Home Tag "TEATRO DEL DRAGO"

Le Arti della Marionetta | Torna Baby Halloween, laboratori e spettacolo di Teatro del Drago

Secondo appuntamento per la XXXIII stagione di teatro di figura per bambini e genitori Le Arti della Marionetta, che ha inaugurato domenica 24 ottobre con lo spettacolo Opera Buffa. Domenica 31 ottobre 2021 si svolgerà il primo momento della sezione Almagià in Festa, tutto dedicato alla Festa di Halloween, una tappa fissa e tanto attesa fra gli appuntamenti della stagione e che vedrà Almagià trasformarsi per un giorno in un luogo magico dove il rito di passaggio celtico dal giorno alla notte, dall’estate all’autunno, verrà raccontato attraverso gli alberi sacri di Samhain. A partire dalle ore 16 si svolgeranno due […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Teatro del Drago: concluso con successo il Festival Arrivano dal Mare!, appuntamento a maggio 2022

Si è conclusa domenica 10 ottobre 2021 la 46a edizione del Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare! sessione autunnale GenerAzioni. Grande successo di pubblico a Gambettola e Longiano durante i tre giorni di spettacoli, incontri, mostre e laboratori: soltanto durante la giornata di domenica sono state superate le quattrocento presenze, sia all’aperto nonostante la giornata grigia, che al chiuso, dove il Teatro Comunale di Gambettola è tornato, finalmente, a riempirsi. Un ritorno all’arte e all’incontro questo Festival che, con le due edizioni di maggio e ottobre, ha voluto farsi momento e luogo di incontro tra artisti, […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Torna il Festival “Arrivano dal Mare!” con Teatro del Drago e Famiglia d’Arte Monticelli

Si svolgerà dall’8 al 10 ottobre 2021 la sessione autunnale di Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare! con la direzione artistica di Teatro del Drago/Famiglia d’Arte Monticelli e con il contributo dei comuni di Gambettola e Longiano. Tre giorni di spettacoli, incontri, laboratori e mostre in diverse location, il Teatro Comunale, il Centro Culturale Fellini, la Stazione degli Artisti, l’Ex Macello e Piazza Pertini a Gambettola, la Sala San Girolamo a Longiano. Il programma del Festival presenta spettacoli rivolti ai più piccoli come agli adulti, intrecciando e promuovendo tutte le tecniche del magico mondo della Figura […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Burattini e Figure in Romagna: continuano gli spettacoli con il Teatro del Drago

Continuano gli spettacoli per le famiglie con la rassegna di teatro di figura Burattini e Figure, organizzata da Teatro del Drago e partner del progetto regionale Burattininrete ER, si aggiunge anche il comune di Bagnacavallo, dove la rassegna è ospite della manifestazione Bagnacavallo Festival. Tre spettacoli in cartellone dal 9 al 12 agosto: Lunedì 9 agosto alle ore 21:00 appuntamento a Crocetta (Longiano), presso il Parco Pubblico di via Mistadella, con i burattini della Compagnia Vladimiro Strinati, che mette in scena la commedia per burattini, oggetti e attore Il castello degli spaventi: la coppia comica formata da Fagiolino e Sganapino […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Le Arti della Marionetta si fa summer e torna live a Ravenna con il Teatro del Drago

Dal 12 luglio cinque appuntamenti dedicati alle famiglie nella suggestiva arena dell’Antico Porto a Ravenna Grande ritorno dello spettacolo dal vivo della storica stagione di teatro di figura Le Arti della Marionetta, giunta alla XXXII edizione e organizzata da Teatro del Drago/Famiglia d’Arte Monticelli in convenzione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna e in collaborazione con la Fondazione RavennAntica – Parco archeologico di Classe. La stagione invernale era stata presentata a ottobre 2020, ed era caratterizzata da percorsi intrecciati tra i nomi importanti di questi 2020 e 2021: Gianni Rodari, Federico Fellini e, soprattutto Dante; nei 700 anni […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Burattini e Figure in Romagna: tre spettacoli in cartellone a cura del Teatro del Drago

Continuano gli spettacoli per le famiglie con la rassegna di teatro di figura Burattini e Figure, organizzata da Teatro del Drago e partner del progetto regionale Burattininrete ER e si aggiungono i comuni di Montiano e Savignano sul Rubicone. Tre spettacoli in cartellone nella settimana dal 2 al 5 agosto 2021. Lunedì 2 agosto alle ore 21:00 appuntamento a Budrio (Longiano), Rio Parco con i burattini tradizionali della compagnia e famiglia d’arte ravennate Teatro del Drago, che mette in scena uno dei propri cavalli di battaglia, Il Tarlantan della Moscovia: lo spettacolo è diviso in due parti. La prima ha […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Casola è una Favola: terzo weekend con l’ultimo capitolo di Kinghiana e La Notte delle Favole

Terzo fine settimana di festa e spettacolo a Casola Valsenio con la programmazione di Casola è una Favola 2021. Nel segno del fuoco. Venerdì 30 luglio appuntamento alle ore 20:00 al Parco del Cardello con la visita guidata alla Casa Museo Il Cardello, dove lo scrittore faentino Alfredo Oriani trascorse gran parte della sua vita e scrisse tutte le sue opere, a cura di Imola Faenza Tourism Company. Alle 22:00 passeggiata al chiaro di luna e alle 22.30 terzo e ultimo episodio della saga Kinghiana, in compagnia dello scrittore e narratore casolano Cristiano Cavina che guiderà gli spettatori alla scoperta […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Casola è una Favola 2021: secondo fine settimana di festa e spettacolo

Fine settimana di spettacolo a Casola Valsenio, dal 23 al 25 luglio 2021, con il secondo capitolo di Kinghiana, i burattini di Teatro del Drago e la passeggiata notturna sensoriale R-esistenti Secondo fine settimana di festa e spettacolo a Casola Valsenio con la programmazione di Casola è una Favola 2021. Nel segno del fuoco. Si comincia venerdì 23 luglio alle ore 20:00 con la visita guidata alla Casa Museo Il Cardello a cura di Imola Faenza Tourism Company. A seguire, alle 22:30 appuntamento per il secondo capitolo di Kinghiana: Perle, secondo dei tre viaggi alla scoperta della vita straordinaria e delle […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Al via “Casola è una Favola 2021” di Teatro del Drago con I Pupi di Stac e Cristiano Cavina

Ha ufficialmente inizio venerdì 16 luglio l’edizione 2021 di Casola è una Favola. Nel segno del fuoco, organizzata da Teatro del Drago, un progetto di cultura circolare che attraverso la narrazione e il teatro di figura accende il motore dell’economia di un territorio: Casola Valsenio. Il programma, presentato in conferenza stampa mercoledì 30 giugno, si apre con un doppio appuntamento. Alle ore 21 la serata ha inizio con i burattini della storica compagnia toscana I Pupi di Stac. In scena lo spettacolo per bambini,genitori e nonni Il drago dalle sette teste, di Enrico Spinelli, direttore artistico della compagnia fiorentina Pupi […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni