Home Agenda Villa Torlonia Teatro: a San Mauro Pascoli Edoardo Prati in “Aspettando Cantami d’amore”

Villa Torlonia Teatro: a San Mauro Pascoli Edoardo Prati in “Aspettando Cantami d’amore”

Il pensiero antico raccontato da un Millennial. La stagione estiva sammaurese a Villa Torlonia, Reverso 24, presenta “Cantami d’amore”, il primo spettacolo di Edoardo Prati, classe 2004, studente che traduce la vita attraverso la sua passione: i grandi classici della letteratura.

A Villa Torlonia Teatro l’artista ha svolto una residenza artistica di alcuni giorni assieme a Manuela Mazzocchi e Enrico Zaccheo, autori insieme allo stesso Prati, con la regia di Enrico Zaccheo, per dare forma e portare al debutto la sua nuova opera teatrale e venerdì 21 giugno 2024 alle ore 21.30 presenterà al pubblico un’anteprima dello spettacolo che debutterà in autunno.

Dall’antica Grecia a Roma, fino ai grandi pensatori moderni, Edoardo offre ai suoi follower inediti spunti di riflessione collegando epoche diverse e svelando l’inaspettata attualità del pensiero antico. Il suo talento è quello di rendere accessibili a tutti, attraverso i social, temi e pensieri complessi aprendo al suo pubblico le porte non solo dei classici della letteratura ma anche di filosofia, storia, arte e musica.

Dopo aver conquistato tutte le generazioni sui social – 517 mila followers su Instagram e milioni di visualizzazioni su TikTok – e come ospite nelle trasmissioni tv come Stasera c’è Cattelan e Che Tempo Che Fa, Edoardo porta la naturalezza del suo racconto sul palcoscenico e intraprende un viaggio nella letteratura e nella musica, attraverso le parole che i grandi poeti hanno scelto nel tempo per cantare d’amore.

Lo spettacolo mescola in maniera unica e delicata la visione delle cose di Edoardo alle pagine più belle della letteratura classica e della musica da Lucrezio a Battiato. Siamo parte di un mosaico esteso e secolare, non siamo i primi e non saremo gli ultimi in balia dell’ingovernabilità e delle contraddizioni dei sentimenti. Dopotutto L’amore è la cosa meno fascista che esista. L’amore è la cosa più politica.

Biglietti:
Francesca Airaudo – Roberto Mercadini – Fabio De Luigi, Edoardo Prati, Vincenzo Schettini, Matteo Saudino € 20
Giovanni Scifoni, Paolo Borzacchiello € 25 – € 20

Prevendita: www.liveticket.it

Informazioni: t. 370.3685093 – spettatore@sillaba.org