Home Agenda La comicità d’autore al Teatro Menotti con Alessandro Benvenuti

La comicità d’autore al Teatro Menotti con Alessandro Benvenuti

Continua al Teatro Menotti di Milano la rassegna dedicata al grande comico toscano Alessandro Benvenuti.

29 aprile – 3 maggio 2022
PANICO MA ROSA
dal Diario del Tempo Sospeso
di e con Alessandro Benvenuti

59 giorni di lockdown. 59 pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio di un autore attore che, privato del suo naturale habitat, il palcoscenico, decide di uscire dalla sua proverbiale ritrosia e raccontarsi per la prima volta pubblicamente e con disarmante sincerità come persona. Insomma, potremmo dire che, drammaturgicamente parlando, ‘Panico ma rosa’ è di genere Po Ca Co: Poetico Catastrofico Comico. Sogni e bisogni, ricordi e crudeltà, fantasie e humor. Un viaggio nella mente di un comico che nel cercare un nuovo senso della vita per non impazzire, reinventa il passato di chierichetto, stabilisce inediti e proficui rapporti con tortore, passerotti, merli, cornacchie, piccioni e gabbiani. «Mescola sogni e aneddoti – spiega Alessandro Benvenuti – progetta linguaggi comico barocchi. Decide di rinascere a nuova vita digerendo il suo passato e i fantasmi che lo hanno abitato con la spudoratezza che solo gli adulti che si stufano di essere tali possono vantare».

4 – 5 maggio 2022
UN COMICO FATTO DI SANGUE
di e con Alessandro Benvenuti

L’attore analizza, con un linguaggio comico modernissimo e con chirurgica spietatezza, i rapporti tra i membri di una famiglia italiana. Benvenuti evidenzia il degenerare progressivo di una famiglia del ceto medio e, solo in scena, dà voce a tutti i componenti: padre, madre e due figlie, mettendo a nudo i loro rapporti, ma anche quelli con gli animali conviventi, due cani e un pappagallo, intorno ai quali si concentra l’azione teatrale. Il testo è una delle sue opere più forti e piene di comicità, una commedia che si sviluppa in cinque rapidi ed incisivi momenti nello spazio temporale di quindici anni, dal 2000 al 2015.
Una drammaturgia sorprendente nella sua semplicità, dove nessuna parola è messa lì per caso.

Info e prenotazioni:
promozione@teatromenotti.org
tel. 02 82873611
www.teatromenotti.org