Home Agenda

Agenda

27 gennaio 2024
All’ITC Teatro arriva “Solo quando lavoro sono felice” primo spettacolo di Maragoni e Fettarappa

Sabato 27 gennaio 2024, ore 21, arriva all’ITC Teatro Solo quando lavoro sono felice, il primo spettacolo del duo Maragoni e Fettarappa con menzione speciale Forever Young 2021/2022. Una produzione La Corte Ospitale con il sostegno di MiC, Regione Emilia-Romagna, Ferrara Off APS | residenza produttiva Carrozzerie | n.o.t. Che ruolo ha il lavoro nelle nostre vite? È una parte della vita? O è la nostra vita stessa? Quanto ci definisce il lavoro? Chi siamo fuori dal lavoro? Per la nostra generazione, i confini tra lavoro e vita sono sfumati: il nostro self è definito in buona parte dal lavoro […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

27 gennaio 2024
Coop Ciriacese: FARE MEMORIA OGGI, lettura teatralizzata il 27 gennaio per non dimenticare

Come negli ultimi anni, a ricordo del 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz e liberarono i prigionieri ancora in vita, abbiamo pensato ad un momento di ricordo di quell’evento. Considerando i tristi fronti bellici attuali, non dimenticare e promuovere il ricordo è un compito fondamentale di consapevolezza e solidarietà per chi affronta oggi pene inenarrabili. Sabato 27 gennaio 2024, alle ore 16.30, presso il Salone Bossetto in via Matteotti 16 a Ciriè (TO), 1° piano, la Società Operaia di Ciriè, in collaborazione con l’ANPI sezione di Ciriè, la locale sezione […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

19 - 27 gennaio 2024
“Processo Galileo” in scena al Vascello di Roma

Dal 19 al 27 gennaio 2024 (mar-ven h 21, sab h 19, dom h 17) in scena al Teatro Vascello di Roma Processo Galileo di Angela Dematte’ e Fabrizio Sinisi, drammaturgia Simona Gonella, regia Andrea De Rosa, Carmelo Rifici con Luca Lazzareschi, Milvia Marigliano e con Catherine Bertoni de Laet, Giovanni Drago, Roberta Ricciardi, Isacco Venturini; scene Daniele Spano’; costumi Margherita Baldoni; progetto sonoro GUP Alcaro; una produzione TPE – Teatro Piemonte Europa, LAC Lugano Arte e Cultura, Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale in collaborazione con Associazione Santacristina Centro Teatrale. Processo Galileo, uno spettacolo che ci invita a riflettere sul […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

26 gennaio 2024
Giorno della Memoria: conversazione spettacolo “Ridere nei lager” alla Soms De Amicis di Torino

Venerdì 26 gennaio 2024 alle ore 20.45 alla Soms De Amicis di Torino (Corso Casale, 134), in occasione della Giornata della Memoria, il Collettivo Teatrale “I nuovi Gobbi” presenta “RIDERE NEI LAGER“, una straordinaria conversazione spettacolo sulla drammatica esperienza del Kabarett nei lager nazisti con Renato Forte, Roberto Gho e Giacomo Sportelli. In Germania, dopo la prima guerra mondiale, si sviluppa una importante stagione di Kabarett, i cui principali interpreti furono attori, musicisti, scrittori, cantanti che acquisirono grande fama e seguito. L’avvento del nazismo interruppe drammaticamente quella meravigliosa esperienza, ma non interruppe il Kabarett: nei campi di transito e negli […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

26 gennaio 2024
Teatro Koreja: nasce BIT-Break In Theatre. Ribalta la scena

Venerdì 26 gennaio 2024 a Koreja nasce ufficialmente BIT ovvero Break In Theatre. Ribalta la scena, la nuovissima rassegna nata da idee e proposte dei ragazzi per i ragazzi. Uno spazio che vuole essere approfondimento, ma anche divertimento e cultura, dove gli adulti sono in modalità “pause” e coltivano la fiducia. Un momento unico durante il quale i più giovani hanno completa libertà di esprimersi e di essere in un ambiente protetto qual è quello di Koreja ma, soprattutto, hanno la possibilità di vivere il teatro in modo del tutto nuovo. Tenendo conto delle esigenze, degli interessi e delle sfide […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

22 gennaio 2024
L’Elfo di Milano ospita ROSADA! Un omaggio in musica a Pasolini con Paolo Fresu

Lunedì 22 gennaio 2024, ore 20.30, la Sala Shakespeare del Teatro dell’Elfo di Milano ospita l’unica data milanese di Rosada!, scritto e diretto da Gioia Battista, interpretato da Nicola Ciaffoni e Elsa Martin con la partecipazione straordinaria di Paolo Fresu e l’amichevole contributo di Bruno Pizzul. Lo spettacolo cerca di indagare, attraverso alcuni versi indimenticabili di Pier Paolo Pasolini, scritti in friulano, il nesso tra la parola e la sua necessità di essere tramandata e di ragionare sui confini tra terra e lingua. La voce dell’attore Nicola Ciaffoni, il canto di Elsa Martin, le composizioni di Giulio Ragno Favero danno […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

20, 22 gennaio 2024
ITC Teatro: in programma “Idem – Io contengo moltitudini” e “SID – Fin qui tutto bene”

Sabato 20 gennaio 2024 ore 21.00 torna all’ITC Teatro la Compagnia Abbondanza/Bertoni – una delle realtà artistiche più prolifiche del panorama italiano per le sue creazioni, per l’attività formativa e pedagogica e per la diffusione del teatro danza contemporaneo – con lo spettacolo “Idem – Io contengo moltitudini“. «Idem è una danza di forme ed espressioni, atteggiamenti e attitudini che percorrono continuamente il corpo e il viso degli interpreti. Il movimento implode dentro di loro senza mai trovare una via d’uscita. Idem è vibrazione di un corpo e più corpi, di un nome e della sua assenza. Creature tarantolate che […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

18 - 21 gennaio 2024
Al Teatro Menotti in scena ICARO, spettacolo iconico di Daniele Finzi Pasca

Dal 18 al 21 gennaio 2024 l’artista svizzero Daniele Finzi Pasca porta in scena al Teatro Menotti di Milano il suo spettacolo iconico ICARO che ha debuttato a Milano nel 1991, contando ad oggi oltre 800 repliche in 130 città di 25 nazioni diverse e in 6 lingue. Con i suoi 33 anni di incanto e poesia, ICARO è lo spettacolo più emblematico della Compagnia Finzi Pasca, incarnando pienamente i concetti di Teatro della Carezza e di gesto invisibile, essenza della particolare cifra artistica della Compagnia che ha affascinato ed incantato milioni di spettatori in tutto il mondo. È la storia […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

20 - 21 gennaio 2024
Koreja: dal testo di Antonio Tarantino LUSTRINI con Luca Toracca e il salentino Ivan Raganato

Quattro atti profani sono stati i primi testi teatrali scritti da Antonio Tarantino. Pubblicati nel 1997 da Ubulibri. Stabat mater, Passione secondo Giovanni, Vespro della Beata Vergine, Lustrini: questo quartetto rimane forse il segno più caratteristico e dirompente del suo teatro che, se da un lato non dimentica le esperienze drammaturgiche di Pasolini e Testori, dall’altro ha una fortissima carica di originalità coraggiosamente fuori dal tempo. Blasfemo, scorretto, sboccato, politicamente scorretto, Antonio Tarantino è un autore che non ha sorrisi benevoli nè parole di compromesso. Morto a Torino nel 2020, è stata una delle “scoperte” teatrali più feconde di Franco […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

21 gennaio 2024
Medicinateatro/La Baracca: al Magazzino Verde in scena le “Avventure in frigorifero”

Continua la stagione teatrale Medicinateatro a cura de La Baracca Testoni Ragazzi al Magazzino Verde, nel Parco delle Mondine di Medicina (Bologna). Domenica 21 gennaio 2024 alle ore 16.30 in scena le “Avventure in frigorifero“: un divertente gioco di trasformazioni, ideale per bambine e bambini da 1 a 5 anni. Spettacolo di Roberto Frabetti e Bruno Frabetti, regia di Valeria Frabetti, con Roberto Frabetti. Compagnia La Baracca Testoni Ragazzi. Tutto nasce in una cucina normale, una cucina come tante. Una cucina con un frigorifero, un tavolo, una stufa, delle sedie… All’improvviso arriva un messaggio: è una richiesta d’aiuto! Il messaggio è […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni