Home Tag "UnArchive – Found Footage Fest"

Aamod: online il bando per partecipare alla prima edizione di UnArchive Found Footage Fest

In un momento storico in cui il riuso delle immagini nutre orizzonti cinematografici di grande sperimentalità nasce UnArchive Found Footage Fest, una manifestazione ideata e prodotta dall’Aamod che mira a far conoscere nuove opere create a partire da materiali audiovisivi d’archivio. Rivolto a cineasti, autori, videoartisti, animatori, UnArchive Found Footage Fest si svolgerà a Roma nella primavera del 2023, con la direzione artistica di Marco Bertozzi e Alina Marazzi. Da venerdì 30 settembre 2022 è online il bando per partecipare, disponibile sul sito ufficiale unarchive.it UnArchive Found Footage Fest si propone di ricercare e mostrare opere italiane e internazionali che, […]

“Eppure qualcosa ho visto sotto il sole” di Marina Piperno – Edizioni All Around

Aamod, al via UnArchive Found Footage Festm “edizione zero” al Live Alcazar di Roma

UnArchive – Found Footage Fest è l’edizione “numero zero” del festival promosso dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico dedicato al riuso creativo del cinema d’archivio. Dal 14 al 19 dicembre 2021 in programma esperienze e percorsi artistici con proiezioni, dibattiti, concerti e performance audiovisive per riscoprire il footage cinematografico e interrogarsi sul ruolo della memoria e degli archivi nella cultura contemporanea. Da sempre l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico è promotore della trasmissione della memoria collettiva della vita sociale e impegnato nella ricerca, raccolta, conservazione di documenti audiovisivi storici, di repertorio, di attualità, di ricostruzione narrativa, che ne permettano l’analisi, […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Aamod, al via UnArchive Found Footage Festm “edizione zero” al Live Alcazar di Roma

UnArchive – Found Footage Fest è l’edizione “numero zero” del festival promosso dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico dedicato al riuso creativo del cinema d’archivio. Dal 14 al 19 dicembre 2021 in programma esperienze e percorsi artistici con proiezioni, dibattiti, concerti e performance audiovisive per riscoprire il footage cinematografico e interrogarsi sul ruolo della memoria e degli archivi nella cultura contemporanea. Da sempre l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico è promotore della trasmissione della memoria collettiva della vita sociale e impegnato nella ricerca, raccolta, conservazione di documenti audiovisivi storici, di repertorio, di attualità, di ricostruzione narrativa, che ne permettano l’analisi, […]

Viviamo Cultura: Legacoop Puglia presenta la Call alle Officine Cantelmo di Lecce