e 23 suoi allievi ed allieve. Presentano Franz Clemente e Gloria Fava. La mostra sarà visibile nella sala al primo piano della Cooperativa Borgo Po e Decoratori di Torino (Via Lanfranchi 28) fino al 10 ottobre, nell’orario 10:30-12:30 e 17-19 (chiuso il mercoledì). Info: www.borgopo.com  

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Corso estivo di Pizzica, Taranta e Danze del Sud agli Imbianchini di Torino

A settembre, Torino riparte alla grande con un nuovo entusiasmante corso estivo di Pizzica Salentina e Danze del Sud Italia de La Paranza del Geco in collaborazione con Fa Bene e lo storico Ristorante Decoratori e Imbianchini di Torino. L’appuntamento è tra gli alberi del giardino degli “Imbianchini” tutti i martedì di settembre, dal 5 al 26 settembre 2023. LA PARANZA DEL GECO È la più importante Compagnia Artistica del Nord Italia attiva nella rappresentazione e nella salvaguardia delle tradizioni popolari musicali e coreutiche dell’Italia del Sud: un laboratorio artistico unico nel suo genere, ormai solido punto di riferimento della […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni