Home Agenda Agenda Comunicazione

CulTurMedia: le iniziative di rete al Salone del libro 2023

Sono due le iniziative che partono dal Salone Internazionale del Libro (in programma dal 18 al 22 maggio 2023 a Torino, Lingotto Fiere) per dare un importante segnale di quanto la cooperazione culturale e l’approccio cooperativo può fare per trasformare i territori più marginali o più soggetti all’incuria. Primo evento venerdì 19 maggio, ore 10.00 stand T78 / PAD OVAL PIAZZE [...]

Agenda Comunicazione

2030 CHE CLIMA CHE FA, conferenza nazionale a Roma su Efficienza, Mobilità, Rinnovabili e Innovazione

Dal 23 al 24 novembre 2016 si terrà a Roma presso il Tempio di Adriano, Piazza di Pietra, la Conferenza nazionale 2030: CHE CLIMA CHE FA – Efficienza, Mobilità, Rinnovabili e Innovazione. Organizzato da Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club, in partenariato con Cobat, il IX Forum “QualEnergia?” prevede incontri con esperti di settore, giornalisti specializzati e docenti universitari. Un’occasione di confronto tra istituzioni, mondo della ricerca e imprese sui temi dei cambiamenti climatici, della mobilità sostenibile e delle fonti rinnovabili. Tra gli argomenti affrontati: “LE SFIDE DEL CLIMA DOPO MARRAKECH”, “PRESENTE E FUTURO DELLE SFIDE ENERGETICHE”, “LA RIVOLUZIONE […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Nasce l’Area Lavoro LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, assemblea costitutiva a Roma di Ancpl e Legacoop Servizi

Mercoledì 23 novembre 2016 verrà costituita presso l’Hotel Quirinale di Roma “Legacoop Produzione e Servizi”. Ancpl e Legacoop Servizi,  le associazioni di rappresentanza delle cooperative di produzione e lavoro e delle cooperative di servizi aderenti a Legacoop, a conclusione di un percorso le cui basi sono state poste nel Congresso di Legacoop e nelle Assemblee di mandato dei due settori nel 2014, daranno vita a questa nuova Area. Un impegno ribadito anche dalla Direzione di Legacoop nel corso del 2015, coerente con gli orientamenti assunti a inizio 2016 dall’Assemblea dell’“Alleanza delle Cooperative Italiane”.Le ragioni di questa scelta risiedono nella progressiva […]

Assemblea Teatro: gli appuntamenti al Salone del libro

Presentazione a Torino del SALONE DEL LIBRO 2017

Il XXX Salone Internazionale del Libro di Torino verrà presentato lunedì 21 novembre 2016 alle ore 11.30 a Palazzo Madama di Torino, in piazza Castello.  Interverranno i Soci fondatori (Città di Torino; Città Metropolitana di Torino; Regione Piemonte; Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Intesa Sanpaolo), il Presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura Mario Montalcini, il Direttore Editoriale del Salone Internazionale del Libro Nicola Lagioia e Massimo Bray.  

Assemblea Teatro: gli appuntamenti al Salone del libro

COOPERARE PER LA LEGALITA’, arriva la tappa nazionale campana del 130° anniversario di Legacoop

Si avvicina la tappa nazionale in Campania della Biennale dell’Economia Cooperativa, all’interno della quale si stanno svolgendo i festeggiamenti per il 130° compleanno di Legacoop. Una storia antica ma assolutamente contemporanea, che guarda fermamente al futuro. Una storia fatta di donne e uomini straordinari, che hanno messo al servizio del bene comune, dei territori i loro saperi, la loro capacità di fare insieme impresa, di creare innovazione e sviluppo, mettendo al centro la persona e le comunità. Dal 1886, grazie per questo viaggio meraviglioso nell’operosità e nell’ingegno umano solidale! 130° LEGACOOP | BIENNALE DELL’ECONOMIA DEL COOPERARE ITINERARIA Futuro e dintorni […]

Assemblea Teatro: gli appuntamenti al Salone del libro

“Green Economy” e “Circular Economy” i temi principali di Ecomondo a Rimini

Da martedì 8 a venerdì 11 novembre ritorna Ecomondo, la 20° Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile dove quest’anno i temi principali si concentreranno sulla Green Economy e sulla Circular Economy dell’area mediterranea europea. Centinaia di espositori da tutta Europa accorrono ogni anno presso Rimini Fiera per questo evento imperdibile, durante il quale il B2B è essenziale per chiudere accordi, aggiornarsi sulle novità in continua evoluzione di questo settore, trovare soluzioni tecnologiche inedite per lo smaltimento dei rifiuti, per la valorizzazione dell’acqua, per il trattamento dei comparti marini inquinati, per la trasformazione efficiente delle materie prime e seconde e […]

Assemblea Teatro: gli appuntamenti al Salone del libro

OSSERVATORIO SUL GIORNALISMO – II edizione: online il questionario da compilare a cura dell’Agcom

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) promuove per il secondo anno l’Osservatorio sul giornalismo, una fotografia dell’universo dei giornalisti italiani che dal 2014 (Osservatorio sul giornalismo – I edizione) mette in evidenza le dinamiche che stanno investendo il mondo della professione giornalistica e l’organizzazione del sistema informativo italiano. Oltre a un’analisi basata su dati secondari (fonte INPGI e Ordine dei giornalisti), l’Autorità ha ritenuto utile condurre nuovamente un’indagine diretta sul campo destinata a tutti i professionisti dell’informazione che svolgono l’attività giornalistica in Italia o per testate italiane all’estero. Dal 3 ottobre 2016 è compilabile online il questionario dell’Osservatorio. Il […]

Assemblea Teatro: gli appuntamenti al Salone del libro

Torna #ioleggoperchè, la raccolta di libri organizzata da Aie dedicata a scuole e aziende

Da sabato 22 a domenica 30 ottobre, dopo mesi di preparativi e migliaia di gemellaggi fra scuole, librerie e messaggeri, prende il via #ioleggoperchè la raccolta di libri organizzata da Aie (Associazione Italiana Editori) con l’obiettivo di arricchire le biblioteche scolastiche e crearne di nuove dove necessario. Così tutti coloro che acquisteranno un libro nelle 1.417 librerie aderenti alla campagna, potranno donarlo a una biblioteca scolastica gemellata, e gli editori raddoppieranno, aggiungendo un libro per ogni volume donato dai cittadini. Grazie alla partnership con Confindustria Gruppo Tecnico Cultura e Sviluppo, si sta portando avanti un analogo progetto a favore delle biblioteche aziendali, che prevede l’arricchimento […]

Assemblea Teatro: gli appuntamenti al Salone del libro

CON CHE CORAGGIO di Tuttestorie: al via a Cagliari l’11° Festival di Letteratura per Ragazzi

Al via l’11° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi “CON CHE CORAGGIO. Racconti, visioni e libri per intrepidi impauriti eroi” che dal 13 al 20 ottobre 2016 da Cagliari abbraccerà anche Assemini, Carbonia, Decimomannu, Decimoputzu, Elmas, Gonnesa, Iglesias, Mogoro, Posada, Quartu, Ruinas, Samassi, Sanluri, Serramanna, Siliqua, Vallermosa, Villasor, Villaspeciosa. Ideato e organizzato dalle libraie Cristina Fiori, Manuela Fiori e Claudia Urgu e progettato in collaborazione con lo scrittore Bruno Tognolini, il festival è presieduto dallo scrittore David Grossman. In programma oltre 350 appuntamenti, rivolti a bambini e ragazzi da 0 a 16 anni, con circa 80 ospiti italiani e stranieri […]

Assemblea Teatro: gli appuntamenti al Salone del libro

“Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile”: a ottobre il tradizionale appuntamento di Aiccon

Due giornate di confronto e dibattiti in occasione della XVI edizione de Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, il tradizionale appuntamento di AICCON che si svolgerà il 14 e 15 ottobre 2016. Delle oltre 301 mila organizzazioni non profit, che coinvolgono 681 mila dipendenti e più 6 milioni di volontari (circa 1 italiano su 8), oltre 50 mila erogano servizi a persone disagiate con 21 milioni di “beneficiari”; questi dati presentati dall’Istat all’ultima edizione de “Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile” testimoniano come il non profit rappresenti sempre più un asset pubblico per l’Italia. Grandi trasformazioni in atto, in […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno