Home News Comunicazione

Comunicazione

ABC Milano festeggia 20 anni con il convegno “I giornali locali e le nuove Municipalità a Milano”

Nell’ambito dei festeggiamenti per il 20° anniversario di ABC, l’Associazione Amici di ABC insieme alla cooperativa ABC Milano, ai giornali Zona Nove e Milansud, organizza un incontro/convegno sul tema “I giornali locali e le nuove Municipalità a Milano”. Il convegno si terrà sabato 12 dicembre 2015 alle ore 15.30 a Villa Litta (viale Affori 21,... Continua a leggere >

Vincenzo Vita, “Telecom atto III”

ROMA – Vincenzo Vita ha pubblicato questo articolo anche su “il Manifesto” di mercoledì 25 novembre, con il titolo “Il caso Telecom“. Oggi si riunisce il consiglio di amministrazione di Telecom Italia, con all’ordine del giorno la richiesta di Vivendi di entrare nel consiglio di amministrazione e –probabilmente- i chiarimenti chiesti da Assogestioni. E’ noto che,... Continua a leggere >

Giornata contro la violenza sulle donne: il rispetto si impara fin da piccoli!

In tutto il mondo oggi 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. L’Onu ha scelto questa data in ricordo dell’assassinio nel 1960 di tre sorelle dominicane, Patria Mercedes, María Argentina Minerva e Antonia María Teresa Miraba donne rivoluzionarie che lottavano contro il regime di Rafael Leónidas Trujillo. Omicidio avvenuto... Continua a leggere >

Con il consorzio Pantacon l’Officina Creativa “Santagnese10” diventa anche digitale

Si chiama “CREATIVITA’ DIGITALE: nuove tecnologie e strumenti per la prototipazione in 3D” il progetto che sarà presentato venerdì 27 novembre 2015 alle ore 11 a Mantova, presso l’Officina Creativa Santagnese10 (via Sant’Agnese 10). Il progetto sigla la collaborazione tra Santagnese10 con il consorzio Pantacon, Helpy Technology e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della... Continua a leggere >

COMMISSIONE CULTURA – Sostegno pubblico all’editoria, audizione FNSI ed esperti

(video dell’audizione trasmesso dalla web tv della Camera) La Commissione Cultura della Camera dei Deputati ha svolto, giovedì 19 novembre ore 14, l’audizione di rappresentanti della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI) e di esperti del settore, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al... Continua a leggere >

Editoria e contributi: Mediacoop a difesa del pluralismo. Parla il coordinatore nazionale Roberto Calari

FORLÌ. Da due anni e mezzo circa alla guida di Mediacoop, l’associazione che raggruppa tante realtà cooperative del settore editoriale, Roberto Calari, 65 anni, è da oltre un anno in trincea nella difficile battaglia a difesa del pluralismo dell’informazione. «Quando si parla di contributi pubblici all’editoria cooperativa, non profit e diocesana – sottolinea, infatti, con... Continua a leggere >

Università di Bologna: aperte le iscrizioni al Master di I livello in Economia della Cooperazione

Anche quest’anno sono aperte le iscrizioni per la partecipazione al Corso di Master di I livello in Economia della Cooperazione (MUEC XIV Edizione, XX Ciclo), che si terrà presso la Scuola di Economia, Management e Statistica dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna da gennaio a ottobre 2016 (6 mesi di lezione venerdì e sabato mattina... Continua a leggere >

Editoria: altre testate rischiano di chiudere!

Un gruppo di senatori, di diversa espressione politica, hanno presentato alcuni emendamenti volti ad integrare le risorse per il sostegno dell’editoria cooperativa e non profit ed a stanziare quelle necessarie per la copertura finanziaria del progetto di riforma in discussione presso la Commissione Cultura della Camera. Tale progetto mira a modificare – con criteri chiari,... Continua a leggere >